Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVII Pag.913 - Da SCELLERAZIONE a SCELO (3 risultati)

. moneta adottata in passato, a partire dal xiii secolo, in vari paesi dell'

) adottata nella repubblica austriaca a partire dal 1925 (a sostituzione della corona)

cercata! = voce dotta, dal nomin. del lat. scelus -iris,

vol. XVII Pag.914 - Da SCELOTIRBE a SCELTO (10 risultati)

degli arti inferiori, in partic. provocata dal ballo di s. vito o

], 546: in germania di là dal reno movendo germanico cesare e'campi per

dotta, lat. sceletyrbe e scelotyrbe, dal gr. < rxexo- tup (ìy

municipalità. questa scelta debb'essere approvata dal prefetto del dipartimento o dal viceprefetto del

essere approvata dal prefetto del dipartimento o dal viceprefetto del circondario. p. petrocchi

vero suo messo presente, se non rimanesse dal venditore, che se ne volesse fidare

ii-15-109: tale è la scelta fatta dal popolo piemontese; tale è la bandiera innalzata

popolo piemontese; tale è la bandiera innalzata dal conte di cavour. piovene, 15-87

di piccole poesie stampate novellamente in venezia dal baglioni, tutte di autori insigni italiani

rispettive squadre, affidandosi alla sorte determinata dal lancio di una moneta per aria da

vol. XVII Pag.915 - Da SCELTUME a SCEMAMENTO (3 risultati)

amici. beltramelli, iii-1208: fin dal principio della guerra i nostri soldati battezzarono

, artistica, musicale). fr. sassetti, 39: gli fece dono

varandeo suo maestro, oltre lo sceltume che dal sennerto ha fatto sì de'tecnici,

vol. XVII Pag.916 - Da SCEMANTE a SCEMARE (3 risultati)

250: la vergine vestale si prendea dal pontefice delle mani di suo padre,

non essere oro'; ahi poco meritata parola dal finissimo metallo della mia pura e cimentata

poco a poco tanto scemata e tagliata dal maestro, ch'egli ritrova la figura intesa

vol. XVII Pag.917 - Da SCEMARE a SCEMARE (2 risultati)

foglia. -staccare il capo dal busto a una persona. passero,

, 4-10: giacomo maggior, cui fu dal busto / il capo scemo.

vol. XVII Pag.918 - Da SCEMARE a SCEMARE (2 risultati)

gran moltitudine. -accorciarsi nel passaggio dal solstizio d'estate a quello d'inverno

non iscemassero aal vero. -decadere dal favore di qualcuno. ammirato, 1-i-150

vol. XVII Pag.919 - Da SCEMARELLO a SCEMATO (7 risultati)

dal metter poi così le varianti pagina per pagina

per la stanchezza de'muscoli scemi in grandezza dal mattino alla sera. -venire

. 'togliere la metà', comp. dal pref. ex-, con valore di allontanamento

valore di allontanamento o separazione, e dal tardo sèmus 'mezzo', da semis 'metà',

forza ed impeto dell'acqua, composta dal peso e dalla velocità scemati, riesce

, che, se ben sono scemate dal tempo di ferdinando ii, ch'eran più

scemata che la gente non poteva tenersi dal pensare che resto se ne sarebbe andata

vol. XVII Pag.920 - Da SCEMATORE a SCEMO (1 risultato)

nove di fanti, ma ben scemati dal digiuno. 8. decaduto

vol. XVII Pag.921 - Da SCEMO a SCEMO (2 risultati)

vendicato è stato pianto. -scevro dal peccato o da uno stato d'animo

a fin di sedare i popolari sospetti dal troppo silenzio eccitati. 9.

vol. XVII Pag.922 - Da SCEMONITO a SCEMPIAMENTE (1 risultato)

all'autorità d'aristotele, avegna che dal mondo sia reputato filosofo verace a a

vol. XVII Pag.923 - Da SCEMPIAMELO a SCEMPICO (1 risultato)

il senno suo nel distinguere il buono dal cattivo e le operazioni virtuose e oneste

vol. XVII Pag.924 - Da SCEMPIERIA a SCEMPIO (3 risultati)

di strali armato / feria molti astor dal manco lato, / quando mosso a pietà

scempio accaduto nelle grandi case, armate dal metro, doversi attribuire non a negligenza

pietoso ardente zelo / carco, scendesti dal sovran tuo seggio, / scempio a soffrir

vol. XVII Pag.925 - Da SCEMPIO a SCEMPIO (4 risultati)

livor folle ed empio! = dal lat. exemplum (v. esempio)

exemplum (v. esempio), passato dal significato originario a quello di 'punizione esemplare

orlo della lana, che gli pende dal corpo e dal collo, non sia

lana, che gli pende dal corpo e dal collo, non sia scempio ma doppio

vol. XVII Pag.926 - Da SCEMPIONE a SCENA (3 risultati)

ritrovasse all'età sua. = dal lat. tardo simplus, forma secondaria del

per distendimento de'raggi insino in certo luogo dal centro ordinato le linee rispondere per ragione

e artificiose scene, fatte in roma dal detto baldassar? e. danti, 9-92

vol. XVII Pag.927 - Da SCENA a SCENA (5 risultati)

visiva di un film, per distinguerla dal sonoro o dal parlato. -per simil

film, per distinguerla dal sonoro o dal parlato. -per simil. barriera formata

strozzi, 3-19: nel cerchio a sorte dal gran muro oppresso / un ameno giardin

1-432: poiché gli occhi di tutti dal rimirare e dal riverire la gran

poiché gli occhi di tutti dal rimirare e dal riverire la gran dezza e