Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVIII Pag.25 - Da SCIARPARE a SCIATERIO (5 risultati)

prova, conto'), che è dal lat. mediev. exagium, 'pesatura',

mediev. exagium, 'pesatura', deriv. dal class, exigére, 'esaminare,

ed è fermo. = adattamento del fr. chàssis, deriv. da chàsse 'cassa'

dotta, comp. da sciatico] e dal gr. òtxyog 'dolore'. sciaterigrafìa

. = voce dotta, comp. dal greco oxtù 'ombra'e dai temi di

vol. XVIII Pag.26 - Da SCIATICA a SCIATTATO (7 risultati)

. frugoni, i-15- 67: dal principio d'una natica / ne la coscia

piedi sono due vene sotto a'talloni dal lato di fuori che la fisica appella sciatiche

operaio o contadino, quanto ne traspariva dal loro intabarramento, tra rurale e sciatorio.

. volg. * exaptàre, comp. dal pref. ex-, con t'amo

un pezzo di poltronaccio. = dal lat. tardo sciaticus per il class,

tardo sciaticus per il class, ischiadìcus, dal gr. loxuxòixóg, deriv. da

dimensioni. a cottemo el podere dal palagecto commo el teniva vitali targioni

vol. XVIII Pag.27 - Da SCIATTERIA a SCIATTO (6 risultati)

dell'immagine a effetto, erano surrogati dal balbettio imbecille di un finto bamboccio,

balbettio imbecille di un finto bamboccio, dal saltellio epilettico di frasi mozze, dall'

è desiata da tutti universalmente, principiando dal sovrano fino all'ultimo sciatto della nazione

ricamava al telaio con le spalle alla finestra dal davanzaletant'alto che la sottrae ad ogni occhio

, un po'sciatto, che si ha dal frullino o dai pozzi ad acqua bollente

di stili sciatti e volgari, repugna dal crudo verismo espresso con povere nude parole.

vol. XVIII Pag.28 - Da SCIATTO a SCIC (8 risultati)

tonda. -anche: qualsiasi residuo ottenuto dal taglio di un blocco di legno.

anche 'abbarcare, traboccare'. = dal fr. chavirer, che è adattamento del

'abbarcare, traboccare'. = dal fr. chavirer, che è adattamento del provenz

dotta, lat. mediev. scibala, dal gr. axùpaxov, 'escremento'.

vulgata; la var. è registr. dal d. e. i.

fatti..., fu poco dopo dal cartesio esteso anche allescienze razionali, e applicate

cartesio esteso anche allescienze razionali, e applicate dal gran bacone a tutti i rami dello

. tardo scibìlis, agg. verb. dal class, sene (v.

vol. XVIII Pag.29 - Da SCICALARE a SCIENTE (13 risultati)

un'acritica adesio = voce dotta, dal gr. oixùóiov, dimin. di olxuog

alla bellezza. = adattamento del fr. chic (nel 1803), forse

e che si scopre sotto la scorza formata dal cinema, dalle letture più occasionali,

parliamoci chiaro: dopo tutto, anche dal lato sciccheria funzionavano 'moltissimo meglio'.

dotta, lat. scient. scydmaenidae, dal nome del genere scydmaenus, che è

nome del genere scydmaenus, che è dal gr. tardo axùòncuvog 'tetro', '

), a sua volta deriv. dal class, axuònalvco 'sono corrucciato, irritato';

'sono corrucciato, irritato'; è regista dal d. e. i. (che

voce dotta, comp. da sci e dal gr. spónog 'corsa'. sciècto

nocciuoli di palma. = fr. chelingue, adattamento di una voce locale

linguaggio scient.), adattamento dal gr. oxlctiva, deriv. da oxia

dotta, lat. scient. sciaenidae, dal nome del genere sciaena (v.

7-103: sì come la scienza a'scienti dal prudentissimo socrate fu posta per sommo bene

vol. XVIII Pag.30 - Da SCIENTECO a SCIENTIFICO (6 risultati)

n. 4, cfr. fr. ant. a escient e provenz.

, di conchiudere da un principio anziché dal fatto osservato, si ha anche l'

. in forma speculativa o rigorosamente logica dal punto di vista argomentativo. buti [

tu le dici scientificamente. - dal punto di vista teorico. albergati,

è l'espressione poetica e si guarda dal falsificarla per 'scientificarla'. manifesti del futurismo

precisa- cismo, non fu vinta dal positivismo e scientificismo, mente dei

vol. XVIII Pag.31 - Da SCIENTIFICOIDE a SCIENTISTA (3 risultati)

dotta, lai tardo scientifìcus, deriv. dal class. scièntia (v. scienza

un susseguirsi di naufragi. = dal fr. scientisme (nel 1911),

susseguirsi di naufragi. = dal fr. scientisme (nel 1911), deriv

vol. XVIII Pag.32 - Da SCIENTISTA a SCIENZA (2 risultati)

il 'revival'religioso è spiegato del resto dal fatto che gli americani, eccettuate pochefamiglie quasi

scient [ific] 'scientifico'e dal gr. xòyo5 'discorso, trattazione'.