Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVIII Pag.119 - Da SCOLIOTICO a SCOLLARE (6 risultati)

. geol. separazione del mantello sedimentario dal basamento sottostante. 3. separazione di

.. il facile scollamento della corteccia dal legno sottoposto. 4. figur

cotta. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

vapore. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

, i-486: scollando il descritto strato dal sottoposto tessuto, appariva la superficie mucosa

fenoglio, 1-i-1683: entrarono, lo scollarono dal pavimento..., in due

vol. XVIII Pag.120 - Da SCOLLATA a SCOLLINARE (11 risultati)

mani. 5. figur. staccarsi dal corpo altrui, separarsi da una persona

a scollare lalingua. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

tutta la notte. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

v-80: mi fermavo ad osservare, dal buio, vivy, scollata e sbracciata in

maschera tutta piena di begli smalti. fr. zappata, 55: la donna attacca

giorno rovina. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

! » formidabile. = comp. dal pref. lat. ex-, che indica

ex-, che indica allontanamento, e dal denom. del dimin. di colle1 (

dimensioni. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

. ex-, con valore privai, e dal denom. colletto1 (v.)

agente da scollettare *; voce registr. dal dizionario delle professioni. scollettatrice,

vol. XVIII Pag.121 - Da SCOLLINO a SCOLO (8 risultati)

il carlo magno. = comp. dal pref. lat. ex-, che indica

di un abito scollato o per ripararsi dal freddo. i. nelli,

, l'umidità ha provocato lo scollo totale dal muro portante della preparazione e del mosaico

caratteri della predilezione. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

volontà loro. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

ne rembomba. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

di bassezza scolmo. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

2-217: qualsivoglia canale derivato dee procedere dal fiume minor ed avere lo sbocco o nel

vol. XVIII Pag.122 - Da SCOLONGARE a SCOLOPICO (13 risultati)

massicce; /... spuntavano dal suolo / innaffiato dallo scolo / delle cannelle

, v-2-425: iersera ha avuto molto scolo dal nasi trova in varie parti del corpo

= voce dotta, deriv. dal gr. axóxoij) -onog 'palo'.

quali essendo stati calcati su le spalle dal ministro della giustizia per scolongarli, furono

nel linguaggio scient., deriv. dal gr. axoxójia ^ 'beccaccia'. scolopacidi

dotta, lat. scient. scolopacidae, dal nome del genere scolopax (v.

poi nel linguaggio scient.), dal gr. axox, ójtevóea 'millepiedi', di

/ buglossa e scolopèndria in compagnia. fr. colonna, 3-60: sotto ad gli

dotta, lat. mediev. scolopendra, dal lat. scolopendrion (passato come scolopendrium

classificazione scient.), che è dal gr. axo ^ ojrèvòqiov 'felce'.

= voce dotta, comp. dal lat. scolopendra (v. scolopendra)

scolopendra (v. scolopendra) e dal gr. noqcpf) 'forma'. scolòpia

dotta, lat. scient. scolopia, dal gr. axóxoij) -oitog 'palo'

vol. XVIII Pag.123 - Da SCOLOPIO a SCOLORARE (6 risultati)

, ma nevrastenico. = comp. dal lat. schola 'scuola'e pia 'pia'.

. = voce dotta, comp. dal gr. oxóxoij) -onoc, 'palo'e

gr. oxóxoij) -onoc, 'palo'e dal tema di (pépto 'porto, sorreggo

, non so se merlata o rostrata, dal gran partitoche si credè scolorare a furia di

oro fino, / la guarda e dal piacere si scolora. c. i.

/ come il sol vibra i raggi suoi dal cielo. n. franco,

vol. XVIII Pag.124 - Da SCOLORATO a SCOLORIRE (4 risultati)

sventura. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

la cagione tesser di sua natura permeabili dal lume, talché passando esso lume non si

appressando al volto afflitto / e scolorato dal mortale affanno. pascoli, 315:

la dama intese così dire, / dal fren per doglia abandonò la mano /

vol. XVIII Pag.125 - Da SCOLORITO a SCOLORITO (2 risultati)

po'scolorendo. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

luce solare; avvolto dalle tenebre o dal buio. cantelli, xxxiv-i-174: piangon