. vignuzzi) propone una trafila diversa dal senso di 'sbattuto', 'scosso'(
/ che uno zerbin sciorrìa nastro galante dal braccio d'una bella, ei [il
originario di 'asciugare scuotendo', altri invece al fr. choquer (nel sec. xii
dell'ebraico shòfa'r, voce registr. dal d. e. i.
sciogliente, non sarà intaccata né corrosa dal salso. 2. letter.
. 2. liberare i capelli dal nodo in cui sono legati; disfare
slacciare, sbottonare un indumento; sfilarlo dal corpo di chi lo indossa. buonarroti
-sfibbiare l'armatura, slegare dal braccio lo scudo; scingere la spada
braccio lo scudo; scingere la spada dal fianco. forteguerri, 21-29: s'
il re, la spada gli è sciolta dal fianco e consegnata ad uno che gliela
2-186: lentamente si sciolse la sciabola dal fianco e inginocchiandosi la passò tra le
prammatica sanzione, giunta negli ultimi trattati dal re di sardegna, era bastevole a sciogliere
questa, per se stessa e indipendentemente dal detto fine, porta all'uomo più nocumento
matrimoniale ed al fine disgiunge l'anima dal corpo. g. gozzi, i-4-104:
la regina, fece prima benedire il voto dal papa. bagnini, -troncare un
abdicazione di carlalberto e la reazione cominciata dal figlio col sciogliere le camere: sono documenti
partite nemiche, ma che poi, soperchiato dal numero, era stato obbligato di sciogliere
a un supporto; slegare una pianta dal sostegno a cui si appoggia; disfare un
cielo / con gli affocati rai, scioglier dal lido / il cavo legno e via
i turchi per riunire i legni dispersi dal vento di tramontana e ricevuti i soliti
di tramontana e ricevuti i soliti rinfreschi dal sopraveditore giacopo riva, sciolsero le vele
petto; / sallo il cuor mio che dal fatai momento / che dal lido african
mio che dal fatai momento / che dal lido african l'ancora ho sciolta, /
si compie nella notte aperta il trasbordo dal treno sul battello e si sciolgono le gomene
8 d'ottobre del 1202 l'armata sciolse dal porto di venezia. -partire
: il telegrafo segnò la sciolse dal porto di napoli, prese i figli a
20. slegare un animale, staccandolo dal luogo in cui è tenuto legato;
.. incontanente mandòche i due giovani fossero dal palco sciolti e menati davanti da lui
colle sue mani gli levò il capestro dal collo e fégli isciorre le mani, di
torrà in isposa, / che ti sciorrà dal busto le mammelle. 23
ma sciogliere / o rallentar dal laccio iniquo et orido, / tal
orido, / tal ch'io possa dal giogo il collo estogliere, / selva alcuna
involontaria oscillazione. 25. liberare dal vincolo matrimoniale e dai doveri che esso
11-68: solo il papa può sciogliermi dal primo matrimonio. tu aspettami qui.
brescello pressodel po sul modenese, fabbricato anticamente dal conte attone bisavolo della contessa matilda,
sesto? petrarca, 270-61: dal laccio d'or non sia mai chi me
legare, / com'a lei piace. fr. della valle, i-40: fur
orazioni, particolarmente sea dio piacerà di sciormi dal mortai nodo, combattendo per la sua
, padre, che tu mi sciolga dal continuare questo viaggio, che sarebbe per
invitta destra sua scioglier ti sforza / dal sacro giuramento, alto re, pria,
lancellotti, 386: avendo sciolto dal legame di castità cazimiro monaco cluniacense e
più che amichevole col quale mi sciogli dal debito mio verso te. pasolini,
. 31. assolvere il peccatore dal peccato commesso (nel sacramento della penitenza
voi mi potrò fidare. -redimere dal peccato (cristo o un santo).
; i-230: quivi sciolse un sospirane proprio dal cuore. / così percosso, que'
altro augello. io la isciolgo dal peccato, perch'ella usò agio d'omo
certa disputa con stilpone filosofo, sgridato dal re perché non seppe sciorre non so che
a un altro meno coeso, cioè dal solido al liquido o dal liquido ah'
coeso, cioè dal solido al liquido o dal liquido ah'aeriforme; liquefare la neve
un calore straordinario che quivi sia, altri dal moto stesso che ha il ventricolo ed