speranza era che si unissero principi e papa, in modo che l'italia fosse
era una sedia al dirimpetto a quella del papa dall'altro lato, ornata di drappo
4-22: perciò il primo e il diritto papa gregorio co'suoi cardinali,..
dir messa vólto ai fedeli come il papa in san pietro. -capacità attribuita
male acquistato per loro al tempo di papa niccola terzo; sicché ogni diritto alla
coraggio da farsi dar ragione anche dal papa. negri, 2-182: all'unica missione
a perdonar vaglia), se 'l papa muore, i'penso noi ci ritorneremo a
pallavicino, i-474: l'egualità del papa sembrava a cesare parzialità, posta la
. scrcambi, i-ii: perché papa innocenzo terzo dizamava il dicto filippo,
m'ha dato una lettera di credenza dal papa. varchi, 23-82: non devemo
, che persuadendo, per mezzo del papa, il suo rivale a desistere dalla pretensione
a vista di tutti, ordinò il papa che si facesse una solennissima processione, per
ricerca nel regno alle bolle e rescritti del papa, e ad ogni altra provvisione
amico cardinale, e ora fia nemico papa. francesco da barberino, i-119: d'
la piazza voci gridarono: viva il papa!, fatte fioche dalla commozione e
. battaglini, 1663-12: il papa... decretò per breve castro
battaglini, 1663-11: piegò [il papa] finalmente l'animo a sentir senza
instabile di grandi personalità culturali « senza papa » e senza territorio. stuparich,
flusso di ventre, diarrea. del papa, 6-ii-1: non vi ha dubbio alcuno
1-23 (64): in mentre che papa clemente desinava, sonammo quelli disciplinati mottetti
disciplinati mottetti in modo, che il papa ebbe a dire non avere mai sentito musica
pallavicino, 111-564: avea chiamato il papa in quel parlamento ancora francesco vargas oratore
era nel proseguimento del viaggio, il papa indicando la strada emilia; e gioacchino,
. m. villani, 3-4: il papa convocò i cardinali a concistoro, i
avenne ch'egli cadde in discordia con papa onnorio, donde sopra lui fece forti
era raccomandato all'imperadore, mandò a papa onorio secondo, il quale era in discordia
del duca alfonso prese, da quelli del papa, assalite e riprese: e fatti
, i-183: temeva [firenze] il papa più che l'imperatore lontano e povero
di cittadini. giovio, i-41: papa clemente offeso per li danni ricevuti negli
, discusando se, e opponendo a papa bonifazio più accuse con più articoli di
mandò in lombardia suoi ambasciadori al legato del papa per discusarsi della laida partita da brescia
pietroburgo, amsterdam, che disdicono il papa e per conseguente cristo e la sua chiesa
1-iii-646: raccolto tutti gli andari del papa,... vedesi che li ha
: fassi una questione: se el papa potesse disfare un frate consecrato per la
poteva repudiar la moglie, e meno il papa disfar cotal matrimonio. carducci, iii-7-226
ccllini, 1-60 (148): il papa entrato in un bestiale furore, disse
cogliendo a studio le vituperazioni di quel papa, delle quali ha gran selva in tanti
e'non hanno ubbidito alla santità del papa, e a tutti e'suoi comandamenti
disfinire. bottari, 3-i-80: il papa medesimo fu per disfinire la questione a lor
ii-335: 1° farò, disse il papa, ogni cosa a me possibile per
li iuochi dove si dà autorità al papa « sopra tutta la chiesa » s'intendono
popolo, su l'oligarchia, il papa stesso divenuto re; la chiesa si
narrati nella stessa supplica. or se il papa per la supplica n'ebbe conteza,
pascoli, 1024: è [il papa] il dio che dio creò su faraone
: il dire che con la dispensa il papa non possi disub- bligar quello che appresso
e l'altro per me- zanità del papa o d'altri. s. antonino,
che non era opera da cappella di papa, ma da stufe e d'osterie.
cappello lasciati nelle mani dei camerarii del papa. collodi, 90: io sono un