Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVIII Pag.695 - Da SEPOLTORE a SEPOLTUARIO (2 risultati)

e senso e possanza e moto viene dal cielo. scannelli, 46: restano [

e intellettuale. guidiccioni, 1-6: dal pigro e grave sonno ove sepolta /

vol. XVIII Pag.696 - Da SEPOLTURA a SEPOSITO (1 risultato)

solepiù chiaro e più glorioso che mai. fr. andreini, 154: io allora

vol. XVIII Pag.697 - Da SEPPA a SEPPELLIRE (5 risultati)

un cadavere per lo più accompagnata dal rito fu dagli affetti umani

morti loro » (quando il dolore distrae dal dovere, vedere il mondo.

dall'ambasciatore d'inghilterra e cantato liricamente dal frugoni. 3. caduta definitiva

per sepellire un mor- taro di pietre dal quale venivano oltremodo molestati. -spegnere

14 -29) del servo che riceve dal padrone un talento, simbolo delle doti

vol. XVIII Pag.698 - Da SEPPELLIRE a SEPPELLIRE (2 risultati)

... / poi che grazia dal ciel più non aspetto, / voi m'

della propria, con un profondo inchino dal re licenziatisi, l'un dopo l'altro

vol. XVIII Pag.699 - Da SEPPELLITO a SEPPELLITO (4 risultati)

si direbbero anche vesciche. = dal lat. sepelire, di origine indeur.

coi sospiri dolenti? -macchiato dal peccato originale. petrarca volgar.,

, seppelliti in catacombe. -oppresso dal maltempo. gemelli careri, 1-v-248:

quella del sottoportico dei dai, quasi seppellita dal ponte vicino. -sommerso dalle

vol. XVIII Pag.700 - Da SEPPELLITORE a SEPPURE (7 risultati)

con molti compagni in britannia, fu dato dal re ar- virago per farvi un picciol

della lamentazione lugubre; e di là dal muro sonavano le zappe e le vanghe dei

tardo sepelitìo -ónis, nome d'azione dal class, sepelire (v. seppellire)

di due lengue parlava come seppia, = dal lat. sepia (passato nella denominazione scient

facea monna bertina della sechia. che è dal gr. orbici, ai origine incerta (

di cacciatori americani aveva spiccato il volo dal campo di capodichino e si avventava contro

seppia per essere seppiato. = dal nome di flaminio del seppia, rettore del

vol. XVIII Pag.701 - Da SEPRARE a SEQUELA (19 risultati)

se pur son vere e non inventate dal partito moderato. praga, 4-188: lasciavo

dotta, lat. scient. sepsidae, dal nome del genere sepsis, che è

nome del genere sepsis, che è dal gr. 0 ^ 4) 15 (

dotta, lat. scient. sepsidae, dal nome del genere seps, che è

nome del genere seps, che è dal gr. of) 4> orireóg 'sorta di

. = voce dotta, comp. dal lat. septem (v. sette)

. septem (v. sette) e dal gr. ytovla 'angolo'.

= voce dotta, deriv. dal lat. septem (v. sette)

= voce dotta, deriv. dal lat. scient. septum per il class

le cavritine e le grecule; certe altre dal colore, rubelle, sanguigne, sericee

= voce dotta, comp. dal lat. scient. septum per il class

saeptum (v. setto1) e dal tema del lat. caedère 'tagliare,

dotta, lat. scient. septobasidiaceae, dal nome del genere septobasidium (v.

= voce dotta, comp. dal lat. scient. septum per il class

quale alcuni geologi riuniscono certi strati tolti dal terreno 'kimmeridiano inferiore', e dal terreno

tolti dal terreno 'kimmeridiano inferiore', e dal terreno 'corallifero superiore', e che sono

2. a sequaro di terra: sospinto dal vento verso la costa. p

la fuga dalmale e sequela del bene nasce dal senso di quelle [facoltà di conservazione

al popolo minuto, corrotto questo ancora dal mal esempio, seco lo tira ciecamente

vol. XVIII Pag.702 - Da SEQUENTE a SEQUENZIALITÀ (10 risultati)

una scala, o seguenza, fu criminata dal re di picca di essersela veduta con

essa, peroché la composizion numerosa la solleva dal parlamento comune. guerrazzi, 1-128:

la sua bestialità e lussuria ci scosse dal collo. 14. testo evangelico letto

. 2 e n. 5 ricalcano il fr. séquence (rispettivamente nel 1925 e

trono o in una carica. pagliari dal bosco, 14: a'catolici del partito

: furono in sequela destinati in perpetuo dal granduca ferdinando iii, successore di pietro

1791 due canonici di regio patronato goduti dal bibliotecario bandini e dal suo aiuto sarti

regio patronato goduti dal bibliotecario bandini e dal suo aiuto sarti. 9.

v. borghini, 6-iv-314: né dal fatto né dal nome si può dubitare

borghini, 6-iv-314: né dal fatto né dal nome si può dubitare, sebbene non