Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVIII Pag.721 - Da SERENO a SERENO (9 risultati)

, 1-1-31: io non mi posso dal cor dipartire / la dolce vista del

tornasi di lampedusa, 82: uscito dal turbine rumoroso dei dissidi civili, don

/ forse chi sa, se il ciel dal crudo scempio / ti toglia e serbi a

. pascoli, 1-512: sono insidiato dal senator finali, il quale vorrebbe.

anche da noi in certi tempi veggiamo dal più limpido sereno cadere tanta copia di

donna amata. petrarca, 160-5: dal bel seren de le tranquille ciglia /

son di colui che mai non parte / dal bel seren del vostro vago viso:

; / / le cenuc- cie condite dal seren de'bei lumi, / che saporar

, / desiosi d'esser tocchi / dal chiaror di quei begli occhi.

vol. XVIII Pag.722 - Da SERENONE a SERGENTE (4 risultati)

svaporate al seren quell'umore / che dal vin vi s'accese. chiari, 1-i-130

. difende dai venti da le piove e dal sereno de la nocte. alamanni,

al sole per tre dì, difendendole dal sereno della notte, riporle su la

alla sera nella stagione calda. è derivata dal rapido raffreddamento dell'aria, dopo scomparso

vol. XVIII Pag.723 - Da SERGENTINA a SERIALITÀ (14 risultati)

cagna, iii-200: un alt gridato dal vestibolo corre per lebocche dei sergentini fino all'

muso più duro di tutti. = dal fr. ant. serjant e sergent (

più duro di tutti. = dal fr. ant. serjant e sergent (nel

. xvi come 'sottufficiale'), che è dal lat. servìens -entis (v.

nazione le milizie urbane e le sergenzie dal viceré de vegastabilite. = dallo spagn

'sergestus', il timoniere di enea. dal francese 'sergeste'. = voce dotta

, lat. scient. sergestes, forse dal class. sergestus, nome del timoniere

'eneide'di virgilio; cfr. fr. sergeste. sergèstidi, sm

dotta, lat. scient. sergestidae, dal nome del genere sergestes (v.

v. sergeste); è registr. dal d. e. i.

vari nomi, come..., dal darsi sor, cioè sopra, il

. -nella scherma, colpo dato dal basso verso l'alto. pulci

= comp. da ser, sor, dal lat.: super 'sopra'e gozzo1 (

= voce dotta, lat. seres, dal gr. 2t] pes 'cinesi'.

vol. XVIII Pag.724 - Da SERIALIZZARE a SERICITE (15 risultati)

, 24: io mi guardo bene dal fare dell'ironia; parlo seriissimamente.

troppo seconda nacque in buona parte. fr. serafini, 343: voi non vi

condizioni d'accordo, furono seriamente ammoniti dal foscolo che, non dandosi tosto,

. valle seriana: valle bergamasca attraversata dal fiume serio, ricca di risorse minerarie

sono stato già, infatti, otto giorni dal mio maestro d'armonia nell'alta valle

dotta, lat. scient. serica, dal class, serìcus (v. serico1)

1-55: ella gli rende conto pienamente / dal giorno che mandato fu da lei /

veste d'ogni dì. = dal lat. mediev. sericana 'cina', deriv

. mediev. sericana 'cina', deriv. dal class, serìcus (v. serico1

. sericaria [mori], deriv. dal class, serìcus (v. serico1

fatto di seta; serico. fr. colonna, 3-67: erano tre tuniche

loro introduttori..., certe altre dal colore rubelle, sanguigne, sericee,

, lat. tardo sericèus, deriv. dal class, serìcus (v.

comp. da seric [eó] e dal tema del gr. yewào)

comp. da seric [eo] e dal tema del lat. parére 'generare'

vol. XVIII Pag.725 - Da SERICITICO a SERIE (8 risultati)

persiano del xvi secolo, scintillavano percossi dal tramonto. e. cecchi, 9-307

landolfi, i-98: conobbi una donna che dal grembo, di tra le mammelle seriche

]: il candido e quello che dal colore è detto serico. 7

= voce dotta, lat. serìcus, dal gr. otipixóg, deriv. da sfjqegsuccessive

seri); la var. sirico è dal lat. tardo syrìcus. sèrico2,

. = voce dotta, deriv. dal lat. serum (v. siero)

dotta, lat. scient. sericus, dal class, serìcus (v. serico1

. serico1); è registr. dal d. e. i. (che