Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIX Pag.167 - Da SMERDATELE a SMERIGLIO (7 risultati)

toscana detto anche filetto. = dal lat. mediev. marellas, merellas (

in tanto ardimento. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

polverizzarsi. = forse comp. dal pref. lat ex-, con valore privat

, 638: si passa la polvere dal setaccino e si conserva in un vasetto di

soldati, ix-307: attraverso i vetri smerigliati dal gelo, si vedeva una piccola folla

(su un lago); indurito dal gelo (la neve caduta).

papini, x-1-986: una selce smerigliata dal vampo meridiano mi sembrava meravigliosa quanto la

vol. XIX Pag.168 - Da SMERIGLIO a SMERZARE (15 risultati)

smeriglióne (v.). = dal fr. ant. esmeril (accr.

(v.). = dal fr. ant. esmeril (accr. esmerillon

(accr. esmerillon), che è dal frane, smìril; cfr. anche

quanti poterono rinvenire a bologna e portarvi dal di fuori sagri, falconetti, colubrine,

2-41: portava un pastrano da uomo, dal quale sporgeva l'orlo smerlato di una

(prionace glauca). = dal gr. oftaqis -i6os 'pesce di scarsa qualità'

voce dotta, lat. scient smerinthus, dal gr. onfipivùog 'cordicella', con riferimento

e peme. = comp. dal pref. lat. -eoe-, con valore

di cadere. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

scappellate, scamiciate. -comp. dal pref. lat. eoe-, con valore

de'santi. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

, 8-39: gode lo smerlo che dal basso suolo / l'allodola cantando al

vestito senza proposito? = comp. dal pref. lat. eoe-, con valore

custode. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vestiti. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XIX Pag.169 - Da SMERZIO a SMETTITE (11 risultati)

= voce napol., deriv. dal lat. tardo inversóre (v. inversare

a. auamura, 319: 'smerzà': dal lat. * inversare (con cambio

pronom. = comp. dal pref. lat ex-, con valore di

voce di area ven., comp. dal pref. lat. ex-, con valore

smesso, non che dallo studiare, dal leggere. -che ha perduto il

e smetile. = deriv. dal gr. outjxtixóc; (0. smettico

spato focaio. = deriv. dal gr. o|itixnxóg (v. smettico)

accanimenti. = comp. dal pref. lat ex-, con valore privai

= voce dotta, lat smectìcus, dal gr. o ^ irjxtixóg, agg.

lat. scient. smectites, deriv. dal gr. oiatjxtixós (v. smettico

signif. n. 2 è registr. dal d. e. i.

vol. XIX Pag.170 - Da SMEZZAMENTO a SMIDOLLATO (11 risultati)

o che smargiassate! = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vino cancarone. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

per 20. = comp. dal pref. lai ex-, con valore intens

addosso il calamaio. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

sm. miagolio. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

la lucerna. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

smicionamenti, lì? = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

un carro. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

dotta, lat. scient. smicra, dal gr. ajnxqóg per nixgóg 'piccolo'

dolci lumi. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

o d'altro albero smidollato e sbucato dal tempo. d. bartoli, 9-28-3-228:

vol. XIX Pag.171 - Da SMIDOLLATORE a SMILZO (6 risultati)

... smidollato con cura effemminata dal professorume tedesco a monaco di baviera.

cos'è la terra... sfiancata dal disboscamento, smidollata dalle acque.

..., stette per ributtarsi dal letto. smidollatóre, sm. letter

: mangiar migliacci. = comp. dal pref lat. ex-, con valore intens

dotta, lat. scient. smilacaceae, dal nome del genere smilax (v.

per sofisticare la vera droga. fr. colonna, 3-288: serpivano quelle tale