Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVIII Pag.397 - Da SECCHITÀ a SECCO (4 risultati)

. jahier, 232: sono i dal pos che l'anno della gran magra

: maravigliosa cosa mi pare che di là dal fiume... passe né secce.

deposito / rimanga in luogo secco e che dal freddo / il calor si ributti.

una persona incapace di piangere perché prostrata dal dolore (e, per meton.

vol. XVIII Pag.398 - Da SECCO a SECCO (3 risultati)

letenere piante i vaghi uccelli, / ché dal soffiar de'più rabbiosi venti / fatt'

dicono esser di uno capitanio dii sophi roto dal signor, zoè dal suo exercito.

dii sophi roto dal signor, zoè dal suo exercito. ultoa [zarate],

vol. XVIII Pag.399 - Da SECCO a SECCO (4 risultati)

secondo grado; la sua stagione è dal principio ai decembre per tutto il mese

ricerca di un mondo irreprensibile e retto dal più austero proibizionismo, nel quale gli

essere usata per un uomo così poco toccato dal fiato divino. banti, 9-367:

bramoso il pellegrino, / tal io dal secco ed aspro 1 mondano conversar vogliosamente,

vol. XVIII Pag.400 - Da SECCO a SECCO (4 risultati)

scemo, di quelli che soleva dispensare dal banco nei momenti grigi. 19

piti. lontanissimo anche dal secco ed esatto sacchetti. 25

accompagnato da dedica (un libro) o dal seppero prendere per il verso. moretti

fischiatori! bacchetti, 2-xi-27: soffocava dal ridere, convulso, paonazzo, da inquietarsi

vol. XVIII Pag.401 - Da SECCO a SECCO (8 risultati)

: non era morto, ma tramortito dal colpo secco sulla lastra di granito.

di sangue dell'universal benefizio, risultante dal molto commer- zio e intrecciamento de'trafficanti

negoziante per suo bisogno prende il denaro dal suo concittadino e ne promette il pagamento

incidere all'acqua forte. serve a togliere dal rame una parte della vernice applicata;

scarsa, fra sponde polverose, bruciate dal secco. -luogo arido, arso

quello de'putti. contempi, 1-1-5: dal caldo nascono la rarità e la leggerezza

nascono la rarità e la leggerezza; dal freddo la spessezza e la gravezza;

dell'acqua la morbidezza e la lubricità e dal secco l'asprezza, il tritamento e

vol. XVIII Pag.402 - Da SECCO a SECCO (3 risultati)

mare; ed era l'acqua quasi muro dal lato diritto loro e dal sinistro.

quasi muro dal lato diritto loro e dal sinistro. s. agostino volgar.,

: un enorme polipaio lasciato in secco dal mare. montale, 5-99: cèfalo /

vol. XVIII Pag.403 - Da SECCO a SECCO (1 risultato)

fugirno in terra. -non accompagnato dal cognome o da altro titolo.

vol. XVIII Pag.404 - Da SECCO a SECEDERE (6 risultati)

qualche malattia, così quando le bestie passano dal 'seccume'ai cibi freschi. c.

radici o foraggi freschi di qualunque sorta, dal farli mangiare separatamente, perché in quel

secco per di qua, siamo andati dal giudice. - fare le

senza bere. piccolomini, 10-324: dal professore dei mulini nacqueforse il dire, di

fare il bambino ». = dal lat. siccus, di origine indeuropea.

vecchio carru- colone di legno, spaccato dal seccore e dall'abbandono, pende alla

vol. XVIII Pag.405 - Da SECEDUTO a SECERNERE (6 risultati)

dotta, lat. secedère, comp. dal pref. di separazione se [d

riferimento a tale tendenza in periodi diversi dal sec. xvii. metastasio

della 'gioconda'del tutto non si scosta dal convenzionalismo melodrammatico, cade di frequente nelle

un madrigale assai galante, facendo uscire dal grembo del giorno la notte raggiante d'uno

. da secento, per seicento, e dal gr. cpo. 05 'amico'.

. da secento, per seicento, e dal tema del gr. \ ialvo|iai 'sono

vol. XVIII Pag.406 - Da SECESPITA a SECESSIONISTICO (8 risultati)

voce dotta lat. secernère, comp. dal pref. di separazione se [d

sm. ant. secespita. fr. colonna, 3-209: la quarta teniva

libera, più sicura, più esperimentata dal tempo di quella che fra i tumulti

, che non la nazionale, incomincia dal cinquecento. 2. separazione (

. guerra di secessione, quella svoltasi dal 1861 al 1865 fra la parte settentrionale

di secessione degli stati uniti, esprimono dal più moderno di tutti i popoli il più

secessionismo, sm. tendenza alla secessione dal gruppo sociale o politico o dalla cultura di

171: 'secessionismo': tendenza a staccarsi dal gruppo politico a cui si appartiene.

vol. XVIII Pag.407 - Da SECESSIVO a SECO (3 risultati)

lat. scient. sechium, deriv. dal gr. 0 ^ x65 'peso

noi porgerà la verità e la ragione. fr. martini, i-300: quanto l'

dotta, lat. seclùdere, comp. dal pref. di separazione se [d