Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. III Pag.75 - Da CHILIFICAMENTO a CHILOMETRO (27 risultati)

voce dotta, comp. da chilo1 e dal sufi. lat. -fer (

voce dotta, comp. da chilo1 e dal lat. -ficàre, da facère 1

perdesse. = voce dotta, dal gr. xuxiop. 6? 4 estrazione

= abbreviazione di chilogrammo], dal fr. kilo. chilo2,

= abbreviazione di chilogrammo], dal fr. kilo. chilo2, sm

castro e aspetto lattescente, costituita dal com plesso delle sostanze alimentari

nel tor rente linfatico, dal quale passano poi nel sangue e

: come frammisto al fiele prenda il colore dal chilo; come la parte sottile filtrandosi

intimpanita ventraia, e potrà, cullata dal tepor della sala, succiarsi il pisolino

, lat. tardo chylos o chylus, dal gr. xuxó? 4 succo '

voce dotta, comp. da chilo-, dal gr. x&101 'mille e caloria

. = voce dotta, comp. dal gr. xuxó4 'succo 'e da

. = voce dotta, comp. dal gr. xuxóc; 4 succo 'e

xtxioi 4 mille ', e dal sufi, scient. -ciclo, dal lat

e dal sufi, scient. -ciclo, dal lat. cyclus, gr.

= voce dotta, comp. dal gr. xtxioi 'mille', elettrone e

. = voce dotta, comp. dal gr. x ^ xó? 4 succo

, i glomeri, ecc., dal corpo cilindrico con due paia di zampe

lat. scient. chilognatha, comp. dal gr. xetxoi; 'labbro'e 'mascella'

grammi-massa. cattaneo, ii-2-288: dal peso d'un centimetro cubo d'acqua

voce dotta, comp. da chilo-, dal gr. xixtoi 4 mille ',

grammo (v.); cfr. fr. kilogramme (1790). il tommaseo

voce dotta, comp. da chilo-, dal gr. xtxioi 4 mille ',

voce dotta, comp. da chilo-, dal gr. xlxioi 4 mille ',

, e litro', cfr. fr. kilolitre (1790). voce registr

kilolitre (1790). voce registr. dal tommaseo. chilometràggio, sm. calcolo

deriv. da chilometro, per calco del fr. kilométrage. chilometrare,

vol. III Pag.76 - Da CHILOMICRON a CHIMERA (23 risultati)

dell'impossibile. montale, 81: scesi dal cielo dell'acropoli / e incontrai,

voce dotta, comp. da chilo-, dal gr. xtxiot 'mille ',

metro (v.); cfr. fr. kilomètre (1790). chilomicron

= voce dotta, comp. dal gr. x ^ xót; * succo

voce dotta, comp. da chilomicron e dal gr. al \ ia *

voce dotta, comp. da chilo-, dal gr. xtxioi 'mille ',

, scutigere) della classe miriapodi, dal corpo largo e piatto, con tegumenti

regioni calde, dove vivono alcune specie dal morso velenoso. = voce dotta

lat. scient. chilopoda, comp. dal gr. xetxoi; * labbro '

. la voce è re- gistr. dal tramater. chilòsi, sf.

in chilo. = voce dotta, dal gr. x ^ xcook;, da

= dall'ingl. kiloton, comp. dal gr. x&toi 'mille'e ton *

= voce dotta, comp. dal gr. xuxó <; * succo '

voce dotta, comp. da chilo-, dal gr. x&ioi 'mille ',

voce dotta, comp. da chilo-, dal gr. xtxioi * mille ',

= voce dotta, comp. dal gr. x ^ xói; * succo

voce dotta, comp. da chimo e dal sufi. chim. -osi, che

quindi capra, alfin serpente, / dal tergemmo capo unqua spirasse / fuoco e

si ritirò fredda nella memoria; destituita dal criterio, inventò mostri e chimere;

mezzo alle ampie tende di tela agitate dal turbine delle eliche in prova, apparivano

statua di deità immortale, togliendo ciò dal nostro non poter morire, sì come

di chimere! campana, 175: dal paese della chimera eterno e profondo /

dotta, lat. chimaera 'mostro favoloso dal gr. x ^ aipa 'capra'.