Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVIII Pag.836 - Da SFACCIATO a SFACELO (9 risultati)

sei porti. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

legno, una pietra). fr. martini, i-444: sotto la coniunzione

stacciature bianche. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

verde del biliardo. = comp. dal pref. lat ex-, con valore intens

lat. scient. sphacelaria, deriv. dal gr. crcpàxex. 05 (v

dotta, lat. scient. sphacelariaceae, dal nome del genere sphacelaria (v.

fu l'invidia. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

nello sfacelo delle forze, cacciò le gambe dal letto, discese, fece due passi

fatiscente o danneggiato in modo irreparabile dal tempo e dagli agenti atmosferici. ojetti

vol. XVIII Pag.837 - Da SFACENDATO a SFAGNO (7 risultati)

rovina economica: sì, = comp. dal pref. lat ex-, con valore intens

= voce dotta, lat. sphacos, dal gr. o

altezza degli uomini. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

roccia). = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

dotta, lat. scient. sphagnaceae, dal nome del genere sphagnum (v.

dotta, lat. scient. sphagnales, dal nome del genere sphagnum (v.

dotta, comp. da sfagno, e dal tema del lat. coltre 'abitare'

vol. XVIII Pag.838 - Da SFAGNOFILO a SFALDARE (17 risultati)

invito rivolto nel 1937 al signor didaco dal governo dell'u. r. s.

i lievi echi si sfaldano / giù dal ponte sul fiume. volponi, 9-44:

. sphagnos (e scient. sphagnum) dal gr. otpdyvos, propr. 'muschio

voce dotta, comp. da sfagno e dal gr. (plx. 05 'amico'.

cielo fatto più concavo, piùterso e rinnovellato dal soffio di aprile, è mestiere cavalcare

agro silano. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

fian aperti. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

acconciamente la metafora. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

ex-, con valore intens., e dal part. pass, di falangiare (

ratti la scuola. = comp. dal pref. lat. ex-, con

= voce ven., comp. dal pref. lat. ex-, con valore

erbaio alla falciatura. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

(v.); voce registr. dal d. e. i. che la

qual si pialle. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

tordo grasso! = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

torre di babele. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

v.). = comp. dal pref. lat. ex-, che indica

vol. XVIII Pag.839 - Da SFALDATO a SFALSATO (11 risultati)

. nani, 19-442: soldati sfaldati dal polverone venivano in giù con l'andatura

cristallina': è data nelle masse rocciose dal confuso aggregato di piccoli cristalli...

, si sfaldella. = comp. dal pref. lai ex-, con valore intens

. = voce dotta, deriv. dal gr. orpalegóg 'malsicuro', con allusione

destra spalla sfalla'. = comp. dal pref. lai ex-, con valore intens

nella mira (anche nell'espressione sfallire dal segno). salvini, 22-453:

). salvini, 22-453: né dal segno sfallii punto, / né troppapunto fatica

ancelle alla magion. = comp. dal pref. lat. exr, con valore

chi li credesse. = comp. dal pref. lat. exr, con valore

paglia e di poi gli fece mandar giù dal lato di fuori ragioni, da una prevenzione

vesti verdi sfalsavano. = comp. dal pref. lat. exr, con valore

vol. XVIII Pag.840 - Da SFAMARE a SFANGARE (6 risultati)

3. deviato dalla direzione prevista o dal bersaglio (un tiro).

13-79: folle ch'era- no digiune dal giorno prima si sentivano d'un tratto

. appagarsi sessualmente, trarre pieno piacere dal rapporto amoroso. fra giordano, 7-151

una vendetta, da una strage, dal sacrifìcio o dalla morte di una persona

la capra? = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

riguarda invano il estratto per ripulirlo dal terriccio che vi aderisce. teschio