Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIX Pag.151 - Da SMARRIRE a SMARRIRE (4 risultati)

prima se ne avvedesse che, stanca dal camminare, sentisse vicino il mormorio della

. 7. perdere il colorito dal volto in seguito a una violenta,

calma, e si comportò ammirabilmente fin dal primo momento. serao, i-427:

: vedrà ella l'annessa perizia fatta dal valentuomo santini, che a dir vero,

vol. XIX Pag.152 - Da SMARRIRE a SMARRIRE (6 risultati)

ascoltando il sospir che mollemente / muove dal sol morente! tarchetti, 6-i-459:

, 1-i-217: le regole critiche, proposte dal presidente de brosse nell'insigne opera del

nel werner. 16. sviarsi dal retto cammino o dall'osservazione delle virtù

quell'infinito, deviavano i miei pensieri dal loro angusto viottolo. n. ginzburg,

circostanze o restando bloccato dalla timidezza, dal riserbo, tanto da non riuscire a

senato, che ridotto s'era, spaventato dal miracolo, scese con istorino nella piazza

vol. XIX Pag.153 - Da SMARRITAMENTE a SMARRITO (6 risultati)

vide gradasso d'agramante / cadere il busto dal capo diviso, / quel ch'accaduto

-di animali. = corno, dal pref. lat. ex-, con valore

ex-, con valore intens., e dal germ. boccaccio, dee

smarrite. mo verso il fr. ant esmarrir 'affliggersi'(nel 1138)

prendere una decisione o di reagire; annientato dal ritruovan mai, ma le smarrite

» disse lucia tutta smarrita. viso dal proprio gruppo e dalle persone con cui si

vol. XIX Pag.154 - Da SMARRITO a SMARRITO (3 risultati)

ogni vertù sbandita, / ond'è dal corso suo quasi smarrita / nostra natura

suo quasi smarrita / nostra natura vinta dal costume. boccaccio, dee., 2-4

già sui tetti erti degli alberghi guasti / dal fiume invan gli abitator smarriti / chiedean

vol. XIX Pag.155 - Da SMARRITORE a SMASCHERARE (14 risultati)

smarronare le prove. = comp. dal pref. lai ex-, con valore intens

deriv. da smarronare-, voce registr. dal d. e. i.

si allarga e si appoggia per fuggire dal programma. smammare, tr.

et usufruttare liberamente. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

un uccello). = comp. dal pref. lai ex-, con valore intens

signif. n. 2 è registr. dal d. e. i. §martellinato

tore della certosa. = comp. dal pref. lat ex-, con valore intens

pure te? » faceva, smascellandosi dal ridere. 2. slogarsi le

presa avendo licenza il riso, se partì dal conclave; ed essendo rimesse al suo

lungo sbadiglio. = comp. dal pref. lat ex-, con valore privativo-detrattivo

perché in verità non ha zanne la smascellata dal tempo, più anche dal soverchio masticare

la smascellata dal tempo, più anche dal soverchio masticare che ha fatto. 4

, balbettò smozzicato. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

di ferro. 3. liberare dal cappuccio un falcone. gozzano, i-1104

vol. XIX Pag.156 - Da SMASCHERATA a SMASSATO (14 risultati)

rende consapevoli del bene e del male detergendo dal suo belletto il volto della menzogna,

. 6. milit. liberare dal mascheramento per mettere in linea di tiro

: smàscherati tu prima: / tratti dal volto quel teschio zannuto. martello, 6-ii-64

la faccia e smascherarmi con tanto ardire? fr. serafini, 249: ho

deputati uscenti. = comp. dal pref. lai ex-, con valore privativo-detrattivo

scarató). privo della maschera, liberato dal costume, dal travestimento che portava.

della maschera, liberato dal costume, dal travestimento che portava. aretino, 20-133

invogliarono lui... a farselo donare dal calzolaio. goldoni, v-487: scena

, di virilità. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

al classicismo smascolinato. = comp. dal pref. lat ex-, con valore privativo-detrattivo

di origine onomat.; è registr. dal d. e. li.

sminuzzare, stemperare', che è forse dal lat. macerare (v. macerare

fare e disfare. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

quieta alla luna. = comp. dal pref. lat ex-, con valore di

vol. XIX Pag.157 - Da SMASSATORE a SMAZZATA (3 risultati)

lino filato'; cavarle a una a una dal mazzo, ov'erano legate insieme.

dallo spavento! = comp. dal pref. lai ex-, con valore di

(o dare tale impressione); privare dal peso, dai legami con il