Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. XVII Pag.781 - Da SCAMBIARE a SCAMBIARE (2 risultati)

: la mina di ladislao non liberarci dal pericolo, ma scambiare pericolo, perché

, fummo presentati l'uno all'altro dal maestro, scambiammo qualche parola. e

vol. XVII Pag.782 - Da SCAMBIATA a SCAMBIATORE (2 risultati)

scambiar le carte. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

5-69: gli scambiatori dì calore, dal cui ventre ancora aperto smntravede il groviglio di

vol. XVII Pag.783 - Da SCAMBIETTANTE a SCAMBIEVOLEZZA (5 risultati)

ma si veda tutte le strade bloccate dal macellaio e dai suoi garzoni.

: fu anche ammessa e dall'assembea e dal sieyès una correzione suggerita dal celebre avvocato

assembea e dal sieyès una correzione suggerita dal celebre avvocato target e che consisteva in

venuta la regina di spagna, accompagnata dal duca d'alva e dal conte di

spagna, accompagnata dal duca d'alva e dal conte di benevento,...

vol. XVII Pag.784 - Da SCAMBIEVOLMENTE a SCAMBIO (2 risultati)

, si toglie in certo modo il sole dal mondo? garibaldi, 2-197: passammo

una semplice salutazion fattavi a nome mio dal mio preposito, voi mi diate sì

vol. XVII Pag.785 - Da SCAMBIO a SCAMBIO (5 risultati)

x tra le due lingue che stanno dal limite orale-grafico in su e le lingue che

in su e le lingue che stanno dal limite orale-grafico in giù. 3.

francia a firenze, richiedeva con viva istanza dal gran duca desse lo scambio al governatore

scambio doppio); è costituito principalmente dal crociamento, dalla parte intermedia e dal

dal crociamento, dalla parte intermedia e dal telaio degli aghi, che può essere manovrato

vol. XVII Pag.786 - Da SCAMBIO-IONICO a SCAMILLO (14 risultati)

letter. ant. curva. fr. colonna, 3-292: il quale spectatissimo

= voce dotta, lat. scambus, dal gr. tk

queste furono forse appellate scambucie. = dal lat. mediev. scambucinus, deriv.

lat. mediev. scambucinus, deriv. dal lat. tardo camox -dcis (v

e accende il fuoco. = dal fr. chaume, che è dal lat

accende il fuoco. = dal fr. chaume, che è dal lat.

= dal fr. chaume, che è dal lat. calàmus (v. calamo1)

s'ella importasse. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

scamerazióne, sf. ant. il togliere dal sequestro o dah'incameramento un bene

bianca. = etimo incerto: forse dal gr. ijtèóv 'presso'e (acpo;

pastrano, mentre a torino vi scamiciate dal caldo. sbarbaro, 5-70: qui il

schianciano. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

se non ci fosse stata quella ragazzona dal mento grosso, scarmigliata e scamiciona,

), né latino, né dedutto dal greco. = voce dotta,

vol. XVII Pag.787 - Da SCAMINATO a SCAMOTAGGIO (13 risultati)

veder si potesse. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

voce dotta, lat. tardo scamma, dal gr. axamia 'fossa'. scammellare

andivenivi singhiozzando ilarità. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

fare una scammellata. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

= voce napol., comp. dal pref. lat. ex-, con valore

. vale 'cibo grasso'ed è probabilmente dal lat. cammaron (gr. xà|x [

terapia come purgante. = deriv. dal lat. scient. scammonia (v.

. scamullà 'spollonare'), che è forse dal lat. caput mutilare (v.

. ex-intens.; voce registr. dal d. e. i. (che

dotta, lat. scammonèa e scammonia, dal gr. zxa \ i. \

dieci ore filate. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

scamosciato. = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

i lombi!, le scarpe buone dal tomaio di vernice, dalla bocchetta di

vol. XVII Pag.788 - Da SCAMOTAIO a SCAMPANARE (7 risultati)

francese 'escamotage'. = adattamento del fr. escamotage, nome d'azione da

cosa con la sua destrezza, corre subito dal camorrista manutengolo che gli dà forse il

un orrore! = adattamento del fr. escamoter, dallo spagn. escamotar

escamar 'squamare, insospettire', deriv. dal lat. squama (v. squama)

è data? = comp. dal pref. lat. ex-, con valore

= voce sen., comp. dal pref. lat. ex-, con valore

scampa grida, / per qual dal loro giudicio s'appella. antonio da ferrara