Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIX Pag.95 - Da SIROCCHIAMA a SIRVENTESE (7 risultati)

dotta, lat. scient. syrrhaptes, dal gr. oveqàjrco) 'cucio insieme',

col perisperma. = voce dotta, dal tema del gr. ovpqit, óoncu 'mi

. 2. agg. accompagnato dal ritmo di tale danza. volponi,

gr. mod. oupxàxi, deriv. dal class. crupxóg 'danza vivace', con

= voce dotta, lat. syrtis, dal gr sùgug, deriv. da criqoj 'tiro

= voce dotta, lat. syrtìcus, dal gr. zupxixóg, deriv. da ségxig

proprio delle donne nobili. = forse dal gr. ovpua -axog, con aplologia.

vol. XIX Pag.96 - Da SISA a SISMICO (16 risultati)

la quale da antonio di tempo e dal trissino è detta serventese e dal bembo

tempo e dal trissino è detta serventese e dal bembo catena, ma più comunemente si

le maglie della collana. = dal provenz. sirventes, propr. 'canto del

di pronostici sulle partite di calcio (dal 1946 al 1949 gestito dalla società omonima

totalizzatore delle partite di calcio fu assunto dal totocalcio. benni, 1-166: tra le

il class, siser -iris, che è dal gr. aloapov, di origine incerta

lo vago e suave colore chiamato violeto dal quale perveneno molte sorte di colori

s. v.]: 'sisifo': dal nome proprio del dannato nel

13. = lat. sisyphus, dal gr. eloucpog. sisifo2

= voce dotta, lat scient sisyphus, dal class. sisyphus (cfr.

sisifo1); è registr. dal d. e. i.

passato poi al linguaggio scient), dal gr. outùhpqiov 'antico nome del crescione e

dotta, lat. scient. sysiridae, dal nome del genere sisyra, che è

linguaggio scient come sisyrinchium), dal gr. oiouqiyxlov, comp. da cròg

= voce di area piemont., adattamento dal fi. chaise-longue (v.

sismico. si§micaménte, aw. dal punto di vista sismico. ojetti

vol. XIX Pag.97 - Da SISMOGENESI a SISTEMA (11 risultati)

gli indizi de'terremoti, proposto già dal padre serpieri. leoni, 705: se

voce dotta, comp. da sismo e dal gr. ypàcpu> 'io scrivo'; cfr.

. ypàcpu> 'io scrivo'; cfr. fr. sismographe (nel 1871).

voce dotta, comp. da sismo e dal gr. 'disegno'. sismogravìmetro,

voce dotta, comp. da sismo e dal gr. \ byog 'discorso, trattazione'.

voce dotta, comp. da sismo e dal gr. néxpov 'misura'. sismomicròfono

, in certi giacimenti. = dal nome del geologo piemontese a. sismonda (

presso a poco uguale a quella ideata dal doti. a. carcani pel suo

voce dotta, comp. da sismo e dal tema del gr. oxojteùu) 'io

(migliorini) considerano la voce un deriv dal lat. sisiére, che sopravviene nell'

voce dotta, lat. tardo systaltìcus, dal gr. ovcrtaxzixóg, agg. verb

vol. XIX Pag.98 - Da SISTEMA a SISTEMA (2 risultati)

pasolini, 10-35: insieme ai giovani, dal 1968 in poi, a credere nella

, assorbissero tutto affatto il calore che dal sangue si separa, non si potrebbe

vol. XIX Pag.99 - Da SISTEMA a SISTEMA (2 risultati)

delle macchine, 382]: il passaggio dal sivalier linneo. opuscoli scetti sulle scienze

contrario. cesarotti, 1-xviii-234: mosso dal medesimo spirito di formar in questa materia

vol. XIX Pag.100 - Da SISTEMABILE a SISTEMALE (6 risultati)

le leggi generali della meccanica siderale, dal sole. genovesi, 1-90: io

vaccinazioni contro il vaiolo; sostiene, dal pulpito, che il sole è il

fu obbligata a desistere prima delle altre dal sistema proibitivo. pecchio, 2-114:

dotta, lat. tardo systema -àtis, dal gr. mxmma -aro?, comp

comp. da < rtv 'con'e dal tema di tortini 'pongo'; efr, fr

dal tema di tortini 'pongo'; efr, fr. système, ingl. system,

vol. XIX Pag.101 - Da SISTEMARE a SISTEMATICO (6 risultati)

asse che venne sistemato sulla motonave manly varata dal cantiere navale triestino. 3.

matrimonio in modo conveniente, soddisfacente anche dal punto di vista economico. -anche rifl

fa una famiglia; e non trascinato dal lavoro, ma proprio con quello scopo

, 150: « bene » balzò giù dal muretto, punzonando ormai per vizio il

da crùcrtqenna (v. slstrema) e dal tema siero che studia ed investiga

(v. sistematico); cfr. fr. systèmatique, ingl. systematic,