Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVIII Pag.276 - Da SCOTITORE a SCOTOLATURA (5 risultati)

. 0x6x05 (v. scotobio) e dal tema di (pépto 'porto'.

= voce dotta, comp. dal gr. 0x6x05 (v. scotobio)

. = voce dotta, comp. dal gr. 0x6x05 (v. scotobio)

signif. n. 2 è registr. dal d. e. i.

piglia su quest'altra scottolatura, scuoter dal lino la lisca. salvini, vii-5-7:

vol. XVIII Pag.277 - Da SCOTOLETTA a SCOTTAMENTO (21 risultati)

= voce dotta, lat. scotòma, dal gr. oxóro ^ a, deriv.

comp. da scoto [ma \ e dal gr. (iéxqov 'misura'. scotomètrico

: la scotomia è una specie di vertigine dal girare ed annuvolarsi che fanno gli occhi

'obscuratio'. = deriv. dal lat scotòma (v. scotoma).

voce dotta, comp. da scotoma e dal tema del gr. yqàtpco 'scrivo'.

. = voce dotta, comp. dal gr. 0x6x05 (v. scotobio)

son lasciati ire. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

. = voce dotta, comp. dal gr. 0x6x05 (v. scotobio)

= voce dotta, comp. dal gr. 0x6x05 (v. scotobio)

da cercare se lo infermo à doloreriv. dal lat. cutis (v. cute)

. = voce dotta, comp. dal gr. 0x6x05 (v. scotobio)

. = voce dotta, comp. dal gr. 0x6x05 (v. scotobio)

. 0x6x05 (v. scotobio) e dal tema di oxonéto 'osservo'.

. = voce dotta, comp. dal gr. 0x6x05 (v. scotobio)

= voce dotta, comp. dal gr. 0x6x05 (v. scotobio)

. = voce dotta, comp. dal gr. 0x6x05 (v. scotobio)

area sen. e umbra, comp. dal pref. lat. ex-, con

). = spagn. escota, dal fr. ant. escote (nel sec

. = spagn. escota, dal fr. ant. escote (nel sec.

che suol dirsi 'scotta'. = forse dal lat. volg. * excocta, femm

, del class, excoquere, comp. dal pref. ex-, con valore intens

vol. XVIII Pag.278 - Da SCOTTANTE a SCOTTARE (5 risultati)

(il sole); intensamente scaldato dal sole (l'aria). ferd

: il crine comincino / a sprigionar dal carcere, / in cui la notte il

gli orecchi soprattutto non sono più scottati dal gelo. fenoglio, i-i- 2289:

del padre, che nel levare il pentolino dal fuoco s'era scottato le dita.

dall'altare di dio, e non dal focolare della politica, e poi scottate

vol. XVIII Pag.279 - Da SCOTTARE a SCOTTATO (1 risultato)

i segni di scottature; fortemente irritato dal contatto con una superficie molto calda.

vol. XVIII Pag.280 - Da SCOTTATOIO a SCOTTO (8 risultati)

lo distolse come scottato. -adusto dal sole. d'annunzio, iv-2-45:

: facevano e chinavano il capo scottato dal solleone. -per simil. fortemente

. -per simil. fortemente irritato dal freddo. d'azeglio, 7-i-298:

, dicono, sono tornati di qua dal confine. pirandello, 7-420: riammogliarsilui?

. e non già perché fosse scottato dal matrimonio a causa della moglie che gli

anco il 'calloandro fedele'; aveva fin dal secolo decimosettimo questo altro bel prototipo del

scotticism (nel 1717), deriv. dal lat. tardo scotticus (v.

, n. 4). = dal lat. tardo scottlcus o scotìcus, deriv

vol. XVIII Pag.281 - Da SCOTTO a SCOVARE (4 risultati)

a pagar lo mio scottone. = dal frane, skot 'tassa'. scòtto2

tr. (scovò). far uscire dal covo, stanare la selvaggina.

sta nascosto; trovarlo e trarlo fuori dal luogo in cui si cela; rintracciare

dottor paolo ch'era stato scovato fuori dal cocchiere. -recipr. giocare a

vol. XVIII Pag.282 - Da SCOVARE a SCOZZESE (6 risultati)

possibili. = comp. dal pref. lat. ex-, che indica

. 2. tratto a forza dal nascondiglio in cui tenta di sfuggire alla

anche dei giovani scovati lì per lì dal suo occhio sicuro. arfiino, 11-119:

voce di origine e provenienza tose., dal lat. delle glosse scopilia, deriv

= v scoviglia; cfr. anche fr. ècouvillon 'scopino per pulire bottiglie'e

cfr. venez. scovolo), dal lat. scopala, dimin. di scopa