. -per simil. cacciare via dal trono, detronizzare. faldella, 13-43
, 1-iii-207: i più erano stati scasati dal fiume. 3. per
3. per estens. allontanare qualcuno dal suo paese, farlo espatriare; esiliarlo
per affare di garibaldi fummo scasati dal napoletano e ci rifugiammo a roma.
moneta di ferro e quella ancora guasta dal fuoco, non tolse però a'cittadini
, i-2-3: tosto dall'erba e dal rorato gielo / ciascun si drizza; e
battendo i cocci. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
con un sorriso, quando allora sorta dal letto e con la veste discinta per
o dove i'sia. = dal part. pass, di un lat.
. * exquassiàre 'spezzare', comp. dal pref. ex- (con valore intens.
industria della ceramica, operaio che estrae dal forno i manufatti già cotti e li
caselle refrattarie. = comp. dal pref. lat. ex-, che indica
del nome d'agente; voce registr. dal dizionario delle professioni. scasimadèo
, cagione'. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
fondamenta del cannaio. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
una cosa infame! = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
. per simil. asportare una pietra preziosa dal castone. cellini, 543:
sotto, se questi non fossero ritenuti dal cemento. = comp. dal pref
ritenuti dal cemento. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
. a scassarli [i patimenti] dal conto della corsica ed impostarli a debito
per tutti. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
dio re patria e duce calpestante / dal fascio espulso perché non pagante / con quei
orbita (l'occhio). fr. serafini, 371: al crudo voler
2-197: il nome della baronessa è scassato dal ruolo degli associati. d'azeglio,
, e l'articolo donne è scassato dal mio libro. scassatóre, sm
voglio scassettare'. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
la non ti venga scassinata e guasta dal perfido picchiare di quelle loro parole
; rovinato, rotto, reso inservibile dal lungo uso. berni, 4-83:
potrebbe rispondere che queste persone astinentisi lungamente dal cibo o per grave infermità in cotale
ogni piacer scasso. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
condursi in modo che accenna di deviare dal retto sentiero. migliorini [s. v
piluccare in un negozio poco rettamente prelevando dal totale o dal tutto insieme. =
negozio poco rettamente prelevando dal totale o dal tutto insieme. = comp. dal
dal tutto insieme. = comp. dal lat. ex-, con valore intens.
1. scastonato, agg. estratto dal castone (una gemma).
da un gioiello. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
il nostro instituto. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
più dell'europa. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
il cadavere: immagini e concetti scastrati dal mondo in cui nacquero e campati in
] il tutto. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
dichiarate scatalogate. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
montuliveto. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
or scataratta. = comp. dal pref. lat. ex, con valore
e scatarciaro. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
tutto il tappeto'. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
a veli preziosi. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
ant. sorgente, scaturigine. fr. colonna, 3-364: gaudiosamente ad uno
facendo assai romore. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore