Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVIII Pag.982 - Da SGHINDATO a SGLORIATO (5 risultati)

l'ore. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

rimbeccate. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

sacchetti, 1-501: anna si svegliò dal suo sogno sgloriata, mortificata. riguardò

e voci sfiatate. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

, con valore privativo-detrat- tivo, e dal part. pass, di gloriare (v

vol. XVIII Pag.983 - Da SGLUTINARE a SGOCCIARE (12 risultati)

proposito di = comp. dal pref. lat ex-, con valore intens

? - è = comp. dal pref lat. ex-, con valore privativo-detrat-

(v.). = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

ma dove? qui ci = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

al testo, quando = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

i-46: m'opprimono le schiene, / dal continuobocce col diavoletto e a sgnavolanti micini,

lo sai tu? = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

rimprovero, una riprensione. panca o dal palchetto già sulla scena ti lanceresti, ab

un sordo sgnaulio su = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

giudice spirituale potrebbe = deriv. dal milan. sgnepa, con suff. accr

). ant. tirare fuori qualcosa dal gozzo, rigurgitarlo (un animale).

sapienzia poca. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XVIII Pag.984 - Da SGOCCIATO a SGOCCIOLATO (8 risultati)

sfarzosamente illuminata, / dove sparati pendon dal soffitto / imbottiti di gialla stearina /

interi sgocciolando sangue / sul pavimento, dal collo reciso. bacchetti, 14-135:

sangue. -far colare il muco dal naso. marino, xii-519: parnaso

pegaseo. 11. liberare qualcosa dal liquido da cui è impregnato. g

recipiente bevendone interamente il contenuto. fr. gualterotti, 13: si voti,

litigosa tetto chesgocciola. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

è in ferie. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

/ d'erba, e poco già dal morir lontana. pirandello, 8-1151:

vol. XVIII Pag.985 - Da SGOCCIOLATOIO a SGOLARE (7 risultati)

sole, tantoche alquanto sieno seccate ovvero alquanto dal mosto sgocciolate. g. vialardi,

: ponete nella zuppiera tutti ilegumi bene sgocciolati dal grasso. 3. figur.

funzione di far sgocciolare l'acqua discosto dal muro. cesariano, 1-43:

funzione di far sgocciolare l'acqua discosto dal muro di un edificio; grondaia,

fisonomia di roma cominciò a modificarsi fino dal 1871. -essere, giungere,

goduto, sgoda. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

voce di area lucch., comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XVIII Pag.986 - Da SGOLATA a SGOMBRAMENTO (9 risultati)

ramusio [ippocrate], cii-iv-44: dal principio dell'infir- lida che diranno

tutto intrigato di corde che, partendo dal casotto del portiere, andavano a scuotere

o strozzo sgola. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

le gonne. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

sgollató), agg. ant. fuoriuscito dal collo, dalla gola (il sangue

e dormono. = comp. dal pref. lat ex-, con valore di

di sgo-fiare. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

si sgoluppa mai. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

flessi lombi. = comp. dal pref. lat ex-, con valore intens

vol. XVIII Pag.987 - Da SGOMBRANEVE a SGOMBRARE (3 risultati)

mura / senza offender tua fama, or dal cospetto / deggio fuggir del re.

sgombrò con gli urti la folta falange / dal preso muro e riversolla al piano,

arnesi in altro luogo, ove credeano che dal fuoco fussono sicuri. g. villani

vol. XVIII Pag.988 - Da SGOMBRARE a SGOMBRARE (6 risultati)

cvi-611: tempo è ch'ognun de voi dal petto sgumbre / i lunghi affanni e

, sostien palta speranza e sgombra / dal petto ogni timor, paride mio, /

amici. canaldo, 45: sgombra dal casto petto di sfrenate brame gl'impulsi

. arrighi, 92: ricordati di sgombrar dal cuore quelle tue ubbie di gelosia.

probabilità, che sgombra ogni dubbio e dal credere e dal deliberare. g.

che sgombra ogni dubbio e dal credere e dal deliberare. g. gozzi, i-10-67