Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVIII Pag.897 - Da SFOGATA a SFOGATA (2 risultati)

essercito quasi più di donne e queste dal viaggio fatte deformi e noiose: talché

la vendetta altrove. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XVIII Pag.898 - Da SFOGATAMENTE a SFOGATORIO (2 risultati)

16-ii-27: se l'esche ardenti allontanai dal cuore, / più sfogato l'incendio al

possano traspirare i vapori che si sollevano dal terreno senza nuocere alla muraglia.

vol. XVIII Pag.899 - Da SFOGATURA a SFOGGIATO (2 risultati)

cocchi e altre gale, ciè stato serbato dal suo scolaro antonio genovese. -farsi

gran città! = comp. dal pref. lat. eoe-, con valore

vol. XVIII Pag.900 - Da SFOGGIATORE a SFOGGIO (2 risultati)

mancò la società del buonumore, indebitata dal lusso sfoggiato l'anno scorso.

ma leonine. -straordinario, fuori dal comune. berni, 160: io

vol. XVIII Pag.901 - Da SFOGGIOSO a SFOGLIARE (5 risultati)

da sfogliare1, piuttosto che comp. dal pref. lat. ex- (con valore

fiume nel 1530), che è dal lat. folìum (v. foglio)

sopra il tavolino. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

abusivo e indiscreto, certo, ma tollerato dal longanime libraio, egli seguì la mia

sì. lla seminai. -separare dal cespo le foglie di un ortaggio.

vol. XVIII Pag.902 - Da SFOGLIARE a SFOGLIATO (7 risultati)

sfogliava sulle campagna resupina. = dal lat. tardo exfoliàre, comp. dal

dal lat. tardo exfoliàre, comp. dal pref. ex-, con valore di

trovano lungo il 48° parallelo... dal giorno che ho scoperto le sue qualità

un silenzio assoluto, non interrotto che dal rotolarsi alternato dei dadi o dallo sfogliarsi

le pagine. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

canto. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

tose. fruscio di foglie secche mosse dal vento. giuliani, ii-350: le

vol. XVIII Pag.903 - Da SFOGLIATO a SFOGO (4 risultati)

bello e sufficiente. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

volumi. rovani, i-402: trasse dal baule la sua biblioteca musicale portatile e

scisto con del quarzo e del feldspatonon differisce dal granito che per la forma sfogliosa. g

d'èva. = comp. dal pref. lat ex-, con valore intens

vol. XVIII Pag.904 - Da SFOIARE a SFOLGORANTE (2 risultati)

inpalano 'utriusque sexus'. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

, svignato. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XVIII Pag.905 - Da SFOLGORANTEMENTE a SFOLGORARE (1 risultato)

12-138: ora obnubilati / ora usciti dal nembo / quasi sfolgoranti soli / andiamo

vol. XVIII Pag.906 - Da SFOLGORATA a SFOLGORIO (5 risultati)

, 1-161: il pio guardò quell'isole dal lembo / de la sua poppa lungamente

risata potente. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

6. ant. e letter. colpito dal fulmine. -al figur.: perseguitato

grandi cose. = comp. dal pref. lat ex-, con valore intens

occhi). molineri, 1-196: dal cappellino scendeva, curvandosi verso la fronte

vol. XVIII Pag.907 - Da SFOLGORO a SFOLTO (13 risultati)

ogni giorno. 2. trasferimento dal proprio luogo di residenza in un altro

sfollando, agg. che deve essere allontanato dal luogo di residenza; che si appressa

breve periodo, volontariamente o forzatamente, dal proprio luogo di residenza, per fuggire

del ceppo amputato. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vuol far spesa giustificata - è arrivar dal macellaro a bottega sfollata. so / aa

suoi impiegati, recentemente sfollate a roma dal nord. -in senso generico:

ove il comune trasportò gli 'sfollati'dal centro storico. 3. locuz.

d'azione da sfollare, voce registr. dal d. e. i. sfoltiménto

incipiente). = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

deriv. da sfoltire, voce registr. dal d. e. li.

femm. da sfoltire, voce registr. dal 2. che si è trasferito

2. che si è trasferito dal proprio luogo di resid. e.

- anche sostant. rea, 13-80: dal naso gli uscivano peluzzi grigiastri, un

vol. XVIII Pag.908 - Da SFOLTO a SFONDARE (5 risultati)

= comp. dal pref. lat. ex-, con valore

. w, 3554), comp. dal pref. ex- (con valore privai)

). ant. trarre la merce dal fondaco per metterla in vendita. -al

mi parto. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

, agg. ant. tratto fuori dal fondaco, messo in vendita al di