Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVIII Pag.367 - Da SDILINQUIRE a SDIMENTICATO (1 risultato)

amore ai loro pianti, escono fuori dal tugurio paterno per sdimenticare i loro affanni

vol. XVIII Pag.368 - Da SDIMENTICATOIO a SDIRICCIARE (15 risultati)

sdiragnare le travi. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vita intiero. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

= voce di area centrale, comp. dal pref. lat. ex-, con

var. metaplasmatica sdirenire è registr. dal d. e. i.

). disus. togliere le castagne dal riccio. giuggiola, cxviii-129: chi

'sdiricciare le castagne'è il cavarle dal riccio. 2. figur.

il corso. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

due. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

= voce onomat., comp. dal pref. lat. ex-, con valore

fuori dei cancelli. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

fumo). banti, 11-281: dal manto verde dei monti si sdipana6.

tempo albano e suo, si sdipanava dal guindolo di sua divinazione come verità da

pochi momenti prima. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

far t'appiglierai, / tal egli sposterà dal suo colore / ch'esser qual mai

se voi potete. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XVIII Pag.369 - Da SDIRICCIATURA a SDOLCINATO (19 risultati)

fa paura. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

sdiricciatura, sf. estrazione delle castagne dal riccio. -anche: il periodo in

d'azione da sdiricciarer, voce registr. dal d. e. i.

, magri, secchi, sdiriditi, consumati dal lungo digiuno, dalle penitenze. redi

sdirugginar le spade. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

forbir metalli. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

d'oro. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

giorno del giudizio. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

adattamento del sicil. sdisonoratu, comp. dal pref. lat. ex-, con

com'e'fa. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

ogni modo. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

uomo 'sdivinizzato'. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

queste fosse. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

al capolinea', gli eventi esterni - dal crollo del muro di berlino a tangentopoli -abbiano

specialmenteda jean paulhan. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

o perdersi didoghe. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

mai nessuna sdogliò. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

sue sdolcerie! = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

'ched era'. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XVIII Pag.370 - Da SDOLCINATURA a SDOPPIAMENTO (15 risultati)

piovene, 2-179: la moglie malaticcia, dal viso lungo, giallo e sdolcinato,

delle canzoni napoletane. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

ant. liberare una parte del corpo dal dolore, dall'indolenzimento.

meno indolenzito. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

fargliela sdolere. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

meno labile. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

. ant. e letter. guarito dal dolore delle percosse. sacchetti, 168-43

lo tuo sdomiciliaménto. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

des', 'extorres'. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

salvini, v-3-2-12: sdondolandomela per diporto, dal moto del dondolo. accademia senese degli

perdere il tempo. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

'sdondolìo': svogliatezza. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

'indonnare'insignorirsi. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

'sdonneare'... importa qui partirsi dal cospetto di quella donna. =

quella donna. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore