Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVIII Pag.744 - Da SERPIGINE a SERQUA (6 risultati)

, intr. (serpolo). pullulare dal suolo. - anche sostant.

serbastrella, il serpoleto. = dal piemont. serpulet e sepolet, deriv.

piemont. serpulet e sepolet, deriv. dal lat. serpyllum (v. serpillo

ora contemplando le serpoline celestognole che scaturivano dal mio narghilè, ora centellinando i versi di

dotta, lat. scient. serpula, dal mediev. serpula, dimin. del

dotta, lat. scient. serpulidae, dal nome del genere serpula (v.

vol. XVIII Pag.745 - Da SERRA a SERRABOTTEGA (9 risultati)

ta e serquettina'. = dal lat. siliqua (v. siliqua)

. è produttrice -sistema economico dominato dal protezionismo. einaudi, 425: non

einaudi, 425: non si può passare dal regime di serra calda a quello dell'

/ maturato in una serra. = dal fr. serre (nel 1660),

maturato in una serra. = dal fr. serre (nel 1660), deverb

esser sostenute,... si andassero dal piè de'lor fondi su su verso

. 3. assedio. = dal lat serra, di origine incerta.

sguardo, incominciarono a tornare. = dal lat. mediev. serra [montis]

. serra [montis], che è dal class, serra (v.

vol. XVIII Pag.746 - Da SERRABOZZE a SERRAGLIO (7 risultati)

una delle testate degli scarmi che spuntano dal parapetto o discolato della nave; egli

. cia tentennina. = dal portogli, serradela, deriv. dal lat

= dal portogli, serradela, deriv. dal lat. serra (v. serra4)

v.), sul modello del fr. serre-file. serratilo, sm.

su una saponetta bagnata. = dal fr. serrage, deriv. da serrer

una saponetta bagnata. = dal fr. serrage, deriv. da serrer (

: hanno arse di molte case di quelle dal ponte a serchio, di quelle del

vol. XVIII Pag.747 - Da SERRAGLIO a SERRAGLIO (7 risultati)

, 399: l'altro confino fue dal seraglio del fosato di gieri aiuti, che

risponde in su la via che va dal risedio de le case di roballa a la

serraglio di fiere, crudeltà il non levare dal pericolo di guastarsi i buoni, col

al riurtar più forte. / svelse dal sasso i cardini sonanti, / ruppe

delle cappelle pendevano panni neri distesi, ma dal serraglio degli archi, per non defraudare

aprire e serrare. = dal provenz. serralh, che è dal lat

= dal provenz. serralh, che è dal lat. tardo serraculum deriv. da

vol. XVIII Pag.748 - Da SERRAGLIUOLO a SERRAMENTO (8 risultati)

, vendute al negus d'etiopia, donate dal negus allo scià di persia e offertemi

mi basterebbero anche due! = dal turco seraj, che è dal persiano saray

= dal turco seraj, che è dal persiano saray 'edificio', con sovrapposizione di

passata in altre lingue: cfr. fr. sérail, ted. serail, spagn

... non avevano ardimento di discostarsi dal lito e d'ingolfarsi per entro l'

quasi l'andar più avanti fosse loro dal divino comandamento negato, se ne tornavano

onofri, 11-29: usciremo tue voci, dal serrarne / d'os- incavo del

la sommità del membro (detta ghianda) dal prepuzio talmente si cuopre che discoprire e

vol. XVIII Pag.749 - Da SERRANDA a SERRARE (3 risultati)

dotta, lat. scient. serranidae, dal nome del genere serranus (v.

si serrasino tutte le chiese de'latini. fr. orazio della penna, lxii-2-1-144:

, 20-81: « cessiamo tutti quanto dal lavoro » / lo scheletro s'alzava,

vol. XVIII Pag.750 - Da SERRARE a SERRARE (1 risultato)

mezzo: opera tutta della religione. dal medesimo all'opposto bastione si tira una

vol. XVIII Pag.751 - Da SERRARE a SERRARE (1 risultato)

occhi miei lontani, / donna, dal vostro viso in tanta guerra? / se

vol. XVIII Pag.752 - Da SERRARE a SERRARE (6 risultati)

e diserrando, sì soavi / che dal secreto suo quasi ogni uom tolsi.

da chi meglio può esser conosciuta che dal tasso, il qual sa tutti i

de'medici, 10-ii-483: un pensier dentro dal corsi serra, / che, s'è

la pena il guiderdon si serra, / dal perder tuo maggior vittoria sorge.

mina di scoscesa balza, / precipitando dal destriero a terra, / e addosso

e stringerlo con argomenti che ne apparisse dal non saper rispondere l'ignoranza. -convergere

vol. XVIII Pag.753 - Da SERRARE a SERRATO (2 risultati)

poca pioggia grande vento aterra. = dal lat. serrare, denom. da serra

sospensione totale o parziale del lavoro disposta dal datore di lavoro allo scopo di imporre