Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVIII Pag.176 - Da SCONOSCERE a SCONOSCIUTO (6 risultati)

vide l'infelice in bando / cacciata dal natio dolce terreno, / d'are priva

quando venisse, volle iddio cominciare infìno dal principio del mondo di farcelo a sapere

amore che l'uomo sconosce per isgravarsi dal peso della gratitudine. mazzini, 77-244

una corona di spine sulla testa consecrata dal battesimo dei patimenti e del sagrificio.

mondo pieno. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

.. uno dopo l'altro e sconosciutamente dal castello, si rivolsero verso padema.

vol. XVIII Pag.177 - Da SCONQUASSACARTE a SCONQUASSARE (10 risultati)

che scendesse sconosciuto / nell'alta notte dal suo monte santo. -che avviene

letteraria); scarsamente apprezzato e ammirato dal pubblico (un'opera d'arte)

quella sciocchissima di costantini, fatta non dal greco, non dal latino, ma

costantini, fatta non dal greco, non dal latino, ma dal francese. de

greco, non dal latino, ma dal francese. de roberto, 10-106: la

200: per corona de'nostri mali, dal seicento in poi s'è levato un

il vento! / sconosciuto spavento / dal fondo il caccia, e conosciuto danno

-mai visto o udito prima; fuori dal comune, straordinario. dottori,

, 10-iii-103: se quella saetta fosse venuta dal cielo, avrebbe dovuto forare e trapassare

, dopo lo sconquassamento in quello cagionato dal terremoto, sua maestà s'è fatta

vol. XVIII Pag.178 - Da SCONQUASSATO a SCONQUASSO (10 risultati)

sconnessioni; logorato dall'uso prolungato o dal tempo, usurato; sgangherato, fatiscente

diede di mano ad una fascia che dal petto s'era levata, e ad un'

, dalla fatica, dall'età, dal dolore, dalla paura, ecc.

sconquassasse tutta. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

a tal che i paesani sbigottiti / e dal disagio sconquassati e frolli /..

de l'aiutarono ad alzarsi dal letto, ancora sconquassato, col fiato

arrivo a città del capo sconquassato, snervato dal lungo viaggio e dall'ultima tempesta di

, xxvi-3-225: sconquassato e commosso / dal continuo picchiar, dal gran bordello, /

e commosso / dal continuo picchiar, dal gran bordello, / trema più de'

la forma femm. è registr. dal bergantini, che l'attesta in l.

vol. XVIII Pag.179 - Da SCONQUASSUME a SCONSIDERATO (8 risultati)

. prima d'essere ucciso, fu dal sant'ufficio sconsacrato. -intr.

di sconsacrare. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

: la cappella della villa era sconsacrata dal culto e adibita a sala da biliardo

la gola. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

mi noccia? = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

in rovina. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

e guasta. = comp. dal pref. lat. exr, con valore

e perigliosa. = comp. dal pref. ex-, con valore privai,

vol. XVIII Pag.180 - Da SCONSIDERAZIONE a SCONSOLANTE (6 risultati)

e far le belle cose che aspettiamo dal tuo ingegno. = comp. dal

dal tuo ingegno. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

sensi acutissimi. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

gliare di non fare; tentare di dissuadere dal fare, cavalca, 6-2-220: egli alli

lo sconsigliato naicalmo venduti alcuni ofici lasciatigli dal padre per loro sostentamento. segneri,

rimosse a prova. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XVIII Pag.181 - Da SCONSOLANTEMENTE a SCONSULTATO (8 risultati)

veduto il piccardi, che veniva dal campo dei soldati del re, e

nostalgie amare. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

/ di sconsolato pianto le pupille, / dal sonnomi disciolsi. de amicis, i-256:

8-634: il silvagni levò una mano dal pomo del bastone a un gesto sconsolato,

3-137: torna toma fra noi, sorgi dal muto / esconsolato avello. -uggioso

commedia, un'illuminazione o altra allegria dal governo ordinata è una non ramemorando

ancor ella. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

la merdicina. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vol. XVIII Pag.182 - Da SCONTABILE a SCONTENTARE (2 risultati)

della sua patria. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

ogni delitto! -liberare qualcuno dal peccato (un sacerdote, per mezzo