mezzo coricata su una 'chaise-longue', le scarpine dal tacco d'oro, vicina a un
per difendersi dalle brutture e conservarsi netti dal sudiciume e dalla polvere, di lavarsi
mo, che 'l rabbino ti scarpisca dal cofano la perpetua, e in ogni
sia contrario santalto! = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
viso e nel collo, parevano cavar dal vento respiro e salute, certezza di
a scarrettare. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
il trotto analitico. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
tutto tempo perso. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
movimento laterale di un vascello, prodotto dal vento o dalla corrente, quando una
, vicino / è il giorno preveduto dal destino, / il giorno dei buffetti in
la poesia. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
lui, sorda come una talpa, dal rosario a santa maria di gesù.
la scrivia. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
, sm. rumore, strepito provocato dal passaggio continuo e prolungato di carrozze.
scarrucola. -per simil. disancorarsi dal bilanciere o dal contrappeso provocando un moto
-per simil. disancorarsi dal bilanciere o dal contrappeso provocando un moto accelerato e disordinato
sesto davvero. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore
2. per simil. scomposto, scompigliato dal vento (un albero, le fronde
tecchi, 11-12: ho visto alberi scarruffati dal vento su distese di campagna tutte nere
'rovinare, abbattere, diroccare', che è dal lat. mediev. dirupare, con
e 'l vestito scarsamente, il quale o dal serenissimo signor duca o dal cardinale,
quale o dal serenissimo signor duca o dal cardinale, che mi tenga pri'one
penosa attitudine il pittore dipingesse si sa dal suo crudo sonetto a giovanni da pistoia
.. con il salario che aveva dal padrone e facendo trafficar i suoi denari poteva
né le domestiche sciagure li distolsero mai dal favorire e coltivare le lettere; e se
italiana o non avrebbe ricavato aiuto veruno dal mollissimo dialetto di quell'isola o più
d'investigare i diversi impronti che risultavano dal fuoco ridondante e dallo scarseggiante.
. 000 zecchini, che si cavano dal cairo,... servono alla scarsella
e la scarsella, com'è usanza, dal propio prete. ser gorello, 871
giovanni, per chiamarlo col titolo datogli dal gran poeta, alcuni pochi errori..
). = etimo incerto: probabilmente dal provenz. ant. escarsela, escrasela
escarsela, escrasela (da cui il fr. ant. escarcellé), dal lat
il fr. ant. escarcellé), dal lat. - germ. * skerpicella
germ. * skerpicella, deriv. dal frane. skèrpa 'borsa del pellegrino';
, non è da trascurarsi quella dataci dal bai dinucci. -estrema brevità del tempo
il pane, / venite a tòme dal mio ricco nido. buonarroti il giovane,
state le contribuzioni, le quali traevano dal mare co 'l mezzo de'corsari.
: saffo 'dalle chiome di viola, dal dolce sorriso, sublime è la sorella maggiore
allora le seconde nozze erano abbomi- nate dal popolo e chiamate bigamia da'frati, forse
nali. foscolo, xv-ni: soffocato dal sole e dalla polvere ho corso queste
sempre pieno di voi, e vinto dal desiderio della mia patria e funestato dalle disavventure
dei compensi che egli e suo fratello ebbero dal magnifico annibaie, scarsi a tanta fede
unita con un elevato numero di assenze dal lavoro (e può costituire giustificato motivo
azienda può far luogo all'esonero definitivo dal servizio degli agenti stabili...
si sia spesso assen tato dal servizio, abbia lasciato accumulare un notevole
marco antonio e lucio fiacco censori rimossero dal senato duronio, però ch'elli,
meno di quattro o di sei quarte lontano dal rombo di viaggio. 26
stessi, con il denaro loro anticipato dal comandante, una loro mensa alla scarsa