chiazze sparse su una superficie. fr. colonna, 3-42: il limite hora
sangue interamente pu'degli uffici', preso dal terzo libro 'delle leggi'di platone. rificato
, canto seminasale'. = comp. dal pref. lat. semi- (da semis
che passano, col viso / seminascosto dal cappello enorme. e. lecchi,
3-108: presso alla parete, seminascosto dal battente della porta...,
messo in borghese. = comp. dal pref. lat. semi- (da semis
istato semi-nativo. = comp. dal pref. lat. semi- (da semis
.. che la polonia mi aveva portato dal paese le ciambelle intrecciate, lustre di
bontade, in noi seminata e infusa dal principio de la nostra generazione, nasceuno rampollo
da quella profittevole inchinazione seminata negli uomini dal creatore germogli un effetto sì reo e contrario
vita attaccata ad un filo, seminata dal medico curante, sarebbe stata creduta nel
: ai vecchi, che venivano nudriti dal pubblico, era imposto il carico di
roseo, iii-14: avviene qualche volta che dal molto piovere la terra si è incretata
], 216: nell'ampiosoggiorno, riscaldato dal pavimento in seminato veneziano, si fronteggiano
, sviare, uscire, uscire fuori dal, del seminato: perdere il senno,
crusca]: 'tanto delira', cioè esce dal solco, cioè si svia, onde
ce ne rendevamo conto quando si usciva dal seminato. -allontanarsi dall'argomento trattato,
cui io abbia cognizione e che spiccia dal più profondo recesso della mente. ma
recesso della mente. ma io esco dal seminato; ecco, tomo a casa.
a casa. -cavare, trarre qualcuno dal seminato: fargli perdere il senno.
cavate del seminato. -fuori, uscito dal seminato: impazzito, sconvolto. firenzuola
il qual fioriva un secolo addietro, e dal 'carro di più di conformità.
il gr. jruqlojtoqog, propr. 'nato dal fuoco', cioè da semele folgorata
. una seminatrice meccanica. -comp. dal pref. lat. semi- (da semis
semis 'metà') 'quasi'e = dal lat. seminàtor -dris, nome d'agente
quarantanni fa. = comp. dal pref. lat. semi- (da semis
o seminaturalizzati. = comp. dal pref. lat. semi- (da semis
tigie seminazionali'. = comp. dal pref. lat. semi- (da semis
semi inconscia. = comp. dal pref. lat. semi- (da semis
dei cittadini italiani. = comp. dal pref. lat. semi- (da semis
praticamente imbevibile. = comp. dal pref. lat. semi- (da semis
sua figlia. = comp. dal pref. lat. semi- (da semis
'seminella': quella porzione di polvere che dal luogo onde s'appicca il fuoco si distende
= voce di area sett., dal piemont. semineri, deriv. da
supel vailese, affacciarsi alla seminerme italia, dal gran san bernardo, dal cervino,
italia, dal gran san bernardo, dal cervino, dal sempione. =
gran san bernardo, dal cervino, dal sempione. = comp. dal
dal sempione. = comp. dal pref. lat. semi- (da semis
del sartorio. = comp. dal pref. lat. semi- (da semis
novel tuo seminettare. = comp. dal pref. lat. semi- (da semis
la seminfermità mentale. = comp. dal pref. lat. semi- (da semis
minfermità mentale. = comp. dal pref. lat. semi- (da semis
un lichene. = comp. dal pref. lat. semi- (da semis
. = voce dotta, comp. dal lat. semen nis (v. seme
semen nis (v. seme) e dal tema di ferre 'portare, produrre'.
. = voce dotta, comp. dal lat. semen -inis (v. seme
semen -inis (v. seme) e dal suff. -formis (da forma 'forma'
. razza, genere umano. fr. colonna, 3-443: le quali cose