(con valore aggett.): causato dal disgelo. fenoglio, 5-i-520: evitava
loro braccia! = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
.. insomma un tedesco autentico venuto dal baltico.
, con il naso a un palmo dal foglio,... la schiena ad
. la schiena ad arco, sghembissima dal coccige alla nuca, tuttavia c'è in
sghembóne (v.). = dal got. o longob. slimbs 'obliquo'(
boerio, 624: 'scheo': chiamasi dal basso volgo il centesimo della lira austriaca
voce di area e provenienza ven., dal ted. scheidemun zen 'spezzati'
del piatto. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
. ant. azione o comcosì chiamato dal combattere che faceva fuori della schie
la sua preda. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
sgheronatura. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
con una gran cappelliera che gli spioveva dal cucuzzolo di una cranio piriforme torno tomo la
le novissime dell'italia centrale, ordinate dal canosa e dal duca, e le atrocissime
italia centrale, ordinate dal canosa e dal duca, e le atrocissime di cesena
povera giuditta arquati-tavani la vedevano gigantesca fulminare dal cielo contra l'orda selvaggia degli sgherri
fa se la coilse. = dal longob. skarì \ j] o 'capitano'
la tua nobilitade'. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
e foco sghiaccia. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
(ant. sghiaciató). libero dal ghiaccio, sgelato. restoro, ii-144
si deposita. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
sghignar bionde cime. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
, 6-155: i quattro prigioni potevan dal carcere veder la vampa delle fiamme attizzate
bisogna? » = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
prima del mondo. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
garzone del pizzicagnolo, un roseo bamboccio dal viso triviale e paffuto e con le
e con le gambe a sghimbescio, coperte dal grembiulone unto, gli altri erano tutti
si chiama 'ricalare'. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
sor cesare! '= comp. dal pref. lat. ex-, con valore
= lucch. sghirare, comp. dal pref. lat. ex-, con valore
opiniàtres singoli. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
diadema. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
a deputato comunista. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
sginocchiato du'volte. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
). letter. liberare un animale dal giogo. fenoglio, 5-i-879: johnny
vecchia in cucina. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
d'imbratti. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
le dirotte ripe. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
perciò negletto. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
dei suoi paesani. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
senza pensieri. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
petrarca] torcere / con diverso, dal suo, concerto ed ordine, / ché
7. locuz. sgiungere la propria anima dal corpo: morire. cellini,
rio, / in patria l'alma mia dal corpo sgiungo. = comp.
corpo sgiungo. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
sgionte? -separato (l'anima dal corpo). fallamonica, 88:
sgiurino domani costituzioni? = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
sm. ant. slogamento. fr. serafini, 160: due strane fatiche
corona d'inghilterra. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
braccio da la mano, il busto dal capo, il nervo da l'osso.