Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVIII Pag.231 - Da SCORNICIATO a SCORONATO (12 risultati)

sull'aie. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

di buoi scornuti. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

= voce dotta, deriv. dal gr. okóqoòov 'aglio', per il caratteristico

riscaldato al cannello; è registr. dal d. e. i. (che

voce dotta, lat scient. scorodonià, dal gr. oxóqoòov 'aglio'per l'

= voce dotta, comp. dal gr. oxóqoòov 'aglio'e jtqóoov '

di cristo a scoronar me, a cacciar dal retaggio i miei figli?

lucini, 3-252: thulis re, uscendo dal tempio di serapi- de, / il

l'ultima parte del tronco e sbarbare dal terreno le fibre più affondate. lastri

la corona dentaria. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

sopra pensiero. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

ojetti, iii-21: sono stato un'ora dal duca d'aosta a palazzo pitti.

vol. XVIII Pag.232 - Da SCORONAZIONE a SCORPIO (15 risultati)

sacrileghe dei pappini. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

una parola severa ed era stato udito dal curatone. gozzano, i-1251: si fu

lat. scient. scorpeniformes, comp. dal no quando tiene troppo alta

genere scorpaena (v. scorpena) e dal suri. lat. -forcorpo fa sì

. sgorbiare. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

strapiombare in cima. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

: 1 celesti corpi, / se dal ver non ti scor- i, /

v'ho contati. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

: vi mando una scarpèna, pesce depinto dal mariolo, se ben mi ricorda,

scorpaena (passato nel linguaggioscient.), dal gr. oxóqjiaiva, che è da oxoqjtios

la var. scorpena è registr. dal d. e. i. (cfr

dotta, lat. scient. scorpenidae, dal nome del genere scorpaena (v.

v. scorpena); è registr. dal d. e. i. (che

prima faccia che figura scolpe / non può dal scorpo aver mai lesione. ottimo,

veleno armato. abriani, 1-45: dal velenoso morso / di scorpio feritor morte

vol. XVIII Pag.233 - Da SCORPIOELEO a SCORPIONE (8 risultati)

. = voce dotta, deriv. dal nomin. del lat. scorpio ónis (

lat. scient. scorpioelaeum, comp. dal gr. oxoqjilog (v. scorpione

= voce dotta, comp. dal gr. oxoejtlog (v. scorpione)

oxoejtlog (v. scorpione) e dal suff. -oeiòri? 'simile.

letter. ant. uncino. fr. colonna, 3-201: da quelli scorpioli

= voce dotta, deriv. dal lat. scorpio -ónis (v. scorpione

qual puntura egli sentendo non si mosse dal suo luogo né lascio di cantare, ma

altro insetto, che scorpion marino dicesi dal volgo de'pescatori. -varietà di

vol. XVIII Pag.234 - Da SCORPIONEGGIARE a SCORPORARE (10 risultati)

6-2-45: è più agevole il guardarsi dal veleno de'draghi che di minuti scorpioncelli

= lat. scorato -dnis, dal gr. oxoenlog, di probabile origine

dotta, lat. scient. scorpionidae, dal nome del genere scorpio -dnis (v

voce dotta, lat. scorpttis -idis, dal gr. oxoqjilxrig, deriv. da

dotta, lat. scient. scorpiurus, dal gr. oxoqjtlouqoc;, comp.

assai considerabili. furono uesti già scorporati dal membro de'turchi l'anno 1664

-distaccare un corpo di un esercito dal complesso. siri, viii-796:

-in partic.: isolare una disciplina speculativa dal sistema complessivo di pensiero di cui era

(per un momento bisogna scorporare il nome dal cognome). -considerare separatamente

per invidia dimagri. -liberarsi dal peso del corpo, dalla gravità della

vol. XVIII Pag.235 - Da SCORPORATO a SCORRAZZARE (5 risultati)

e. cecchi, 9-169: a passare dal bozzetto al quadro..., il

cifra, si fa scienza. = dal lat. mediev. excor-pomre, comp.

lat. mediev. excor-pomre, comp. dal pref. ex-, con valore di

: i trasferimenti di beni immobili scorporati dal patrimonio delle adi ed assegnati agli enti

il gius delle genti non era scorporato dal gius naturale, gli interessi, la gloria