Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVII Pag.1013 - Da SCHIFARE a SCHIFARE (8 risultati)

roz- zore in tutto a schifare, dal quale né il divino dante, per

ne la forma de l'odio e dal rancore. castelvetro, 8-1-46: le materie

colonnello schifava. -guardarsi dall'usare o dal toccare qualcosa di nocivo. mattioli

l'abbiano usato. -astenersi dal compiere un gesto, dal comportarsi in

-astenersi dal compiere un gesto, dal comportarsi in un dato modo; guardarsi

comportarsi in un dato modo; guardarsi dal fare qualcosa. storia di fra michele

più volte schifate per l'adrieto, instigate dal diavolo, con più molta sollicitudine cercavano

da comportamenti moralmente riprovevoli; salvarsi dal peccato o dalla dannazione. bibbia volgar

vol. XVII Pag.1014 - Da SCHIFARE a SCHIFEZZA (3 risultati)

tutto quel mucchio ai tenuissime fatiche schifate dal pigro. -non ammesso, non

puzzola era per venir raggiunta e azzannata dal lupo rapace: a salvarsi, lanciò

3. persona spregevole, immorale, dal comportamento e dall'indole perversa o viziosa

vol. XVII Pag.1015 - Da SCHIFFA a SCHIFILTÀ (3 risultati)

nel seppellire i cadaveri, l'aria dal puzzor de'morti e dalle schifezze ed infermità

cinquanta facciate di scritto strappare la maschera dal muso a parecchi che erano portati in palma

. chi meon- trarà dallo scudo e dal petto in giù, perderà. =

vol. XVII Pag.1016 - Da SCHIFILTARE a SCHIFO (2 risultati)

ufficiale s'intuiva che il loro distaccamento era dal comando tenuto in pochissimo conto.

, 343: una volta, cavandosi dal seno calamita battezzata che avea legata in

vol. XVII Pag.1017 - Da SCHIFO a SCHIFO (6 risultati)

rose che dorotea t'impromesse di mandare dal paradiso del giardino dello sposo suo, e

): il padre di giachetto tornò e dal maestro... sentì questo fatto

né gli lasciava prender sonno, nasceva dal pensiero di cecilia bramata con furore:

aspetto, con un vecchio mandriano puzzolente, dal quale l'ostessa del villaggio si era

faceva schifo ai cani. = dal fr. ant. eschif che risale al

schifo ai cani. = dal fr. ant. eschif che risale al frane

vol. XVII Pag.1018 - Da SCHIFO a SCHIFO (4 risultati)

quanta ira e quanta rabbia in cuore dal contemplare la società schifa moderna. landolfi

de amar fu schiffo in pria / e dal camin de amor più dilungato,

fai la schifa nel tuo seguir colui / dal buon naso aquilino, dalla spacciata fronte

: qui descrive il luogo di questa scesa dal sesto nel settimo circulo e dice

vol. XVII Pag.1019 - Da SCHIFO a SCHIFOSO (7 risultati)

quella schifona. o schifóne! = dal fr. ant. eschif (v.

schifona. o schifóne! = dal fr. ant. eschif (v. schifo1

1-426: appena videro il loro schifo impigliato dal laccio..., gli indiani

con li suoi schifoni. = dal longob. skif 'battello'; per il n

, si cinge un bianchissimo pannolino; e dal penitenziere maggiore prendendo in mano una mestola

si netta il riso. = dal lat. tardo scyphius, che è dal

dal lat. tardo scyphius, che è dal gr. ax « po <; (

vol. XVII Pag.1020 - Da SCHIFOSO a SCHIFOSO (6 risultati)

letto di putredine schifosa / gia- cea dal tempo nel suo morder forte / l'estinta

monelli, 2-406: calvisio sabino si levò dal suo posto e venne ad appiccicarmi

più schifoso dell'altro. -corrotto dal peccato (l'anima). f

questa italia schifosa, sostenuta in realtà dal « corriere » stesso, che noi

una schifosa ». moravia, xl-359: dal tavolo a ferro di cavallo si levavano

». 8. rovinosamente avverso dal punto di vista climatico (una stagione

vol. XVII Pag.1021 - Da SCHIGATO a SCHINOPE (11 risultati)

o si uccidono per una necessità reclamata dal pubblico, il quale è schifosino come

« niente, niente » faceva uno dal nostro gruppo: « certi schifosoni che hanno

tortuoso. fazio, i-8-9: dal nilo è bello che qui mi comince,

qui mi comince, / che vien dal mezzodì per molte lingue / e per istrade

dotta, lat. scient. schindylesis, dal gr. crxivsu- xtjcji;, deriv

sm. ant. taglio di carne ricavato dal dorso deltanimale. romoli, 87

de calci mena, / di sotto dal genocchio il colse un poco; / la

che proteggeva il lato anteriore della gamba dal malleolo al ginocchio ed era di metallo

. calvino, 3-164: traggo fuori dal cassone la mia tunichetta color topazio, la

coperte dagli stinieri. = dal longob. skinko (v. stinco)

bologna, nel 1293), piuttosto che dal frane. skina (v. schiena