Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVIII Pag.357 - Da SCUSARE a SCUSARE (4 risultati)

, ed iscusavasi, come non avea dal papa i danari di loro paghe, e

la gallina, sicché la paona sia scusata dal covare, farà tre che si vada a

d'este, 136: mi reco dal conca, gli esibisco la sua obbligazione,

morire? onde non ti scusare: tòti dal pianto. bencivenni, 4-4: elli

vol. XVIII Pag.358 - Da SCUSATO a SCUSEVOLE (4 risultati)

conti. tommaseo]. = dal lat. excusàre, comp. dal pref

= dal lat. excusàre, comp. dal pref. ex-, con valore di

. o legittimamente scusato, si procederà dal consiglio di famiglia alla deputazione di un

tardo excusator -òris, nome d'agente dal class, excusàre (v. scusare)

vol. XVIII Pag.359 - Da SCUSO a SCUTICA (19 risultati)

. di 'rifiutare'; secondo altri, dal lat. excusus, part. pass,

proverbi toscani, 132: chi vuol ben dal popolo, lo tenga i nemici.

. è rossa, colla par = dal lat. excussus, part. pass,

lat. scient. scutellera, deriv. dal class, scu cfr.

il nome degli scussori. = dal lat. tardo excussor -dris, nome d'

la forma di uno scudo. fr. colonna, 3-66: era ancora la

. = voce dotta, deriv. dal lat. scutum (v. scudo)

dotta, lat. scient. scutechiniscidae, dal nome del genere scutechiniscus, comp.

nome del genere scutechiniscus, comp. dal class, scutum (v. scudo)

vivente { scutella mirabilis), caratterizzata dal guscio appiattito e dai solchi ambulacrali ovali

dotta, lat. scient. scutèlla, dal class, scutèlla (v.

lat. scient. scutellaria, deriv. dal class, scutella (v. scodella

'scutellaria lateriflora'. = deriv. dal lat. scient. scutellaria (v.

scutellate. = deriv. dal lat. scutèlla (v. scodella)

dotta, lat. scient. scutellidae, dal nome del genere scutèlla (v.

dotta, lat. scient. scutellina, dal nome del generescutèlla (v. scutèlla1)

. = voce dotta, deriv. dal lat. scutum (v. scudo)

culèrcina, culirta), comp. dal lat. tardo còda, per il class

dall'imp. (e rispettivamente, dal part. pass.) di erigère (

vol. XVIII Pag.360 - Da SCUTICATORE a SDARE (22 risultati)

= voce dotta, lat. scutica, dal gr. oximxfi, deriv. da

i-91: le ninfe al destro e satiri dal manco / misson in mezzo quel pien

, onde eran detti scutiferi. = dal lat. mediev. scutifer -i, comp

. mediev. scutifer -i, comp. dal class, scutum (v. scudo

scutum (v. scudo) e dal tema di férre 'portare'. scutifórme

lat. scient. scutiformis, comp. dal class. scutum (v. scudo

scutum (v. scudo) e dal suff. -formis (da forma 'forma')

lat. scient. scutigera, comp. dal class, scutum (v. scudo

scutum (v. scudo) e dal tema di gerere 'portare'. scutìgero

scutum (v. scudo) e dal tema di gerere 'portare'. scutigiaménto,

lat. scient. scutisorex, comp. dal class, scutum (v. scudo

povero orazio le scutrettolava accanto quasi morisse dal freddo. 3. figur.

lo scutrettolar dellamantiglia! = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

= voce dotta, lat. scutula, dal gr. oxuxùxri 'bastone, rullo

calice; una bacca a scudo formato dal calice indurato contenente otto logge, ciascuna

voce dotta, lat. scient. scutula dal class, scutula 'rombo, piatto oblungo'

partic., tarantina), comp. dal pref. lat. ex-, con

disus. staccare gli acini d'uva dal raspo. s. palma,

del bestiame. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

due seguenti. = comp. dal pref. lat. ex-, che indica

a me stesso. = comp. dal pref. lat. ex-, con valere

sul sacro poema. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XVIII Pag.361 - Da SDATATO a SDEGNARE (1 risultato)

a maneggiare scarpello, dal quale s'era, come noi sogliamo