Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVIII Pag.667 - Da SENTINA a SENTINELLA (7 risultati)

e gli custodi. = deverb. dal lat. tardo sentinàre 'evitare con astuzia

, acciò che non sia veduta né dal nemico sentita. davila, 713: avendo

controllo o regola stessa fatta dal soldato. buzzati, 3-37: le

che, fuoriuscendo da una forma sollevata dal banco o dal torchio, rimane in

da una forma sollevata dal banco o dal torchio, rimane in posizione verticale.

da una forma, che si leva dal banco o dal torchio, vi si

forma, che si leva dal banco o dal torchio, vi si mantengono in piedi

vol. XVIII Pag.668 - Da SENTINELLARE a SENTIRE (5 risultati)

i secondini di sentinella ci fecero scendere dal marciapiede. -che sta in un

diventargli grosso. pirandello, 8-353: lusingato dal deside di quest'opera sì

sentano più diletto degli altri, ciò avviene dal- l'esser congionte con più vicini nervetti

, 28: sentendosi aggravato il stomaco dal gran peso di tanta quantità di cibo

didolor colonna, / sente foraggio che cade dal volto. boccaccio, dee.,

vol. XVIII Pag.669 - Da SENTIRE a SENTIRE (5 risultati)

presenza di qualcuno che non si vede dal rumore che i suoi movimenti producono.

fece tanto destramente che non fosse sentito dal padrone, questo, accortosi della malvaggità di

forteguerri, 30-74: in quel mentre dal vecchio vien rapito / lo scrigno e

delli benefici che l'imperatore ha ricevuto dal re suo fratello. buonarroti il giovane

cui, per tale effetto, saranno dal cancelliere comunicati gli atti. cavour,

vol. XVIII Pag.670 - Da SENTIRE a SENTIRE (1 risultato)

soggetto, in modo da renderlo efficacemente dal punto di vista artistico. r.

vol. XVIII Pag.671 - Da SENTIRE a SENTIRE (5 risultati)

-vaticinare. panigarola, 35: dal principio del mondo, anime mie, sicominciò

: ei per fede sentiva verità emanate dal cielo a diffondersi e perpetuarsi sovra tutta la

vegetale nelle varie fasi dello sviluppo, dal seme alla pianta e al frutto)

: il fior che pullula / lontan dal raggio / ben sente l'alito / del

non mi sento portato dalla natura e dal genio alle riprensioni di chi che sia

vol. XVIII Pag.672 - Da SENTIRE a SENTIRE (3 risultati)

, conv., ii-xii-8: sentendomi levare dal pensierodel primo amore a la virtù di questo

1-15 (i-173): sentendosi madonna isotta dal marito a la presenza di tanti signori

chi tardi si sente / dal grieve sonno. rosario della vita, 107

vol. XVIII Pag.673 - Da SENTIRE a SENTIRE (3 risultati)

né da altra ripa era chiuso che dal suolo del prato, tanto dintorno a quel

d'oro, che non si veggono dal pubblico, e poi di mostrarsi tirchi lesinando

contradire altautorità d'aristotele, avegna che dal mondo sia reputato filosofo verace e a

vol. XVIII Pag.674 - Da SENTIRE a SENTIRE (3 risultati)

e giunge al cor quel suon che dal cor parte. -sparare, far

le quali, se elle sono state dal lato dell'imperatore piene d'agguati,

questi rei paesi / già fatto schiavo e dal mio ben lontano.. - sei

vol. XVIII Pag.675 - Da SENTIRE a SENTIRE (2 risultati)

dio ben sente, cioè giudica: e dal diritto che sente in nulla dissente,

necessità di fare qualcosa: clero principalmente dal santissimo gregorio, ardì di op-

vol. XVIII Pag.676 - Da SENTIRE a SENTIRE (2 risultati)

] come un peso, luiche prendeva legge dal suo maggiore, che replicava all'autorità

, non se ne prende. = dal lat. sentire. sentire2 (

vol. XVIII Pag.677 - Da SENTITA a SENTITO (4 risultati)

è appunto quello che distingue il pensare dal sentire. il sentire è un modo di

francesi] da altro non nascono se non dal pochissimo loro sentire di cuore e dal

dal pochissimo loro sentire di cuore e dal fittizio sentire di capo.

percuotendo i bronzi, / acciò, dal proprio genitor sentito, / divorato non

vol. XVIII Pag.678 - Da SENTITORE a SENTORE (4 risultati)

dì sono, che soffrirsi. fr. orazio della penna, lxii-2-iii-93: e

santonica (agrimonia eupatorio). fr. colonna, 3-303: fora..

biblioteche vetuste. borgese, 1-181: dal foglietto non profumato e odoroso soltanto di

colore, da qualunque parte, inquietati dal sentore dell'uragano che si avvicinava.

vol. XVIII Pag.679 - Da SENTOSO a SENZA (5 risultati)

proposto co'suoi consiglieri erano stati morti dal popolo. = voce dotta

con agg. indefiniti con valore = dal nome del fondatore muhammad ibn ali al-sa

w., 7825), deriv. dal class. -per indicare l'assenza di una

. personale o dimostrativo anche con fr. colonna, 3-288: smilace..

sei lontana e però tutto divaga / dal suo solco, dirupa, spare in bruma

vol. XVIII Pag.680 - Da SENZACALZONE a SENZACHÉ (1 risultato)

grano, sencia lo grano che riviene dal mulino. testi veneziani, 4: da