Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVIII Pag.1086 - Da SIGILLARIA a SIGILLATO (1 risultato)

immagini funerarie. -costretto al silenzio dal timore o dallo sdedal più gelido disdegno

vol. XVIII Pag.1087 - Da SIGILLATURE a SIGILLO (6 risultati)

della signoria, incaricati principalmente guarire dal morso di animali velenosi; terra lem =

sigillo: in modo che la pietra sporga dal castone (nella montatura di un anello

importanti (come le leggi) emessi dal capo dello stato. codice dei delitti

un atto deliberato dalle camere, sancito dal re e contrassegnato da un ministro.

sulla vendita del vino a minuto; nominata dal piccolo accennato nella corte, ch'è custode

lettera è stata visitata, siccome appariva dal rotto sigillo. d'annunzio, 8-102

vol. XVIII Pag.1088 - Da SIGILLO a SIGILLO (5 risultati)

provvedimento cautelare e provvisorio, generalmente disposto dal pretore, diretto ad assicurare la conservazione

rimozione dei sigilli è ordinata con decreto dal pretore su istanza di alcuna delle persone

il puro e umilissimo francesco i sigilli dal verbo incarnato cristo figliuolo di dio ricevette

d'una desiderata crocifissione. -impresso dal sigillo divino: segnato da una malattia,

caso di lesa maestà, viene molestato dal parlamento di provenza. testi, 3-24:

vol. XVIII Pag.1089 - Da SIGILLOGRAFIA a SIGLARE (6 risultati)

misteri o il condannato a morte venga dal principe fatta la grazia della vita,

tali modani e dentro tali forme da suggellarsi dal condottore della gabella del sigillo de'pesi

voce dotta, comp. da sigillo e dal gr. veatpf) 'descrizione'. -'

, esservialcune lettere incise che il nome rilevano dal padrone del sigillo. in altre si

buio dell'inverno con la nebbia che saliva dal ter- zolle, la sigla del telegiornale

un filo di raucedine che suggella l'autenticità dal prestatore d'opera. 7

vol. XVIII Pag.1090 - Da SIGLARIO a SIGNIFICA (19 risultati)

avalle, 1-ii-4: il testo è preceduto dal siglario delle opere moderne e delle riviste

voce dotta, comp. da sigla e dal gr. ypa

. ypadal d. e. i.

dotta, lat. sigma, deriv. dal gr. olyna o oìyna, diorigine incerta

= voce dotta, deriv. dal lat. sigma -àtis (v. sigma

= voce dotta, deriv. dal lat. sigma -àtis (v. sigma

. scient. sigmodon -ontis, comp. dal gr. olyna o oìynct (v

la var. è registr. anche dal d. e. i.

da olyna (v. sigma) e dal suff. -oeiófig 'simile a'; voceregistr.

. -oeiófig 'simile a'; voceregistr. anche dal bergantini che la attesta in l. pascoli

comp. da sigmoide [colon] e dal tema del gr. jttfiyvufu 'fisso,

comp. da sigmoide [colon] e dal tema del gr. oxonéto 'osservo'.

beatrice che dissolva l'anima sua dal corpo, acciò ch'elli rimagna in paradiso

laboravano li sigilli. = deriv. dal lat. signum, forse attraverso un lat

. = voce dotta, deriv. dal lat. signìfer (v. signifero)

rocchi ne compì l'emendazione già cominciata dal kellermann, traendone l'ordine dei gradi

comp. da sigmoide [colon] e dal gr. errònei de sanctis,

comp. da signum 'segno o insegna'e dal tema di ferre 'portare'.

comp. da sigmoide [colon] e dal tema del denza. r e il

vol. XVIII Pag.1091 - Da SIGNIFICAGIONE a SIGNIFICANZA (1 risultato)

dalla linguistica... ma allora, dal momento che si tratta di ricombinare i

vol. XVIII Pag.1092 - Da SIGNIFICARE a SIGNIFICARE (2 risultati)

famiglio per sapere quello che facìa, dal quale saputo che col cancelliere del conte

i numeri tenuto da'latini è diverso dal greco comune ed è l'istesso delle note

vol. XVIII Pag.1093 - Da SIGNIFICATAMENTE a SIGNIFICATIVO (4 risultati)

fare né per alcuno scrupolo si trattenga dal farlo. 6. avere una

sapeva o non credeva pienamente ciò che dal cielo era stato significato a pacomio,

signum (v. segno) e dal tema di facete (v. fare)

in modo efficace, appropriato, adeguato dal punto di vista espressivo o stilistico.

vol. XVIII Pag.1094 - Da SIGNIFICATO a SIGNIFICATO (6 risultati)

cosa alla quale chiunque avrebbe pensato fino dal primo espresso, indicato da una parola,

. tardo significativus, agg. verb. dal class, significare (v. significare

se noi non avessimo già in noi leidee dal linguaggio significate. -denotato da un

retta più che tanto alle intenzioni significate dal monti nel suo epistolario di continuare il

, e le storte dalla prima forma e dal propio significato talvolta? pallavicino, 1-537

altro significato più stretto, secondo cui dal medesimo apostolo ella è chiamata servaggio d'