modesta ma non inadeguata. = dal fr. signalétique, deriv. da signaler (
leggerla, ani- ceto lo aveva dedotto dal segnalibro che da anni era sempre allo
quando e dove il pallone esce dal campo, il fuori gioco, la segnatura
scritta fatta oltramonti, ma possasi scrivere a dal manoscritto, li due 1 fossero segnati un
x-554: vidi uno angelo che discendeva dal cielo... prese il draco-
59: quando 'l zeppa entra / circondata dal mar verso ponente, / ove si truova
forti a trarre sul lido i rottami dal maroso / forti a segnar la traccia /
tutti li balestrieri faccino segnare le verette dal signor cancelliere pubblico con i loro nomi
: ne fu mandato uno [orologio] dal re di persia a carlo magno,
di fico: il barcaiuolo la segna dal lago insieme al castello dell'inno- minato
, perché si veggono avanzare nelle dignità dal comune a coloro che già segnarono per
cose. vimina, 1-13: fu risposto dal po- toski ch'era più tosto risoluto
/ ho veduto segnare una licenzia / dal sindico, di tór pegni a pacifico
podagra e non può andare a farla signare dal papa. siri, 15: 1
di divisione fu segnato in parigi fino dal 13 vendemmiale. codice dei delitti e
, 9-29: era un gioviale gaglioffone dal viso fiorito d'avvinazzato, dava moto
di pietà di un ladro è contraddetto dal suo comportamento o indica un pentimento inutile
.. voci prette francesi. = dal fr. saigner, che è dal lat
. voci prette francesi. = dal fr. saigner, che è dal lat.
= dal fr. saigner, che è dal lat. sanguinare (v. sanguinare)
d'epicuro, menzionò le cose tollerate dal forte. = comp. di segnato
, n. 14, sul modello del fr. signataire. sta, ma
una tinta o segnata d'altri caratteri. fr. della valle, 24: quest'
e lo scudo alle spalle; / dal mar slungossi e per le piaggie erbose /
lor segnata e benedetta. -consacrato dal sacramento del battesimo. boccaccio, 9-92
nella fronte portan segnato quello che esse dentro dal loro seno nascose tengono.
par., 18-54: io mi rivolsi dal mio destro lato / per vedere in
vita e la mia cacciate non siano dal tristo mondo prima che venga il dì segnato
cristo, la qual, fatta vermiglia dal suo preziosissimo sangue, si lasciava perder di
due grossissime febbri. ma siete dunque segnate dal ditodi dio, come le compagne delle febbri
17. improntato dalla virtù o anche dal vizio (una persona).
quali dovranno essere applicati gli accessori previsti dal modello degli articoli di pelletteria in lavorazione
alzati ed abbassati in un piano verticale dal segnatóre, il quale ripara i fori
all'orizzonte occidentale. = dal lat. tardo signàtor -òris, nome d'
... accettava tutte le cose dal sinodo statuite..., avea dichiarato
l'appellazione a tutti i giudici dipendenti dal papa. -per estens. assegnazione
-per estens. assegnazione o concessione fatta dal papa, in partic. tramite tale tribunale
del papa e reca il 'fiat'scritto dal pontefice di proprio pugno o il '
3. ant. sottoscrizione posta dal papa in calce a una supplica,
deve osservar di farglielo spedire in segnatura dal dì che ha presentata la supplica.
meton.: l'attività svolta quotidianamente dal papa di sottoscrizione di documenti o missive.
della prima segnatura quanto poi ne consummò dal meridiano fin all'ora della seconda segnatura
volte il giorno segnatura. = dal lat. mediev. signatura, nome d'
. mediev. signatura, nome d'azione dal class. signàre (v. segnare1
allo stile. = voce registr. dal bergantini, che l'attesta in l.
. segnico. vittorini, 7-107: dal confine di una molteplicità di segni pittografici
, 7-17: a guardare queste isole dal mare, è difficile scorgervi un segno di