. = voce dotta, comp. dal gr. oxxripóg (v. sclera)
(v.); è registr. dal d. e. i. sclerenchimàtico
= voce dotta, deriv. dal gr. oxxriqóg (v. sclera)
. = voce dotta, deriv. dal gr. oxxripóg (v. sclera)
. = voce dotta, comp. dal gr. oxxripóg (v. sclera)
(v.); è registr. dal d. e. i. scleroblastèma
. = voce dotta, comp. dal gr. oxxripóg (v. sclera)
. = voce dotta, comp. dal gr. oxxriqóg (v. sclera)
= voce dotta, comp. dal gr. oxxripóg (v. sclera)
. = voce dotta, comp. dal gr. oxxriqóg (v. sclera)
lat. scient. sclerophtalmia, comp. dal gr. 'tumore, ernia'
(v.); voce registr. dal d. e. i.
. = voce dotta, comp. dal gr. oxxripóg (v. sclera)
lat. scient. scleroderma, comp. dal gr. nome del genere scleroderma
dotta, lat. scient. scherodermi, dal gr. axxtìqóóequog 'dalla pelle dura',
v. derma); è registr. dal d. e. i.
= voce dotta, comp. dal gr. oxxripóg (v. sclera)
v. derma); è registr. dal d. e. i. sclerodèrmico
impianto artificiale. = voce dotta, dal gr. oxxriqó<|>tixxog 'dalle foglie dure',
. = voce dotta, comp. dal gr. oxxriqóg (v. sclera)
= voce dotta, comp. dal gr. oxxripóg (v. sclera)
comp. da sclero [si \ e dal tema di yevvàa> 'genero, produco'
. = voce dotta, comp. dal gr. oxxriqóg (v. sclera)
comp. da sclero [si \ e dal gr. xvoig 'scioglimento'. scleròma,
con decorso cronico che, a partire dal naso, invade le vie oxxripóg (
v. derma); è registr. dal d. e. i. aeree superiori
in = voce dotta, deriv. dal gr. oxxtipóg (v. sclera)
. sclera); è registr. dal d. e. i. (che
= voce dotta, deriv. dal gr. oxxriqóg (v. sclera)
(circa 3 millimetri). dal d. e. i. (che
lat. scient. scleroderma, comp. dal gr. sclerèma, sm. (
v. derma); è registr. dal d. e. i. sclerometrìa,
deriv. da sclerometro; voce registr. dal d. e. i.
. = voce dotta, comp. dal gr. oxxrjqóg (v. sclera)
. = voce dotta, comp. dal gr. axxrieóg (v. sclera)
(v.); è registr. dal d. e. i. scleroparèi
lat. scient. scleroparaea, comp. dal gr. oxxriqóg (v. sclera
. = voce dotta, comp. dal gr. oxx. tiqós (v.
(v.); è registr. dal d. e. i. sclerosante
= voce dotta, comp. dal gr. oxxqqóg (v. sclera)
. oxxqqóg (v. sclera) e dal tema di oxorcéco 'guardo, osservo';
oxorcéco 'guardo, osservo'; è registr. dal d. e. i.
. = voce dotta, comp. dal gr. oxxriqóg (v. sclera)
= voce dotta, deriv. dal gr. oxxtiqó? 'duro'(v.
= voce dotta, deriv. dal gr. oxa. tjqós 'duro'(v
marciume = voce dotta, comp. dal gr. oxxripóg (v. sclera)
v. spora); è registr. dal d. e. i. sclerostòma
oróna 'bocca'; è registr. dal d. e. i. (che
= voce dotta, comp. dal gr. axxqqóg (v. sclera)
chiamata retina, che nasce dalle vene e dal- l'arterie ed in modo di rete