Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVIII Pag.988 - Da SGOMBRARE a SGOMBRARE (8 risultati)

. cominciare dallo sgomberare i pregiudici e dal disingannare gli animi, mostrando a quelli

sgombravano ogni diffidenza. metastasio, 1-i-8: dal cor d * enea sgombra i sospetti

tuo lume ha via sgombra la tempesta / dal core, ove fremea, dagli occhi

vi ha cosa che più ci sgombri dal cuore te tenebre della mortai malinconia e

diletto / ed ogni duolo / sgombra dal petto. manzoni, fermo e lucia,

e di parola, che... dal petto d'orbino sgombrava ogni rancore e

per consolazione di paolo, gl'inviò dal cielo un raggio della sua luce che

sa sgombrare il seno. -liberare dal demonio con un esorcismo. diatessaron volgar

vol. XVIII Pag.989 - Da SGOMBRARE a SGOMBRARE (5 risultati)

bruno, 3-26: tanti suspiri sgombro dal petto e dal cor sfavillo tante fiamme

3-26: tanti suspiri sgombro dal petto e dal cor sfavillo tante fiamme.

, si era, per paura, sgombrata dal vien da quelle, /

oh come alla sua vista mi si sgombra dal cuore ogni quali secondo gli ordini

a già mi si va sgombrando dal cuore, mentre qui sano vi

vol. XVIII Pag.990 - Da SGOMBRARILLO a SGOMBRO (7 risultati)

comei gamberi. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

e sgombrate le prime, eran partiti dal castello; e ogni giorno ne partiva.

superficie coloristica. -che è stato liberato dal raccolto (un campo). che

. caroso, ii-33: luci, dal cui chiarissimo splendore / de'torbidi pensier sgombrato

e silenzio di prodigio. -libero dal controllo di un esercito di occupazione (

adriani, 1-ii-123: i ministri franzesi, dal duca e da chiappino sollecitati a dar

/ fui tale un tempo; or dal mio regno sgombra, / altro non son

vol. XVIII Pag.991 - Da SGOMBRO a SGOMBRO (8 risultati)

nel trovarsi inaspettatamente diverso, come sgombro dal terribile groppo che gli gravava sul petto

gel consuma, / onde poi, sgombra dal terre costume, / tutta al divino

cinti di mura, è molto lontano dal costume della guerra. graf 5-808: molle

ghiaia e di sabbia silicea, rassodato dal tempo, è sgombro d'arbusti e d'

. gozzano, i-1245: se passo dal vostro volume breve a quello denso della

ogni passo s'incontravano carri che scendevano dal villaggio minacciato, carichi di masserizie,

nuova: una ingiunzione di sgombero emanata dal magistrato su istanza della direzione, che

melich. poi ebbi uno sgombero complicato e dal sotterraneo passai al quinto piano di una

vol. XVIII Pag.992 - Da SGOMBRO a SGOMENTARE (6 risultati)

gli ormeggi. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

la soggezione, più fonda e più sgomentante dal suo modo di fare con me.

2. scoraggiare qualcuno, dissuadendolo dal d. bartoli, 9-29-2-189: non apparisce

due soli, non s'accende stoglierlo dal perseverare in un certo comportaalcuna esalazione un

carità in un luogo, non deve sgomentarci dal dimandarla altrove. valdrighi [in muratori

: i nimici, percotendo i viniziani dal di sopra, agevolmente gli ferivano; et

vol. XVIII Pag.993 - Da SGOMENTATO a SGOMENTO (5 risultati)

volg. * excommentàre 'turbare', comp. dal pref. ex- (con valore privat-detrattivo

224): i servitori, attirati già dal rumore della porta, guardavano sgomentati lungo

che non posso riavere o la mente mia dal pensare del mio danno o gli occhi

pensare del mio danno o gli occhi dal piagnerlo. c. campana, ii-

era così stranamente comico che ne schiattò dal ridere la compagnia. 4

vol. XVIII Pag.994 - Da SGOMENTO a SGOMINO (4 risultati)

all'uscita del liceo, le loro traduzioni dal greco. fogazzaro, 13-35: la

. volg. * excombinàre, comp. dal pref. ex-, con valore privativo-peggiorativo

ex-, con valore privativo-peggiorativo, e dal class, combinare (v. combinare

alzate? / voi mi parete, dal terror comprese, / altrettante colombe sgominate.

vol. XVIII Pag.995 - Da SGOMITAMENTO a SGONFIAMENTO (7 risultati)

la folla, i viali erano paralizzati dal traffico, i vasti parcheggi saturi, nei

non le appartengono. = comp. dal pref. lat ex-, con valore intens

/ che alla murena accosto, lo vomita dal seno, / poi con spire innocenti

che si ammatassano e si sgomitolano dal tronco ribelle del reno.

della natura. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

essere sviluppato (un argomento). fr. serafini, 290: fatemi lecito,

dalla parte ingommata. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore