Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. II Pag.967 - Da CENSORIALE a CENSURA (1 risultato)

4. eccles. pene previste dal diritto canonico e pronunciate dall'autorità ecclesiastica

vol. II Pag.968 - Da CENSURABILE a CENTAURIDE (4 risultati)

come più pia e come non aliena dal verisimile, e perché e'pontefici hanno in

: l'avevano dissuaso a una voce dal fare quel passo compromettente. non già che

, stando dentro, i mancamenti censurati dal volgo. nievo, 606: pur troppo

dotta, lat. centaurèa, centaureum, dal gr. xev- tocópeiov (deriv.

vol. II Pag.969 - Da CENTAURINA a CENTENARIO (9 risultati)

= voce dotta, dal gr. xevxaopisfii; 'discendente dei

e ferina, un tal mostro, che dal ferire vanamente l'aure, essi poeti

pelle di capra attorcigliata alla vita, dal pelame arsiccio scattava con lo schienale e

4. arald. figura derivata dal centauro, che negli stemmi viene rappresentata

= voce dotta, lat. centaurus, dal gr. kévraupoc;: dapprima nome

). = voce dotta, dal gr. xevtaupouaxfoc, comp. da

ciantelli, atacca e dispicca la lingua dal palato. carena, 2-260: 'centello

stretta d'angoscia: quegli olivi centenarii, dal grigio poderoso tronco stravolto, immobili,

il n. 4, cfr. il fr. centenaire 4 anniversario dei cento anni

vol. II Pag.970 - Da CENTENARIO a CENTIBAR (5 risultati)

zool. mammifero insettivoro del madagascar, dal corpo basso e allungato, misurante 30

dotta, lat. scient. centetes, dal gr. tardo xev- xrixriq 4 che

dotta, lat. scient. centetidae, dal nome del genere centetes.

voce dotta, comp. da centi- (dal lat. centum) e ara (

voce dotta, comp. da centi- (dal lat. centum) e bar.

vol. II Pag.971 - Da CENTIBRACCIA a CENTINAIO (13 risultati)

lat. centum) e forme (dal lat. -formis, da forma).

grado (v.); cfr. fr. centigrade (nel 1823).

grammo (v.); cfr. fr. centigramme (a metà del sec.

litro (v.); cfr. fr. centilitre. centilòquio, sm.

vuoti. = voce dotta, dal lat. centimànus, comp. da centi

frenando però le mani a un centimetro dal loro obbiettivo. -centimetro cubo:

cfr. lat. tardo centimeter e fr. centimètre (all'inizio del sec.

strumenti. 7. curvatura data dal falegname o dal fabbro a un asse

7. curvatura data dal falegname o dal fabbro a un asse, a un

= etimo incerto: forse deriv. dal lat. cinctum * cinghia, cintura

cinghia, cintura '(cfr. fr. cintrer, ant. ceintrer, dal

fr. cintrer, ant. ceintrer, dal lat. volg. cincturare; e

sassetti, 132: qui vengono insino dal mare diacciato le vettovaglie...,

vol. II Pag.972 - Da CENTINAMENTO a CENTO (4 risultati)

tagliati sono, non del centinaio nominato dal capra, ma dell'altro. 3

gli sta combinando. = dal lat. centènàrius 'che ha cento parti',

centinatura tutta a forza di travi rilevate dal suolo, e fra di loro incrocicchiate

, documenti rivoltanti e preziosi, macchiati dal segno di cento esistenze. bocchelli,

vol. II Pag.973 - Da CENTOCAPI a CENTOMILA (3 risultati)

persona del povero foscolo. = dal lat. centum. centocapi, sm

]: * centocapi ', nome dato dal micheli ad una specie di asfodelo,

moglie... con dote da darsele dal papa in contanti di centomila scudi.

vol. II Pag.974 - Da CENTOMILLESIMO a CENTRALE (4 risultati)

di un'inva = voce dotta, dal lat. centum milia. tatem cuiusque materiae

molto ramosi. = dal lat. centùncùlus { plinio, 24-88)

in fondo alla stanza. era fuori dal cono di luce della lampada centrale.

tenuto con esso relativamente agli ordini ricevuti dal ministro dell'interno per l'installazione delle

vol. II Pag.975 - Da CENTRALINISTA a CENTRIFUGA (7 risultati)

= deriv. da centrale: cfr. fr. centralisme. centralista, sm.

nali... trattennero i patrizi dal concorrere tutti alla capitale, obbedendo all'

cifre raccolte nello stato. = dal fr. centraliser (nel 1794).

raccolte nello stato. = dal fr. centraliser (nel 1794).

leggi francesi. = cfr. fr. centralisation (nel 1798).

lat. scient. centranthus, comp. dal gr. xévxpov * sprone 'e

lat. scient. centrarchus, comp. dal gr. xévxpov * aculeo 'e