Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. III Pag.36 - Da CHERMISICO a CHERVA (16 risultati)

. scient. kerodon -ontis, comp. dal gr. xépou; * corno '

chaerophyllum (già nel 1700), dal gr. xaipécpuxxov 'specie di acanto '

. = voce dotta, comp. dal gr. xyjpó5 * cera 'e -gene

xyjpó5 * cera 'e -gene, dal gr. -yev7jc, dalla radice yzv- *

zool. genere di marsupiali pe- ramelidi dal corpo snello, con orecchi lunghi e

lat. scient. choeropus, comp. dal gr. xotpoc * porco 'e

™ voce dotta, comp. dal gr. xrjpó5 'cera 'e dal

dal gr. xrjpó5 'cera 'e dal sufi, chimico -ene. cherovana

. scient. [vipera] chersaea, dal gr. xep- oalog 'terrestre '

= voce dotta, lat. chersydros, dal gr. x ^ pouspo?,

chersine. = voce dotta, dal gr. xépotvo? 'terrestre

mandò l'angelo cherubino / e san michel dal mare del periglio: / san gabriel

e l'ala sono un chèrubo assunto dal soffio dell'eterno. panzini, i-398

: se si dovesse giudicare la gente dal viso, sai quanti delinquenti ti sembrerebbero

chervia ', il seme del ricino, dal quale si trae l'olio adoperato come

al seme di ricino. = dal lat. mediev. cherva, trascrizione dotta

vol. III Pag.37 - Da CHESTA a CHETENOSSIDO (8 risultati)

have adorna vesta. = dal lat. quaesta, femm. di quaestus

brachiceri. = voce dotta, dal gr. / atri], / afra

, per vedere se la poteva chetare dal pianto così rotto. giov. cavalcanti,

decreto. 7. rifl. desistere dal compiere un'azione; finire di piangere

alla fine chetavasi più che mai acceso dal desiderio che aveva sfiaccolato, si fermava

molai, / femmina e maschio, che dal primo bacio / stanno tra loro come

vennero quasi alle mani: chetati a fatica dal nipote giacomo, non si parlarono mai

comp. da chet [one] e dal sufi. chim. -ene.

vol. III Pag.38 - Da CHETEZZA a CHETO (3 risultati)

guardati da l'uom cheto, / dal tristo e dal non lieto.

uom cheto, / dal tristo e dal non lieto. -ripet. con

, 6-iv-1-35: celeste musa, or che dal ciel discende / nova progenie in terra

vol. III Pag.39 - Da CHETODERMIDI a CHI (23 risultati)

piange il buon bambino. = dal lat. quietus: v. quieto.

. = voce dotta, dal nome del genere chaetoderma, comp.

nome del genere chaetoderma, comp. dal gr. x « ctt) '

squamiformi, detti anche pesci farfalla, dal corpo elevato e compresso, lungo dai

dotta, lat. scient. chaetodontidae, dal nome del genere chaetodon (v.

(v. chetodone), comp. dal gr. xatxt) 4 capigliatura,

comp. da cheto [ne] e dal sufi, -geno, dal gr.

] e dal sufi, -geno, dal gr. -yev7) <; 4 che

marini di incerta sistemazione, ermafroditi, dal corpo lungo pochi centimetri, trasparente,

lat. scient. chaetognatha, comp. dal gr. xafrr) 4 chioma,

comp. da cheto [ne] e dal gr. x0oi <;, da

comp. da cheto [ne] e dal sufi. chim. -olo. chetòmio

. = voce dotta, comp. dal gr. y. ocltf) 4 capigliatura

= dall'ingl. ketone, deriv. dal ted. keton, variante di aceton

voce dotta, comp. da chetone e dal gr. aljia 'sangue'. chetònico,

animaletti microscopici di acqua dolce, caratterizzati dal dorso peloso. = voce

dotta, lat. scient. chaetonotidae, dal nome del genere chaetonotus, comp.

nome del genere chaetonotus, comp. dal gr. xodxrj 4 capigliatura, peluria

lat. scient. chaetopoda, comp. dal gr. xafxrj 4 chioma, peluria

. = voce dotta, deriv. dal gr. xodxij 4 capigliatura, peluria

comp. da chet [one] e dal suff. -osi. chetòsio, sm

comp. da chet [one] e dal suff. chim. -osio. chetosòma

dotta, lat. scient. chaetosomatidae, dal nome del genere chaetosoma (v.