Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVIII Pag.1013 - Da SGRAVATO a SGRAVIO (2 risultati)

mi sgravidi ormai? = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

ravviva ed anima. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XVIII Pag.1014 - Da SGRAVITARE a SGRAZIATO (7 risultati)

coscienza da un senso di colpa, dal peso morale dovuto a un'omissione,

che bisogna imparare. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

unguento. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

la fanciulla, presa alla vita sgraziatamente dal giovane, s'era alzata a metà respingendolo

pasolini, 9-77: si direbbe che, dal maggi in poi, e specienella zona portiana

spasimi dell'insofferenza sua, volesse liberarsi dal calcinaccio odioso. -che ha foggia

perugia, sebben male allevato e corretto dal padre, vivendo sfron- zinatamente, fu

vol. XVIII Pag.1015 - Da SGRAZIOSO a SGRETOLAMENTO (7 risultati)

, 39- 39: abbiamo fin dal medioevo l'antipatia e l'odio per quei

tuo, sgraziataccio. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

sarae continua. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

divertirsi a sgrecarvi. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

scappellate o asgrembiulate. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

sciolto sgreppi. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

stesse viottole campestri, tracciatenon dall'uomo ma dal piede degli animali, erano sparite per

vol. XVIII Pag.1016 - Da SGRETOLANTE a SGRETOLATO (7 risultati)

d'azione da sgretolare-, voce registr. dal bergan- volta un gruzzolo di denaro

lanucci lo stava ad ascoltare allontanandosi alquanto dal tavolo e sgretolando accanitamente coi denti pezzettini

delle cinque. -mordere gli acini dal trappolo dell'uva. de roberto,

pietre trevertine..., tocche dal fuoco, scoppiano e si sgretolano.

. gelsomino. d'annunzio, iv-2-79: dal suo letto orsola ve a

= etimo incerto: forse comp. dal pref. lat. ex-, con valore

mamiani, 4-455: né dèe fuggire dal lor giudicio... il pericolo

vol. XVIII Pag.1017 - Da SGRETOLATORE a SGRIDARE (12 risultati)

buzzati, i-491: sulla landa sgretolata dal sole e dai sec leggiera e

evidenti e quasi vetro spongio- -riarso dal sole (la vegetazione, un fiore)

angioletti, 88: corroso, bruciato dal sole, sgretolato, suc

. l. bellini, ii-142: dal suon del bucchero quell'insolente, /

suon del bucchero quell'insolente, / dal suon del bucchero l'onnipotente, / levisi

sparso sgretolio di frane invisibili pareva nascere dal punto donde quegli spari avevano preso il

si leva! = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

raffinarsi, dirozzarsi. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

orli, sfilacciarsi. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

rispondevan bene. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

500 chilogrammi. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

un buaccio mugghiante. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XVIII Pag.1018 - Da SGRIDARE a SGRIDATO (8 risultati)

). -per estens.: diffidare dal fare qualcosa. francesco da barberino,

che elle si battano e sgridano molto dal far questo, mostrando che, facendolo,

. boc = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

quale tornato, per instigazione di sassero dal molestarlo. fr. zappata, 17:

per instigazione di sassero dal molestarlo. fr. zappata, 17: o se io

re una scintilla di quel zelo, dal quale acceso san cipriano così sgridava a

]: questa sgridano dalla cura e dal reggimento delle città e de'regni, e

contendere co'litiganti. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XVIII Pag.1019 - Da SGRIDATORE a SGRILLARE (7 risultati)

consiglio di renderlo al nemico e sgridati dal comandante, posero costui in prigione.

questa fu appunto la malvagità sgridata severamente dal profeta amos, ove predisse schian- tamenti

t'abbraccia sdilaccia. = comp. dal pref. lat ex-, con valore privativo-peggio-

di vaio sgrigiato. = comp. dal pref. lat ex-, con valore intens

li trova indicati. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

. tore. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

in quelle stanze, e, infine, dal fragoroso sgrigliolo dei suoi stivaletti lucidi.