Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVIII Pag.112 - Da SCOLARE a SCOLARESCA (2 risultati)

permanente per gli adulti. = dal fr. scolane, che è dal lat.

= dal fr. scolane, che è dal lat. tardo scholàris, deriv. da

vol. XVIII Pag.113 - Da SCOLARESCAMENTE a SCOLARO (15 risultati)

., xxi-699: raso da lui [dal figlio] la sozzura della vita scolaresca

ebbri, si lascianotrasportare a certi affetti lontani dal fatto, propri però di loro e

della scuola; livello di istruzione rilevato dal numero di anni scolastici frequentati in media

scolarità, è stato considerevole. = dal fr. scolante, che è dal lat

, è stato considerevole. = dal fr. scolante, che è dal lat.

= dal fr. scolante, che è dal lat. mediev. scholaritas -atis,

mediev. scholaritas -atis, deriv. dal tardo scholàris (v. scolare2).

gentil persona e mol = dal fr. scolariser, denom. da scolaire

persona e mol = dal fr. scolariser, denom. da scolaire (

rimasto al 55 per cento. = dal fr. scolarisation, nome d'azione da

al 55 per cento. = dal fr. scolarisation, nome d'azione da scolariser

materia scolarmente disputabile. = deriv. dal lat. tardo scholàris (v. scolare2

vo, 229: capperi! dal piccolo carletto dello spiedo... allo

i lor lettori di varie scienze che dal comune sono salariati. f. badoer,

, da quelli che da platone e dal suo scolaro aristotile... sono

vol. XVIII Pag.114 - Da SCOLASTERIA a SCOLASTICISMO (6 risultati)

nel testo del libro in alquante chiosettedi fuori dal testo, io stendesse. tommaseo [s

e di cervello tardo. = dal lat. tardo scholàris (v. scolare2

lat. mediev. scholasteria, deriv. dal class. scholasticus (v. scolastico

e si distinguono un primo periodo, dal ix sec. alla fine del xii,

e ragione; un secondo periodo, dal 1200 all'inizio del sec. xiv

ancora, scolasticamente parlando, di qua dal ponte della mia somaraggine geometrica e algebrica

vol. XVIII Pag.115 - Da SCOLASTICITÀ a SCOLASTICO (3 risultati)

è una gran mortificazione in vero balzar dal collegio al talamo nuziale. quando vedrete la

abbiamo veduto... come partendo dal puro elemento religioso vi si sia poi tramescolata

calzabigi, 73: lullo poi, rubando dal sacrario / dell'italiana musica, un

vol. XVIII Pag.116 - Da SCOLASTICO a SCOLATOIO (3 risultati)

disus. che scola o defluisce lentamente dal terreno (l'acqua piovana).

: acqua meteorica che non viene assorbita dal terreno e scorre su di esso defluendo per

si cognosce e comprende alla vista, ma dal gusto che la sia dolce e fatta

vol. XVIII Pag.117 - Da SCOLATORE a SCOLETTA (6 risultati)

questo il riceva. = dal lat. mediev. scolatorium (nel 1337

nel letto tua scolatura, furono passate dal detto annibai e da sua gente per

per gocciolamento. soderini, iv-51: dal mugnere si piglia per ottimo quello [latte

[latte] che non molto è discosto dal mulso quando è munto, né tosto

. scolécia, plur. di scolecion, dal gr. oxcoxfixiov, dimin. di

. = voce dotta, comp. dal gr. oxó>x. t) £ oxd>x

vol. XVIII Pag.118 - Da SCOLETTA a SCOLIOSI (9 risultati)

dotta, lat. scient. scolia, dal gr. oxoxiòg 'curvo'. scolianapèsto,

voce dotta, lat. scollx -ecis, dal gr. oxóar ^ oxd>xr|xo <; gandini

dotta, lat. scient. scoliidae, dal nome del generescolia (v. scolla.

passato anche nella denominazione scient), dal gr. axóx, i>nog 'cardo'.

all'ombra lunga di una piopperella spuntata dal fulmine. = deriv. da

ed altri d'incerto autore vengono rammentati dal labbé. carducci, iii-2-185: a fé

= voce dotta, lat. scholium, dal gr. oxóxiov, deriv. da

. = voce dotta, comp. dal gr. ox0x. 1ó5 'obliquo, curvo'

, curvo'eliéxqov 'misura'; è registr. dal d. e. i. scoliòsi

vol. XVIII Pag.119 - Da SCOLIOTICO a SCOLLARE (6 risultati)

dotta, lat. scient. scoliosis, dal gr. tardo oxoxltooig girolamo leopardi, 2-72

dotta, lat. scient. scolytidae, dal nome del genere scolytus (v.

chioma sul novellarne. = comp. dal pref. lat. ex-, che indica

: scoprirsi il collo; levarsifazzoletto o simili dal collo. toma a casa sudato, e

fiamme bianche. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

restarne scandalizzata..., lasciando trasparire dal suo aspetto d'esser lieta d'aver