Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVIII Pag.207 - Da SCOPPIARE a SCOPPIARE (4 risultati)

. mentr'era a letto, addentata dal solito accesso d'artrite guido dette

di scoppiare in applausi, bisofu affogato dal proprio sangue, il quale per il naso

scoppian da'precordi. cesarotti, 1-viii-286: dal petto tutto il territorio, scoppiando

essere generato. tardiam più, ché scoppio dal desiderio di vedere il mio boccaccio,

vol. XVIII Pag.208 - Da SCOPPIARE a SCOPPIETTANTE (7 risultati)

. landra, 6-68: si scoppia dal caldo. buzzati, 1-166: non agile

il vestito perché, disse, scoppiava dal caldo. fenoglio, 5-iii-122: fa caldo

sforzi per l'età sua troppi, / dal far più che non può sovente occorre

24. locuz. - scoppiare dal ridere, dalle risa o per le

delle. = comp. dal pref. lai ex-, con valore di

da scoppiare1-, è re- gistr. dal d. e. i. (che

avea lorenzo de'medici la bocca scoppiata dal freddo. targioni pozzetti, 10-59: il

vol. XVIII Pag.209 - Da SCOPPIETTARE a SCOPPIETTO (4 risultati)

: accanto alle picche sono similmente poste dal segretario varie squadre di scoppettieri, ma

, la vide un tratto uscire correndo dal folto dell'archibusate. loria, 1-159

piccoli scoppi, prodotta in partic. dal legno che brucia o dalla fiamma stessa

disus. e region. schioppetto. fr. martini, i-421: per più chiara

vol. XVIII Pag.211 - Da SCOPPIONE a SCOPRIMAGAGNE (2 risultati)

ordisco, / e s'io mi svolvo dal tenace visco, / mentre che l'

v.). = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XVIII Pag.212 - Da SCOPRIMENTO a SCOPRIRE (8 risultati)

spagnuola tanto si affatica di far traboccar dal suo lato, erano forzati ricordarli a non

« corriere dell'emilia » un annunzio pubblicato dal signor ingegner antonio zannoni dello scoprimento per

puerili avventure e scoperte topografiche fossero regolate dal giro delle quarantore, dipendessero dall'eloquenza

e dell'opisimi caldi coperti e difesi dal sole, scoprendogli la sera. nione

campanella squillava limpidamente accompagnando i salmi susurrati dal prete... mazzanti cessò di ammucchiare

talmente che conviene andar sempre raso: dal che nasce che porta sempre la testa

e sì iscoprirai il copritoio di sotto dal lato de'piedi e gitteraiti quivi e

dalla nebbia o perché si trovava fuori dal campo visivo, distante, nascosto da

vol. XVIII Pag.213 - Da SCOPRIRE a SCOPRIRE (1 risultato)

. di costanzo, 1-176: essendo scoverti dal- a cavalleria reale, uscirò a combattere

vol. XVIII Pag.214 - Da SCOPRIRE a SCOPRIRE (2 risultati)

scultura, ricavare la figura ideata traendola dal primo abbozzo. - anche assol.

prode scultore obbedendo all'intelletto tragga fuori dal rozzo marmo la statua corrispondente all'idea

vol. XVIII Pag.215 - Da SCOPRIRE a SCOPRIRE (4 risultati)

da mare quella di fuora e scovrendola dal molo e, scoverta che hai, metti

sergenteflo scoprendosi. -togliere le mani dal volto. d'annunzio, iv-1-573:

una solitudine così orrida, ecco che dal fianco sinistro della prospettiva si scoperse mercurio

22: detto valerio in persona misse fuori dal monte celio alcune squadre di gente eletta

vol. XVIII Pag.216 - Da SCOPRITORE a SCOPRITORE (5 risultati)

siviglia soggiorna e con desiderio grandissimo è dal re aspettata, la prima moglie violante si

scuopre la magagna. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

del paese l'abbiate trovata denominarsi già dal vostro nome, quasi 'ab eterno'fosse

certo canale, detto la tromba eustachiana dal suo primo scopritore, colla parte interna

l'importanza dellasintesi a priori logica fu diminuita dal suo medesimo scopritore. c. carrà

vol. XVIII Pag.217 - Da SCOPRITURA a SCORAGGIATO (13 risultati)

. = voce dotta, comp. dal tema del gr. oxéjtxonai 'osservo'e <

a movente sessuale in carcerati scoptofili dipenda dal fatto che il soggetto non aveva a

. = voce dotta, comp. dal gr. oxèjtxo ^ ai 'osservo'e qpópog

lito da un'iniziativa o dissuadendolo dal compiere tenda tucto in bassezza e

= voce dotta, lat. scopùlus, dal gr. oxójtexos, di probabitristi ed

scopulose mete abila e calpe, prescritte dal vittorioso ercole agli audaci nocchieri.

si facesse in pezzi. = dal portogh. e spagn. escora, che

. e spagn. escora, che è dal fr. ant. escore mod.

e spagn. escora, che è dal fr. ant. escore mod. accore

= voce dotta, comp. dal gr. oxòq 'escremento'e da àxqóxeia

lichene prospera dalla regione dellenubi agli scogli spruzzati dal mare. scala le vette dove nessun

dell'ignoto. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

: tre volte, la monaca era discesa dal quarto piano, lentamente, tristemente,