Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XIX Pag.36 - Da SIMPLEXINA a SIMPULATORE (12 risultati)

= voce dotta, lat symposiàcus, dal gr. auprroaiaxós, deriv. da

oufutócuov (v. simposio) e dal tema di &qxco 'comando'. simpòsio

conviviali, conversavano secondo i dettami impartiti dal simposiarca o re del convito e assistevano a

l'alciati prese da stazio e questi dal 'simposio'di senofonte. tommaseo [s.

che famiglia contadina e commosso dal bere, usciva in invettive di tutt'

= voce dotta, lat. symposium, dal gr. ou ^ jtóoiov, comp.

comp. da oùv 'con'e dal tema di jtlvco 'bevo'; il signif.

voce dotta, lat. tardo sympoticus, dal gr. ounjtoxixóg, deriv. da

voce dotta, lat. tardo sympsalma, dal gr. oi>n4>aa. na, comp.

= voce dotta, comp. dal gr. oùv 'con'e da ptosi (

divinatori dell'antichità pagana. fr. colonna, 3-226: facto et peracto

cum acre diligentia lavò,... dal sacrato sangue. idem, 3-231:

vol. XIX Pag.37 - Da SIMPULO a SIMULACRO (12 risultati)

. -per estens. bacile. fr. colonna, 3-226: facto et peracto

sue cum acre diligentia lavò... dal sacrato sangue,... la

2. dimin. simpulétto. fr. colonna, 3-231: finito lo incenso

sacrifici e col quale estraevasi il vino dal vaso chiamato 'prefericu- lo', sia per

immagine, che funge da specchio. fr. colonna, 3-176: le quale [

. d'annunzio, 4-ii-50: fr. colonna, 3-412: la incontinente et

, un console e senato estranio dentro dal tuo sacro tempio augurato, come se

rutto / di marmo si vedea, già dal divino / scarpel di fidia a perfezion

simula cro vitale; / e dal tarso allo sterno, /...

diciamo, giusta al significato assunto qui dal vocabolo, è pure esso una specie

1 fanciulli soffiano sul carbone / perché dal piombo fiorisca / il simulacro della rosa

cristiana, il figlio in quanto generato dal padre. g. b. andreini

vol. XIX Pag.38 - Da SIMULAMENTO a SIMULARE (2 risultati)

sì vivi indi ne smaglia / ch'ella dal proprio immaginar s'abbaglia.

non era a sua volta un provocatore dal quale ci si doveva guardare simulando il

vol. XIX Pag.39 - Da SIMULATAMENTE a SIMULATO (1 risultato)

il cui contenuto, invece, lungi dal fornire una volontà di rivelare la simulazione

vol. XIX Pag.40 - Da SIMULATORE a SIMULAZIONE (2 risultati)

obblighi. -in partic.: delitto previsto dal diritto penale militare, che consiste nel

, lat. tardo simulatorìus, deriv. dal class, simulator -óris (v.

vol. XIX Pag.41 - Da SIMULIDI a SIMULTANEO (7 risultati)

collazione i beni loro donati in vita dal 'de cuius'e ricomprendendosi nella massa,

infermità: ciascuno dei vari delitti previsti dal codice penale militare di pace e da

dotta, lat. scient. simulidae, dal nome del genere simulium (v.

dotta, lat. scient. simulium, dal class, simulare (v.

bene pubblico. = voce dotta, dal lat. simultàs 'disaccordo', deriv. da

esercitavano simultaneamente occupate a proteggere la religione dal 'pastorale congiunto alla spada': disperatissima impresa

un bombardamento simultaneo su gli spazi segnati dal comando nel suo foglio al '25.

vol. XIX Pag.42 - Da SIMULTANISMO a SINAGOGA (14 risultati)

che, come lo scirocco, è causato dal che era quello che forse dovevo dire

. momentaneo); cfr. anche il fr. simultané (nel 1740) e

pittura francese o derivata dalla pittura francese. dal realismo di courbet al simultanismo di delaunay

che qui arriva a raffiche e turbini dal sud-ovest. = dall'ar. samùn

simoom (nel 1790) e nel fr. come simoun (nel 1842);

sinabaffi grandi e piccioli. = dal portogli, sinabafo, adattamento di una voce

= voce dotta, deriv. dal lat. scient. sin [omenium]

[um \; voce registr. dal d. e. i.

. = voce dotta, deriv. dal gr. cmvà&ex. cpog 'che ha fratelli'

con altri minerali; è registr. dal d. e. i.

= voce dotta, comp. dal gr. cruv 'con'e àóetapóg 'fratello'.

synapha fasciata. = voce dotta, dal lat. scient synapha, dal gr.

dotta, dal lat. scient synapha, dal gr. cmva

dal gr. cmvadal tema di ouvcuttcd 'connetto, congiungo'.