Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVIII Pag.1095 - Da SIGNIFICATORE a SIGNIFICAZIONE (5 risultati)

con l'uomo - si sono allontanate dal significato primo del loro esistere. 9

: questa parola 'foce', presa dal latino, significa propiamente quello che essi

di chiarissimasignificazione, e quel di spettabile vien dal verbo latino 'specto', e si

, una cosa facile a riconoscersi anche dal semplice bon senso, che,

i-532: si tenne il sacchetti lontano affatto dal boccaccio quanto alla forma...

vol. XVIII Pag.1096 - Da SIGNINO a SIGNORA (2 risultati)

che noi stimiamo che le saette mandate dal cielo arrechino seco significazione delle cose future

semplicemente 'femme', ovvero 'madame', seguito dal nome del marito, se molta non è

vol. XVIII Pag.1097 - Da SIGNORAGGIO a SIGNORAGGIO (3 risultati)

/ quando poteva star da signorazzo. pagliari dal bosco, 212: delle fiondi d'

13. nazione o potenza militare dominante dal punto di vista politico o strategico in

signora storia'o 'signora necessità storica', quando dal campo dell'intendimento è trasferita a quello

vol. XVIII Pag.1098 - Da SIGNORALMENTE a SIGNORE (5 risultati)

in mia parvenza: / chi fa dal suo servire dipartire / quello ch'assai ci

spene nonn. ha segnoraggio. = dal provenz. senhoratge, deriv. da senhor

pur disdegna vostra segnoranza. = dal provenz. senhoranqa, deriv. da senhor

tutta l'italia di qua e di là dal po. parini, 428: ciascun

pagae, se prima no v'ha acordo dal signio- re di sori a loro.

vol. XVIII Pag.1099 - Da SIGNORE a SIGNORE (4 risultati)

. e. lecchi, 6-294: dal momento che ogni simbologia alla ib- sen

come ella è, vorrà forse ricavare dal trasporto di vostra signoria in modona quel

precedeva quella mestissima compagnia un cavalliere che dal proprio sembiante e dalla maniera del suo

altra di tali grazie ho potuta ricevere dal signor marchese giovanni. foscolo, xvi-341

vol. XVIII Pag.1100 - Da SIGNORE a SIGNORE (4 risultati)

. cantoni, 454: dico che è dal signor padroneche bisogna andare, è là soltanto

quel rosso cupo e quell'altro che sgorgava dal collo mozzo: e le tristi,

sua de'16 del corrente, e cominciando dal parere ch'ella mi chiede circa il

riferimento all'autorità e alla potestà esercitata dal marito nei confronti della moglie. dominici

vol. XVIII Pag.1101 - Da SIGNORE a SIGNORE (1 risultato)

treviso e di prato) così denominate dal palazzo della signoria che vi si affacciava.

vol. XVIII Pag.1102 - Da SIGNOREGGEVOLE a SIGNOREGGIARE (6 risultati)

eligendo:... 'dio ti guardi dal signore, / che dopo questo ne

signoràccio (v.). = dal lat. senior -óris, comparai di senex

nudità presente, quasi forzati ali'eguaglianza dal fato. dizionario politico, 514: erano

a noi toscani, male avvezzi dal niccolini, dal giusti e anche dal guerrazzi

, male avvezzi dal niccolini, dal giusti e anche dal guerrazzi, cotesta

avvezzi dal niccolini, dal giusti e anche dal guerrazzi, cotesta poesia, signoreggiante un

vol. XVIII Pag.1103 - Da SIGNOREGGIARE a SIGNOREGGIARE (4 risultati)

non l'avesse a calpestare, ma dal fianco ove è il seggio del cuore

segneri, ii-361: quel dio, dal quale tutte le creature dell'universo,

che la corte faze sentire / dentro dal cor signorezar la zente, / molto tutta

): loottimi vini ricevette e riconfortò. fr. martini, i-456: si può

vol. XVIII Pag.1104 - Da SIGNOREGGIARE a SIGNOREGGIARE (4 risultati)

). d'annunzio, iii-2-48: dal luogo santo, dalla riva, dalle

e duo capretti per malizia / quelladro traditor dal gregge tolsemi: / sì signoreggia al mondo

/ che per freddezza trae l'alma dal core. g. villani, iv-1-7:

. pasqualigo, seni: mal delibera chi dal timore è signoreggiate).

vol. XVIII Pag.1105 - Da SIGNOREGGIATO a SIGNOREVOLE (7 risultati)

tiranni de lommardia. speroni, febbre e dal vomito? dipinto il segno

avea forza in lui, signoreggiato e vinto dal puro amore di gesù cristo. mazzini

, iii-30: a me sembra che dal confronto delle opinioni di coloro che scrissero

. 3. sovrastato, sormontato dal punto di vista geografico o visivo.

un gruppo di sette colli, signoreggiati dal monte titano. -che sorvola un

fulgidissima del sole. -investito continuamente dal vento. g. gozzi, i-26-184

rinaldeschi, 1-76: il loro bisogno aspettano dal loro signore e dalle loro signoresse.

vol. XVIII Pag.1106 - Da SIGNOREVOLMENTE a SIGNORIA (5 risultati)

cavai bianco e la signoria una voce dal cielo fosse udita che disse: « oggi

conservazione delle istituzioni comunali e successivamente (dal sec. xiv all'inizio del xv)

ancora aspettavano l'eroe nel luogo assegnatogli dal fato, raffiguravano, così, l'

politico (e a firenze era composta dal gonfaloniere di giustizia e da otto priori

e da otto priori, a venezia dal doge, i gran consiglieri e i