un trattato (ed è calco del fr. place de suretè). p
tanto più la sua opera è amata dal pubblico che più appunto vi trova certezza di
popoli. g. ferrari, 3: dal momento in cui cesare passail rubicone a quello
., 19-79: se voi venite dal giacer sicuri / e volete trovar la
alla ragione, / mi fan secur dal minacciar degli empi. forteguerri, 25-54
can sicureall'amorosa traccia. -assolto dal peccato; salvato dalla dannazione; beato
che l'alma mia se stessa estolle / dal basso senso e folle, / mira
., 21-66: poscia passò di là dal co del ponte; / e com'
carducci, iii-27-254: se l'alunno passa dal ginnasio al liceo che non sia sicuro
cela argenteo velo, / e fuor balena dal sicuro volto / forza di rai che
bellezza più sincera e pura, / che dal corpo non fa, nel cor traluce
tradimento per vindicarsi. -immune dal peccato (la vita). meditazione
tre genti e compartirvi gli alloggiamenti lontani dal fiu re e tomao in
, molto famosoin quei paesi, fu eletto dal re per sito opportuno e sicuro da
vi cantavano le rane. -non danneggiarle dal fuoco nemico o dalle operazioni di assedio
sotto la scorta della ragione sono sicuri dal rincrescimen / s'avvisò di trovar magion
talora perdendo miseramente i vascelli, sopraggiunti dal rigor della stagione, per non tener
gentile, elevato e nobile spirito e dal purgativo caldo de l'amore arso e
noi, per tenere un metodo indipendente dal rapporto di altre epoche e che non supponga
, x-165: t'hai imparato sicuro / dal cielo del tuo forno ad esser nero
dante avesse d'era già esente dal giuoco per l'età, si spassava con
sua signoria reverendissima che mi facessi sicuro dal carcere, e se gli era possibile
-redimersi. reina, i-239: dal cuor contrito et umiliato manda alla bocca
se deba... sogliere la mano dal loco dove la tenemo e firmarla ne
perdersi più per la fame di là dal fiume, dove tacque torbide l'avevano relegato
leggiadramente il proverbio cancelleresco. = dal lat. secùrus, propr. 'scevro di
l'impone. 6. scampo dal peccato; salvezza dell'anima. cavalca
per mostrare sicurità tutte le proposizioni avvanzate dal cattolico sono state prontamente communicate al cardinale
, che prese da un ebreo, dal quale viene ogni dì molestato così per la
: a tutte queste tribulazioni aggiungeteuna bricconeria fattami dal signor marni,... la quale
non la volete pagare. = dal lat. securltas -àtis, deriv. da
dotta, lat. scient. sida, dal gr. atòri, nome di unapianta acquatica
dotta, lat. scient. sida, dal gr. slóti nome di unadanaide.
cristiani dello scioa. = dal galla sidama. side, sf
. cascarà alla pena. = dal gr. olóri 'melagrana'. sidecar
azioni atmosferiche, gelosamente custodite per noi dal gelo siderale. -che si sviluppa al
machiavelli, o le spirali analogamente ideate dal campanella, o i corsi e i ricorsi
voce dell'architetto... gli giunse dal sedile di fronte come da una lontananza
sceneggiatura, da sola, può distanziarsi dal soggetto sideralmente. membro del corpo
apoplessia, nella un mondo diverso dal nostro, in uno spazio siderale ».
quale sembra che il malato sia stato colpito dal fulmine. landolfi, 2-189: la
. = voce dotta, comp. dal gr. alórjqog 'ferro'e da ammina
2. per simil. fulminato, paralizzato dal terrore. calvino [queneau],
, che a guisa di stella cadente dal cielo del capo, va fulmineo a ferire
attraverso il vago -morte causata dal passaggio di corrente attraverso il corpo umano
apparvero per mira opra d'incanto / irradiate dal di- vin sorriso / cittade e selve
sideree porte /... / calò dal = voce dotta, comp.
= voce dotta, comp. dal gr. 0184005 'ferro'e da azoto (
te cerchi occidere, / andando giù dal sasso in precipizio / contra el voler del
. = voce dotta, comp. dal gr. 0164005 'ferro'e alpa 'sangue'.