cossi star queo. = dal lat. sebum e sevum (v.
. e trentina, forse deriv. dal lat. ciconìa (v. cicogna)
, nella vecchia castiglia, o dal suo territorio. f. cetti,
, 2-283: si riprometteva ebbrezze meravigliose dal segregamento di corinna (sette otto giorni sua
ripugnanza, ricoveravano quegl'infelici con segregarli dal popolo e li servivano con tutto amore.
amico dicolui da cui sonosi ribellati, segregargli dal commercio co'sudditi suoi, ed, altinfuori
principio su cui s'appoggia, lo segrega dal propriomoto isolandolo in una sfera dyinerzia. carducci
non piccolo danno alla roduta, eziandio dal tuo padre né madre, ti converrà sostemana
apertamente di gregando... dal concetto dell'anima anche la percezione intellettiva
ben grosse dalla vostra immahiesa nazionale che dal papato in fuori segua i dogmi e
... la moral dottrina segregarsi dal gran corpo della filosofia, e prender quasi
filosofia, e prender quasi unseggio a parte dal rimanente saper filosofico. tenca, 1-238:
opardi ed a niccolini, si veniva segregando dal moto echiudendo insuperabilmente nei confini d'un'idea
due son grandole ovali, / atte dal sangue a segregar turine. -estrarre
stanza ove il marito s'era segregato, dal giorno che la nuora coi due nipotini
fatte le buone vedove: vivere segregate dal mondo, con portamento dimesso e pudico
leopardi, iii-475: io vivo qui segregato dal commercio, non solo dei letterati,
lassù, fra quei montanari, segregati dal mondo. piovene, 6-163:
boccalini, ii-192: membri putridi e segregati dal corpo de'letterati. visconti venosta,
e per costumi di que'popoli segregato dal commercio e dal- = voce dotta
costumi di que'popoli segregato dal commercio e dal- = voce dotta, lat.
, lat. segregare, propr. 'allontanare dal greg l'universal cognizione,
vien ge', comp. dal pref. se- (che indica allontanamento)
affari. l. bar fr. ségréger 'separare da una massa'.
pinete brune. -lontano dal clamore e dalla gente; quieto.
separato, diviso, staccato (una parte dal tutto a cui appartiene).
per far le sue funzioni, segregata dal corpo non potrà pensare, intendere e
si digrignavano da sé, come segregate dal resto della persona, come attaccate a
passava sul monte, un tempo segregato dal resto del tempo. -per
... in quel chiaro, dal sole segregato, scoccò, stoccòdiritto nel cielo
. scala, 81: qui resta segregata dal fiume drava, dallaschiavonia e servia nello stato
, i-168: questi sì grandi eroi segregati dal rimanente del popolo... che
il suo desiderio di segregazione fu travolto dal flutto della folla, lento e potente proprio
. acerbissimo per la segregazione della zizzania dal frumento, fatta con tale strapazzo e
2-385: c'era soprattutto la segregazione dal mondo civile, il fatto di non
sottolinea il profondo conflitto morale che sorge dal dilemma posto ad ogni americano bianco con
concfliare, preghiera recitata a bassa voce dal sacerdote durante la messa, dopo l'
lat. mediev. secretalis, deriv. dal class, sevavasi in questo tempo nelle
consiglieri, i secretai. = dal lat. tardo secretarìus (v. segretario1
guerra fu per privilegio di sopravivenza ereditata dal signor de'barbesieux. 3. la
] che meritamente avea ogni altro tolto dal segreto dello 'mperadore, dicendo: «
, 10-iii-258: preso [fu] dal signor gasparre di san severino, il
pubblico ministero svolge gli stessi compiti eseguiti dal cancelliere negli uffici della magistratura giudicante.
nell'indice dell'opere citate... dal vocabolario nuovo della crusca sia questa compresa
sia questa compresa; né trovandola intentar dal secretario dell'accademia se n'abbiano notizia
partito. vittorini, 5-175: ricevuto dal segretario federale, mi sentii chiamare canaglia
senato è composto di membri nominati a vita dal re, in numero non limitato,
decreto del presidente della repubblica, controfirmato dal presidente del consiglio dei ministri, sentito
) in quanto cancelliere della repubblica fiorentina dal 1498 al 1512. crusca, iii
.. ». to innanzi dal segretario fiorentino nel secondo de'suoi dialoghi