Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVIII Pag.826 - Da SETTORE a SETTUAGENARIO (3 risultati)

; la var. è registr. dal d. e. i. settóre1

i cadaveri e allestisce i preparati usati dal docente nel corso della lezione (anche

, finché l'anima non si staccò dal corpo. forteguerri, 20-105: questi

vol. XVIII Pag.827 - Da SETTUAGESIMA a SEVERITÀ (6 risultati)

uguale al sèttuplo del capitale. = dal lat. tardo septuplus, deriv. da

città omonima in portogallo. = dal nome della città e distretto del portogallo setubal

lat. scient. saetularia, deriv. dal tardo saettila, dimin. del class

riguardare a condizioni o a gere matrimonio dal sabato della septuagesima, che si stra chiesa

questa cominci dall'anno settuagesimo, altri dal settuagesimo quinto ed altri dall'ottuagesimo.

dotta, lat. scient. severina, dal nome del chirurgo calabrese m. a

vol. XVIII Pag.828 - Da SEVERITUDINE a SEVERO (3 risultati)

coloro i qualiil timore di dio non revoca dal male, almeno li costringa la severitade

di que'due fantaccini l'aveva liberato dal tedio di usar più numerose severitadi.

letter. ant. severità. fr. colonna, 3-397: invasa da mortale

vol. XVIII Pag.829 - Da SEVIRE a SEVIZIANTE (2 risultati)

umana, caratterizzata, fra l'altro, dal taglio orizzontale della bocca, che conferisce

un giorno sospirati i compagni di ulisse dal promontorio di gaeta. 4.

vol. XVIII Pag.830 - Da SEVIZIARE a SEZIONE (5 risultati)

universo seviziante non sono inven2. diviso dal corpo (l'anima). zioni

elettricamente isolate fra loro. è dal corpo sevrado, / un laz fi get'

nome d'azione da sezionare (cfr. fr. sectionnement, nelretta e piano di sezione

= denom. da sezione, cfr. fr. sectionner (nel 1796).

schnitt, del 1835, e del fr. section d'or, anche come

vol. XVIII Pag.831 - Da SEZORNO a SEZZAIO (7 risultati)

6. ciascuno dei raggruppamenti di classi, dal primo all'ultimo anno di corso,

ed altre divisioni minori, ciascuna regolata dal suo ufiziale. foscolo, vi-649: nelle

o, peggio, preso di mira dal fucile di qualche sentinella. 8

una rete elettrica che si può sezionare dal resto. -sezione di avvolgimento: negli

part. pass, sectus-, cfr. fr. section. sezórno e deriv

sezza. = etimo incerto: forse dal fr. ant. size e cise,

. = etimo incerto: forse dal fr. ant. size e cise, deriv

vol. XVIII Pag.832 - Da SEZZO a SFACCENDATO (7 risultati)

sua i'sono 11 sezzo. -dal primo al sezzo, tanto il primo quanto

il sezzo vale. cesarotti, 1-xix-48: dal primo al sezzo / ambiziosa povertade e

ciel la plica non appare al sezzo / dal qual se move intelligenzia nostra.

mezzo, arrosto a sezzo. = dal lat. setìus (e secìus, sectìus

tornarmi a maritar. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

il cortile. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

, 653: mai più, mai più dal cupo fondo valle / curioserà lo sfaccendato

vol. XVIII Pag.833 - Da SFACCETTAMENTO a SFACCIARE (11 risultati)

per gli sfaccendati. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

, 262: un'antica ed opulente matrona dal pro filo di montone.

più in qua una chiesa, adusta dal tempo, frange e sfaccetta il suo volto

col sole. = comp. dal pref. lat. ex, con valore

o cerchio superiore del lampadario, e dal quale partono sei filze di perle di

da grandi 'carcerls'... e dal largo lampadario di bronzo dorato a pendolini

la dissenteria. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

a questa pasta stan = comp. dal pref. lat. ex, con valore

ma ìermattina tutto quel che è di là dal ponte, verso gli invalidi, l'

collere: veri furori che gli derivavan dal padre; periodi d'umore atrabiliare fisso

in prigione! = comp. dal pref. lat ex-, con valore intens

vol. XVIII Pag.834 - Da SFACCIARE a SFACCIATO (2 risultati)

piacenza. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

quella che ricevo in sopportar levostre sfacciatezze. fr. serafini, 206: quel..

vol. XVIII Pag.835 - Da SFACCIATO a SFACCIATO (4 risultati)

. le cariche e gli onori rapiti dal vizio sfacciato, la verità severamente proscritta

fin anche a quella lettera apposta a dante dal doni, impostura sfacciatissima di quel prete

fortuna). svevo, 3-602: dal suo letto di morte mi disse che ammirava

legge 'orirebbono': latinismo sfacciato, ma usatopur dal sacchetti. -schiettamente ardito.