Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVIII Pag.334 - Da SCULTILE a SCULTORE (1 risultato)

c. carrà, 526: che dal cubismo di picasso e di braque allo

vol. XVIII Pag.335 - Da SCULTORE a SCULTURA (3 risultati)

personalità (una virtù morale). fr. serafini, 517: questa vita è

dello algardi. d'annunzio, ii-539: dal sagro alla tecchia, da betogli /

fogazzaro, 12x- 59: si trasse dal petto il ritratto di torranza, guardò a

vol. XVIII Pag.336 - Da SCULTURALE a SCUOLA (6 risultati)

sca). = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

, lai tardo sculptùra, nome d'azione dal rispondono in vernacolo a chi li invoca con

scultore. ttum, comp. dal pref. ex-, con valore intens.

ex-, con valore intens., e dal class. s'insegnava il vivere cristiano

vecchio padrone di barche che, ritiratosi dal mar lier, lii-3-18: per introduzione delle

deriv. da scultura-, cfr. anche fr. sculptural (nel 1788).

vol. XVIII Pag.337 - Da SCUOLA a SCUOLA (3 risultati)

, ix-23: il piccolo borgodi melezet, dal secolo xv al xviii, fu sede ai

riceve l'indirizzo e tutte le norme dal solo governo. cattaneo, vi-3-50: ecco

propria mano in la scolla di fra'dal carmeno da bologna in prexenzia de l'

vol. XVIII Pag.338 - Da SCUOLA a SCUOLA (5 risultati)

ora cattedra. tutto è nel sedere, dal trono in giù. chiede per sé

domanda con tanta amorevolezza, proveniva allora dal viaggio e adesso dalle scuole che io

è politico. vranno esser fuggiti dal nostro cittadino come luoghi da disertar le

puntiglio di saper comprendere e apprezzare, dal suo punto di vista, momenti e

(nel senso largo della parola ossia dal peripatetismo all'aristotelismo odierno) andò facendo

vol. XVIII Pag.339 - Da SCUOLA a SCUOLA (3 risultati)

perduti teleri di 'epos'locale dipinti dal bellini, e si veae ancora, è

certo, nei brani di leggenda aurea svolti dal carpaccio nelle scuole di sant'orsola e

opinioni radicali correnti, secondo la quale dal tetto in su non c'è altro che

vol. XVIII Pag.340 - Da SCUOLA a SCUOTERE (5 risultati)

e = lat. schola, dal gr. oxom] 'tempo libero; studio

. cocchio. quasimodo, 2-27: plutone dal carro incitava i ca g

2. scrollare una pianta per svellerla dal terreno = comp. da scuola ed

, st., 1-35: in van dal braccio el dardo scosse. guarini,

tutto intrigato di corde che, partendo dal casotto del portiere, andavano a scuotere

vol. XVIII Pag.341 - Da SCUOTERE a SCUOTERE (15 risultati)

risentimento, come energica esortazione per risvegliare dal sonno; strapazzare, strattonare. -in

truova. aretino, v-1-569: vinto dal caldo e dal sonno, posato il

aretino, v-1-569: vinto dal caldo e dal sonno, posato il capo sul piumaccio

scote troppo. 7. risvegliare dal sonno; rianimare, far ritornare in

attarra gli sopraggiunse.., scuotendolo dal sonno e facendolo legare. filicaia,

filicaia, 2-2-115: chi mi scuote or dal mio sonno? fantoni, il198:

versi teneri / dotta maestra, / dal sonno scossemi, / ahi qual diletto

; trarre da una profonda meditazione o dal torpore interiore. mazzini, 58:

sua posta tutto ciò che vivamente scuote dal sonno. de amicis, i-97:

ora udii nel camposanto. / « dal tetro sonno in pieno dì mi scosse

che, s'ella non è scossa o dal bisogno o dal piacere intellettuale, gli

non è scossa o dal bisogno o dal piacere intellettuale, gli uomini s'appagano d'

i buoni italiani per iscuotere e sollevare dal fango non la chiesa, ma i degeneri

estolle. baldi, 265: quando ratto dal ciel, qual lampo, uscio,

poiché si vide assicurato il regno / dal voto generai dell'assemblea, / in piè

vol. XVIII Pag.342 - Da SCUOTERE a SCUOTERE (9 risultati)

non fu scosso come io lo sono dal gradato impazzamento d'or- lando, ma

eccessivo terribile tanto caro ai romantici, dal quale l'immaginazione e il sentimento, invece

beringario aver gran possa, / che dal primo azzo fu fiaccata e scossa. tassoni

, 610: l'istesso cardinale fu mandato dal pontefice predetto, di felice memoria,

mancò tra i popoli di grecia chi volle dal suo naufragio camparla. visconti venosta,

scuotiamo le basi della famiglia, rifuggiamo dal matrimonio, irridiamo agli affetti più sacri,

17. far cadere o strappare qualcosa dal posto in cui si trova o a

annose / sulle pendici alpine / già dal ramoso crine / scuotono il tardo gel.

di congelate brine. -far dileguare dal cielo le ombre notturne (l'alba