Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVIII Pag.272 - Da SCOSTARE a SCOSTARE (13 risultati)

14-139: ornai è tempo da scostarsi / dal bosco: fa'che di retro a

che è dubbioso col passo si scosta / dal loco ove era. pulci, 18-52

di maggio, e senza scostarsi molto dal paese. g. testori, 1-15

1-15: seguendo quei pensieri si scostò dal tavolo. -distaccarsi dalla riva (

sola, l'ago si scosta dal polo. codice dei podestà e sindaci delall'

messere ugo, se vo- -allontanarsi dal punto di partenza. -anche lea scampare

1-9-62: così dicendolerano allo scostarsi che fanno dal loro principio. produzione come tonnellaggio si

o poco più sono che si scosta dal lito. tasso, n-iv-97: quasi cosa

anima, carca di maligna soma, / dal vero bene tanto più si scosta /

, / tanto più ancor si scosta / dal frale e basso e più si purga

dai princìpi di giustizia. -desistere dal compiere un'azione, dall'intra- prendere

composta. 14. esimersi dal mantenere un rapporto di amicizia o d'

bestia si lamenti e garra, / che dal fianco de tal tre non si scosta

vol. XVIII Pag.273 - Da SCOSTATO a SCOSTUMATO (10 risultati)

. ceschi adoperata, vien tacciato dal signor boileau di par- sostant.

presuntuosa, che = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

17. cambiare argomento; allontanarsi dal tema incivile; con modi rozzi, grossolani

scosta un passo. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

[la luna] è più scostata dal sole, tanto più splende la parte

stanza e lei stava un po'scostata dal vetro. 2. spostato da ciò

e non vediamo per l'essere iscostati dal padre nostro ad quanti pericoli potiamo venire

/ chiuse, ed una appena scosta / dal rigore dell'altre, ecco la vita,

dall'apice. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

non fu nella nostra prima madre ricoperto dal vestimento che idio ne fece, dove

vol. XVIII Pag.274 - Da SCOSTUME a SCOTICARE (9 risultati)

scostumatetta vinegia. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

faccia ci sputavamo. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

delle costure. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

, per il class, cottnus, dal gr. xótivog 'oleastro', di origine incerta

o terriccio. = deriv. dal pref. lat. ex-, con valore

'scotennato': quella parte delgrasso che si spicca dal porco colla cotenna. 2.

vero capetanio. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

greci tqóxiaov dicono. = deriv. dal lat. scotta (v. scozia)

aveva mutato immagine (grandi scoticamenti veduti dal largo e quei lavori di cattura d'

vol. XVIII Pag.275 - Da SCOTICATOIO a SCOTITOIO (6 risultati)

. volg. * excuticdre, comp. dal pref. ex-, con valore

valore privai, e da un denom. dal lat. tardo cufica (v.

deriv. da scoticare-, voce registr. dal d. e. i. scoticatóre

sua pernizie impetra. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

foglia (v.), calco dal gr. èwooupuxxog. scotìglia,

scotismo, sm. filos. dottrina elaborata dal fi a scatti. moravia

vol. XVIII Pag.276 - Da SCOTITORE a SCOTOLATURA (12 risultati)

stabilito da ger- mar e così denominati dal vivere in luoghi oscuri, aridi ed

, in forma di trottola rovesciata, dal corsaletto più largo che lungo assai arcuato ai

lat. scient. scotobius, comp. dal gr. 0x6x05 'oscurità'(di

biechi occhi e muso arsaggiero che dipende dal solo vizio degli organi esterni, in cigno

= voce dotta, comp. dal gr. 0x6x05 (v. scotobio)

., 6-122: giove, volendo scotular dal suo tramater [s. v.

= voce dotta, comp. dal gr. oxóxog (v. scotobio)

= voce dotta, comp. dal gr. 0x6x05 (v-scotobio) e cpixla

lat. scient. scotophilus, comp. dal gr. 0x6x05 (v. scotobio

. = voce dotta, comp. dal gr. 0x6x05 (v. scotobio)

, sf. biochim. polipeptide estratto dal cervello di ratti eliofobi che, introdotto nell'

= voce dotta, comp. dal gr. 0x6x05 (v. scotobio)