Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVIII Pag.734 - Da SERPE a SERPEGGIAMENTO (5 risultati)

graffiato, da'suoi piedi calpestato e dal suo veleno avelenato. vivanti, vii-

. il capo superiore riceve il fiato spinto dal sonatore nella bocchetta e l'inferior capo

ein essa vedrete tutte le stelle che sono dal polo artico fino al zodiaco: e

/ mordenti da tre lati. = dal lat. volg. * serf>es,

volg. * serf>es, che è dal class, serpens -entis (v.

vol. XVIII Pag.735 - Da SERPEGGIANTE a SERPEGGIARE (1 risultato)

: equesto e il castello prendono quasi rilievo dal prospetto diuna superba gradazione di monti, appiè

vol. XVIII Pag.736 - Da SERPEGGIARE a SERPEGGIARE (3 risultati)

macchina [su ruota], prima comincia dal retto,... dopo trapassa al

, con un taglio che gli serpeggiava dal naso al mento e gli faceva due

lunghissima frusta i ragazzi già corsi in fretta dal viale. -ondeggiare (la chioma

vol. XVIII Pag.737 - Da SERPEGGIATO a SERPENTARIO (3 risultati)

la donna cne aveva capito d'esser seguita dal marito diversamente dalle altre sere.

scogliera di tetti e terrazze, bagnata dal cielo inazzurrato da un invisibile quarto di

bicchiere di sugo consumato. = dal lat. serpentaria [herba], deriv

vol. XVIII Pag.738 - Da SERPENTATO a SERPENTE (2 risultati)

si allargava ad occhio, e serpentato dal cardinale giovampietro caraffa, alla perfine si

a sonaglio... ha mangiato liberati dal morso de'serpenti venenosi. dizionario delle

vol. XVIII Pag.739 - Da SERPENTE a SERPENTELLO (10 risultati)

fallimento e senza di esso le ripercussioni provenienti dal reaganismo sarebbero state ben peggiori. g

era giovane... fui ingannato dal nimico, come è usato, in uno

5-7: 'la fraude': un mostro, dal mezzo in su una bellissima giovane,

mezzo in su una bellissima giovane, e dal mezzo in giù un brutto serpentàccio.

rabbia / più che mai 'nvolto o forse dal gran duolo / vinto, spiccossi dall'

il merlo nella pancia. = dal lat. serpens -entis, propr. part

peregrino aiuto, / e serpente or dal destro, or dal sinistro / riceve ognor

e serpente or dal destro, or dal sinistro / riceve ognor nel sen novo

forza da feroci venti, / scoppiando partoriscono dal cielo / lampi sanguigni e fulmini serpenti

neghitoso ristàin assalir la preda, come tralignante dal vorace istinto,... vien

vol. XVIII Pag.740 - Da SERPENTEO a SERPENTINAMENTE (6 risultati)

-voluta di vapore o di polvere sollevata dal vento. moravia, i-188:

umido, annunciatore della pioggia, che solleva dal marciapiede grigi serpentelli di polvere e di

segno che i fuochi cominciavano... dal pontone tre serpentelli gialli salirono guizzando verso

voce dotta, comp. da serpente e dal tema del lat. ferre 'produrre

voce dotta, comp. da serpente e dal lat. -formis (daforma 'forma');

voce dotta, comp. da serpente e dal tema del lat. gerire 'portare'

vol. XVIII Pag.741 - Da SERPENTINARE a SERPENTINO (5 risultati)

annunzio, iv-2-563: la valle fulva solcata dal fiume serpentino bacchetti, 2-256: anche

-tortile (una colonna). fr. colonna, 3-190: ordinò dece archi

più scure. mozzarvi ogni testa dal busto. moneti, 215: con occhio

l'elena di un tempo, modellata leggiadramente dal vestito, ancora un po'rigida,

, 1-73: alcuni il sugo spremuto dal cocomero serpentino e la sua radice franta

vol. XVIII Pag.742 - Da SERPENTINOSO a SERPERE (6 risultati)

iv-2-572: lo strepito di un'acclamazione sorse dal traghetto di san gregorio, echeggiò pel

, da altri brume). = dal lat. tardo serpentinus, deriv. da

ha la figura di mezzo serpente, pende dal collo del suonatore in lunghezza circa tre

come il mattone d'un màstio infoscato dal tempo, con una fossa nel mento

la terza era di certi altri triboli dal cui pedale molti rampolli uscivano. alamanni,

. rezzonico, 181: sai che dal nobil ettore / in lungo ordinsen viene /

vol. XVIII Pag.743 - Da SERPIBILE a SERPIGINARE (5 risultati)

mala maniera. agostini, 1-84: dal contagio del povero incominciando sempre la peste

ii-711: nel qual tempo l'armata viniziana dal lungo e occioso soggiornare a zara incominciò

c. e. gadda, 21-90: dal costume e dal tempo sgorga e incombe

. gadda, 21-90: dal costume e dal tempo sgorga e incombe sul mondo,

rampicante (una pianta). fr. colonna, 3-288: pilastrelli perpolitule fabrefacti

vol. XVIII Pag.744 - Da SERPIGINE a SERQUA (4 risultati)

tardo serpedo anis, probabile deriv. dal class, serpere (v. serpere)

nomi del 'clinopodium vulgare'. = dal lat. serpyllum, che è dal gr

= dal lat. serpyllum, che è dal gr. iqtcvwoi;, deriv. da

rettile). - anche sostant. fr. colonna, 3-15: serpivano alcune lacertace