Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVIII Pag.449 - Da SEGABIET a SEGALE (2 risultati)

passato... si è guasta dal diluvio. giuliani, i-259: il grano

(49): la riviera, formata dal depositodi tre grossi torrenti, scende appoggiata a

vol. XVIII Pag.450 - Da SEGALECCIO a SEGANTINO (9 risultati)

della segale e di altre graminacee prolontano dal centro della sfera, quanto sono 3 /

della segale cornuta. delle caviglie dal segante peso degli scarponi. delle

che el sia spia overe se = dal lat. secàle e secale (passato anche

morbelli e co de sopra dal sole, e en ciascheduno de sotto dal

dal sole, e en ciascheduno de sotto dal sole, doi me camona dalla scuola divisionista

doi me camona dalla scuola divisionista e più dal ceppo se cucco / nel

luna veduta da noi quando ella si separa dal 2. locuz. come i segantini

, segamento nel suo primo apparire, separandosi dal sole vendicare nella stessa misura il

chio delimitato da un arco di circonferenza e dal segantini: tu a me

vol. XVIII Pag.451 - Da SEGARE a SEGARE (7 risultati)

, i-758: hanno provveduto a segar dal piede i tronchi de'larici e de'pini

apposite seghe o macchine segatrici materiali diversi dal legno, in partic. la pietra

mettendosi a sedere sopra la sedia, dal carnefice li furono legate all'istessa legambe e

seghi la gola e salvi la sua testa dal ludibrio, in quell'istante supremo si

solcarono i legni, / or che dal ghiaccio stretta di marmo pare. caro,

al viso e sega la perpendicolare eseunte dal punto sopra alla superficie del corpo diafano

: quanto più detta bussola si allontanarà dal detto meridiano delle terziere per fino a

vol. XVIII Pag.452 - Da SEGARECCIO a SEGATORE (3 risultati)

a segar senza la falce. = dal lat. secare (v. secare)

striscia increspata, che s'andava allontanando dal lido. 6. geom

imposta giornaliera della sega per l'esenzione dal servizio effettivo nell'esercito. bonavia,

vol. XVIII Pag.453 - Da SEGATRICE a SEGGETTA (6 risultati)

campi a imbiondire. gli accattoni venuti dal contado se n'andarono, ognuno dalla

quanto più detta bussola si allon- tanarà dal detto meridiano delle terziere per fino a 90

dotta, lat. scient. segestria, dal class, segestria, forma secondaria di

dotta, lat. scient. segestriidae, dal nome del genere segestria (v.

messi (gladiolus segetum). fr. colonna, 3-66: vidi in omni

gladioli segietali. = deriv. dal lat. seges -ètis (v. segeta

vol. XVIII Pag.454 - Da SEGGETTAIO a SEGGIO (2 risultati)

un genere di uomini che restano oppressi dal peso della propria professione col portare alla

credere oggi il contrario amministrandola con paura dal suo alto seggio di questore. -figur

vol. XVIII Pag.455 - Da SEGGIO a SEGGIO (7 risultati)

, che su seggio eccelso augusto / dal voto universal fur collocati / come custodi e

elettorale, a cui portan-achille / su, dal suo seggio. d'annunzio, ii-42:

... a la battaglia rea / dal suo gran seggioil re del ciel volgea.

i. frugoni, i-1-32: oh, dal seggio di giove, ov'ella regna

., o massimo giove, che dal celeste tuo seggio per tanti e tanti anni

» aggiunse la generalessa de robertis, togliendosi dal braccio il seggio a libriccino per mettersi

intera, / e morte lo scampò dal veder peggio. / vittorio mio, questa

vol. XVIII Pag.456 - Da SEGGIO a SEGGIO (7 risultati)

/ edificaro. arici, i-134: chi dal natio seggio a più benigne / piagge

nuovi prìncipi seguitando, in grandi sami dal primo nido si partono et all'intomo si

non l'avesse a calpestare, ma dal fianco, ove è il seggio del

silvestri e di dumi, / cangiando seggio dal verno a la state, /.

16. seggio in borsa: facoltà accordata dal ministero del tesoro, in passato a

-cacciare, cavare, levare, trarre dal, di seggio, togliere il seggio

che dentro al core. quasi dal proprio seggio. buonarroti il giovane, i-57

vol. XVIII Pag.457 - Da SEGGIO a SEGGIOLINO (7 risultati)

. pres. di sedere1; o dal fr. siège (nel 1180),

pres. di sedere1; o dal fr. siège (nel 1180), che

'francesismi'che furon notati la prima volta dal mazzoni. il quale però non avvertì che

, 68). = adattamento del fr. siège 'assedio'(nel 1200):

uno steccato il resto del pian terreno, dal palco sino ai pratolini, 10-34

. ojetti, ii- 498: entro dal seggiolaio, sotto la tettoia. le suore

boccioni, marra e piatti scesero rapidamente dal palcoscenico in platea ed affrontarono, menando