Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVIII Pag.935 - Da SFRATTATO a SFREDDARE (5 risultati)

l'avversario e di scacciarlo (sfrattarlo) dal suoterreno di gioco. 7.

4-81: le prime rondini, snidate dal pallido riflesso delle iuci, sfrecciavano nel

esperta regia. = comp. dal pref. lai ex-, con valore intens

sulle nostre strade. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

l'usavano. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XVIII Pag.936 - Da SFREDDATO a SFREGARE (8 risultati)

stilistica appor = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

un tavolino a lustro, qua elà sfregacciolato dal posarvi sopra la roba. = comp

sopra la roba. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

, cancellaticelo. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

dei ginocchi puntuti. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

mencio. 2. segno lasciato dal pennello sul dipinto. redi, 16-vii-393

gli uomini appunto che non furono politi dal frequente sfregamento sociale. carducci, iii-17-314

del bene, 1-61: distaccati i buoi dal lavoro e tenuti un po'fermi,

vol. XVIII Pag.937 - Da SFREGASELLA a SFREGIO (9 risultati)

far sangue. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

marescialli impazzivano. 3. spazzato dal vento. pasolini, 102: ero

. carducci, ii-9-125: vorrei cominciare dal buttare il mio 10 a ribattezzarsi nel

: all'uscita dalle officine gli uomini dal bracciale di esonero, e poi nelle

rovinarle la bellezza. -rifl. fr. serafini, 87: pisistrato, presa

far sotto. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

cardi. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

, perché lui non le ha mica sformate dal piccone né sfregiate dalla perforatrice. -già

sfregiata da quella bomba, stava di casa dal '49 un molto rispettabile avvocato cittadino.

vol. XVIII Pag.938 - Da SFREGNARE a SFRENARE (12 risultati)

... / fare uno sfregio dal barbiere a posta. nievo, 848:

reclusione da sei a dodici anni, se dal fatto deriva... la deformazione

da voi. oliva, i-2-353: rigettossi dal santo prelato l'avvertimento, come macchia

voce di area lomb., deriv. dal milan. freguj 'briciola'(cfr.

detestato dalla morale, dalla pietà e dal buon senso? gramsci, 12-325: ogni

sfrenamento 'romantico'che può essere aggravato dal = comp. dal pref

aggravato dal = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

volponi, 2-118: overath era illuminato dal piacere della conquista... e

più odore. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

ma poi che mi son risentito, dal dolore non aveo più riposo né giorno

né notte. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

». -per estens. esimere dal rispetto di norme, regole, tradizioni

vol. XVIII Pag.939 - Da SFRENARE a SFRENATAMENTE (5 risultati)

belve umane. 17. liberarsi dal freno, scrollarsi le briglie di dosso

albor si sfrena. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

fosse lasso! = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

già soleva stare allegro, / offeso dal dolore e dal sospetto, 7 sfrenatamente

allegro, / offeso dal dolore e dal sospetto, 7 sfrenatamente se stesso martira

vol. XVIII Pag.940 - Da SFRENATECARE a SFRENATO (7 risultati)

[barbaro], xxxi-123: guardinsi ancora dal rider sfrenatamente, conciosiaché egli è vizio

con vostra figliuola. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

: azione o comportamento licenzioso, sciolto dal freno morale, scatenato nello sfogo degli

sfrenatezze. e lui non poteva staccarsela dal collo. moravia, iv-201: il

da sella); non cavalcato né guidato dal ca valiere o che non

(un treno); non trattenuto dal freno a mano (un'auto).

carretto che viene su di corsa sfrenata dal cancello e si ferma di botto davanti

vol. XVIII Pag.941 - Da SFRENATO a SFRENATO (3 risultati)

, 1-251: non poteva nascondersi che dal groviglio della discussione sorgeva una vampa di

che una coppia delle più sfrenate, presa dal capogiro, andava giù a rotoloni.

diede sua moglie alla sfrenata rabbia loro, dal qual fatto ne seguì quell'aspra e

vol. XVIII Pag.942 - Da SFRENATO a SFRENATO (1 risultato)

popoli quasi sempre risultano a commodo loro. fr. equestre al gattamelata, compare inaspettatamente