Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVIII Pag.869 - Da SFERZARE a SFERZATA (6 risultati)

iii-1-66: sono questi popoli sferzati sempre dal sole con raggi i più cocenti che

contrario d'inferzare. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

la mano, noncuranti della sferzata inflitta dal ragazzetto custode. alvaro, 2-179: tra

essa smaniò morsicandosi le labbra. poscia dal volto fisso ed eretto faceva scendere parole

a coloro che troppo licenziosamente s'allontanano dal- l'obligo dovuto al prencipe e alla

, che bisogna imparare. -sofferenza provocata dal comportamento di altri.

vol. XVIII Pag.870 - Da SFERZATO a SFESSO (22 risultati)

annaspando le seriche sferzate / che riceve dal sole. 6. suono stridulo

. -toccato leggermente dall'abito mosso dal vento (e ha valore enfatico)

propri falli oppresso, / sì che, dal moto immobile sferzato, / segue se

, oltre la zona di luce che veniva dal balcone aperto lassù. bacchetti, ii-150

alla moneta, / meglio andare sferzati dal bisogno, / ma vivere di vita

b. tasso, 1-4-63: sferzati dal voler, sferzano ancora / ambo i

innanzi ai convogli in corsa, sferzati dal fischio delle locomotive, incalzati dal bombardamento

sferzati dal fischio delle locomotive, incalzati dal bombardamento delle rotaie. 4

con grande impeto e forza d'urto dal vento o da violenti scrosci di pioggia o

nono parallelo, e bagnata da settentrione dal mare egeo, dall'austro e sferzata dal

dal mare egeo, dall'austro e sferzata dal libico. de amicis, xii-209:

dio, sferzata dall'acquazzone, flagellata dal vento, illuminata dai lampi, vola

. svevo, 1-157: il mare sferzato dal vento di terra non aveva onde.

tramontana. -illuminato e riscaldato intensamente dal sole. g. varano, lvi-394

si converte in onda, / e sferzata dal sol cresce ed incalza / gli ondosi

tremendi, in mezzo ad un campo sferzato dal sole o in una mefitica sala da

boccaporti, ecc. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

della donna. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

disossatura, sfesatura. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

valore di aggettivo. = comp. dal prer lat. ex-, con valore intens

sfessati ». = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

l'orrore. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XVIII Pag.871 - Da SFESSO a SFIAMMARE (16 risultati)

misteinsieme dell'umore e degli spiriti copiosi tirati dal cuore amato, cagionano quei battimenti,

fede religiosa. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

la natura iù sovente da'medici che dal male, non ha poi forzaastante per abbracciare

quando in quando s'assotterrava in letto sfiaccato dal- l'emotisi e diceva « non ne

e sfettata che si compera come sta dal bottegaio nel ritornare dall'ufficio.

dall'ufficio. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

e la potenza. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

con le cipolle. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

/ i cadaveri dei chilometri / divorati dal cannibale motore. = comp.

cannibale motore. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

dei piccoli stati. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

alla fine chetavasi più che mai acceso dal desiderio che aveva sfiaccolato, si fermava

un suggerimento. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

corpo. giuliani, ii-174: cascò dal barroccio, e s'è sfiaccolato un

si sfiaccolava. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

o meraviglia!) intanto / riman dal colpo isfiaccolato e franto. sfìaccolatura,

vol. XVIII Pag.872 - Da SFIAMMARE a SFIANCATO (6 risultati)

e procaci. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

sfiammano ». = comp. dal pref. lat. eoe-, con valore

un piccolo tepore. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

un arco. milizia, v-485: dal suo trattato [di giordano riccati]

, 13-115: quando la madre trista dal caro della pigione loro imprimerà uno schiaffo sulla

. rezzonico, 59: attratta allora dal vicin pianeta / gravida d'acque intumidì