Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVIII Pag.932 - Da SFRACELLO a SFRANGIARE (15 risultati)

quella. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

altra religione. toscano, lxxvi-186: dal vano tormento dei sogni or si sfranca /

fanciullo; sfrancatevi. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

di tute bontà rede: / sano dal capo al pede, / libero, giovan

disir si sfranca! = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

una voce. = comp. dal pref. lat ex-, con valore privai

a sproposito. = comp. dal pref. lat ex-, con valore intens

, lat. sphragitis -itidis, deriv. dal gr. o

letter. sensazione di gusto = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

svegliato l'organo, = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

anzi costruendosene uno. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

dicesi 'mal franzese'. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

morir di sete. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

di guardare. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

e snervo. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XVIII Pag.933 - Da SFRANGIATO a SFRASCARE (11 risultati)

restano più segreti. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

quiete dell'invaso / che all'uscita dal girone s'incontra 7 su una linea

tra gliscogli dell'isola. -sfaldato dal vento (una nuvola). e

. gli orli sfrangiati e morsicchiati dal vento. stuparich, i-72: il

, la bocca larga e sfrangiolata dal rossetto. = deriv. da sfrangiato

muretto: quattro baracche intorno, sfrante dal silenzio, tra gli or- ticelli melmosi

salivano per la via san giacomo e dal palazzo lieto, che è dirimpetto quella via

sua gloria. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

verso leopardiano. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

adattamento del bologn. sfràpla, comp. dal pref. lat. ex- (con

dicesi delle be- stied, comp. dal pref. lat. ex- (con valore

vol. XVIII Pag.934 - Da SFRASCARE a SFRATTARE (17 risultati)

le facoltà? = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

i bigatti. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

il saet- tìo d'un uccello scomodato dal fracasso. montale, 3-42: erano

cercandoci. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

e cadute. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

di montagne. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

delle pecore. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

le fronde. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

e sfrasio. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

. ritirò me e mio fratello peppino dal collegio... e mio padre.

, 14-1-191: appunto perché era favorito estipendiato dal granduca, si perdé la di lui grazia

a siena. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

fresco. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

dell'uso senese. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

alle leggi, ed a bologna / dal patrio nido in un balen lo sfratta.

ricoverava in questo ospedale, era sfrattato dal regno. leoni, 285: svizzera

3-146: se non si trattasse di sfrattare dal consiglio personaggi illustri e benemeriti per tanti

vol. XVIII Pag.935 - Da SFRATTATO a SFREDDARE (7 risultati)

ne'romanzi. senonché furono tutti sfrattati dal parrucchiere dubois che, fattosi davvero primo

coll'intimazione... di sfrattare dal territorio parmense. -abbandonare un'abitazione

spalle alle bastonate. = comp. dal pref. lai ex-, con valore di

, 1-9: giocavano sui cortiletti invasi dal sole, sui prati secchi, per via

destituzione da un incarico politico; cacciata dal trono. segneri, 5-31: 1

che ad istanza di lei medesima avessero già dal signor cardinal legato di bologna lo sfratto

. ant. asportazione di ghiaia e sassi dal greto di un fiume per effetto della