Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVIII Pag.544 - Da SEMBIANTE a SEMBIANTE (1 risultato)

, 64: un foco / viddi cader dal celo, e dove i'giaceva /

vol. XVIII Pag.545 - Da SEMBIANTEMENTE a SEMBIANZA (4 risultati)

in arnese e in sembiante d'uomo dal digiuno estenuato a giovanni patriarca d'alessandria

senza niuno senbiante fare. = dal provenz. semblan, forma sostant. dell'

più sincera e pura, / che dal corpo non fa, nel cor traluce,

che gl'implacati nemici lo avessero cacciato dal bello ovile ov'ei dormiva agnello,

vol. XVIII Pag.546 - Da SEMBIANZA a SEMBIANZA (4 risultati)

ché 'l suo dire / conin- cia dal pulire, / prima ti lauda con fìcta

1-508: la donna saggia, per fuggir dal canto suo ogni occasion di far sospettoso

i-37: prodigi e segni nuovi, che dal cielo / si fan palesi perfelice mostra,

sogni. montale, 1-41: fuscello teso dal muro / sì come l'indice d'

vol. XVIII Pag.547 - Da SEMBIANZA a SEMBLEVOLE (6 risultati)

mi è paruto aver sembianza di traduzione dal greco. amari, 1-iii-357: ora in

9-6: lungi da terra ferma cinque e dal lido due miglia, sopra settanta due

ii-132: tu sai che l'alto dio dal ciel disceso / umane spoglie prenda,

, con schiettezza i propri sentimenti. = dal provenz. sembianza, deriv. da semblan

/ che a'tuoi piedi s-'atterra oggi dal seno, / perchéfranco lo fai, letizia

sembranza: / sanza comiato si partì dal segno. -senza far sembianza di nulla

vol. XVIII Pag.548 - Da SEMBOLA a SEMBRARE (2 risultati)

li legittimi. / non per espresso dal compì, di termine). uesto il

(con il sogg. logico espresso dal compì, di termine e in relazione

vol. XVIII Pag.549 - Da SEMBRARE a SEME (5 risultati)

oro, n. 25. = dal provenz. semblar, che è dal lat

= dal provenz. semblar, che è dal lat. tardo similare 'somigliare',

frutto; è costituito dai tegumenti, dal tessuto parenchimatico, che contiene l'endosperma,

che vedremo alcune piante che hanno generazion dal seme, lequali non producono il seme simigliante

schiacciava dei semi di ricino per liberarli dal guscio e farne olio. pascoli,

vol. XVIII Pag.550 - Da SEME a SEME (9 risultati)

'l volere di lei. il seme cadde dal cielo, dov'era costui con giunone

. il seme che la terra riceve dal cielo è la rugiada e acqua pluviale

quando quello ch'è più valente è superato dal più debole, ch'è in maggior

un coccodrillo vivo: un seme venuto dal tropico, che ha continuato a riprodursi anche

pasciuti di gelsi, mandan fuori / seta dal ventre, de laual si fanno / in

bei frutti mostrava, irato schianta / borea dal piede e seco ogni sua speme,

/ sietemandati, e noi fatti locare / dal gran signore alla sua man sinestra,

quel secolo felice / vegg'io: dal tuo valor tal bene elice / la

a preservar se stesso ed altro / dal gioco reo, la cui ragion gli è

vol. XVIII Pag.551 - Da SEME a SEME (4 risultati)

ché vorrebbe ire al bene ed èimpedita / dal corpo, collo qual ella sta insieme.

è un tristo e maledetto seme, / dal quale altro sperar che una più rea

semi di un tal contagio, esalati dal corpo infetto, si conservano tenacemente anche

la magra fioritura di pochi semi deposti dal caso nel nostro povero cervello umano,

vol. XVIII Pag.552 - Da SEME a SEMEIOGRAFIA (2 risultati)

il frutto è una noce reniforme sostenuta dal ricettacolo carnoso. nome dato da linneo

, lai scient. semecarpus, comp. dal gr. arineìoti 'segno'e xapjtóg

vol. XVIII Pag.553 - Da SEMEIOLOGIA a SEMENTA (12 risultati)

uno spesso velo di marmellata. = dal ted. semuel, dall'ant. alto

ant. alto ted. simila che è dal lat. class, simula (v

dotta, lat. scient. semele, dal class. semele, che è dal

dal class. semele, che è dal gr. zejiéxri, nome della divinità greca

dotta, lat. seméleus, deriv. dal gr. senexeùg, che è

= dall'ingl. semelfactive, comp. dal lat. semel 'una volta'e da

. = voce dotta, deriv. dal lat. scient. semen lini 'seme di

solvente nella preparazione di vernici. fr. martini, i-433: si può dare

e stizza, / invido vecchierei / dal cadente asinel / che mal si rizza,

che anche la percezione assume una forma e dal modello percettivo si può passare alla rappresentazione

si come sementa delli primi mali, già dal primo anno erano appariti. manzoni,

il bene faccia male, tanto che fin dal dì che si semina fin che si

vol. XVIII Pag.554 - Da SEMENTABILE a SEMENTE (1 risultato)

un fanciullino o da una fanciulla: dal dio o dall'iddia: dal dio